Lo Charaban cerca autori e storie e lancia un concorso di idee
Il Concorso Icriye per lo Charaban è aperto a tutti, da soli o in gruppo, per opere in italiano o in patois adatte alla compagnia di teatro polare; le proposte vanno inviate entro il 31 maggio
«Lo Charaban esiste grazie al suo pubblico, chi meglio del pubblico può suggerire quali storie vorrebbe vedere in scena?».
Michel Celesia, presidente dell’antica compagnia di teatro popolare aostana, spiega così la nuova iniziativa: Icriye pe Lo Charaban, un concorso di idee per la scrittura di una pièce teatrale.
«Magari ci arrivano 50 idee non realizzabili, ma io sono convinto che invece troveremo del materiale interessante, la riprova è il fatto che proprio stamattina, non appena abbiamo pubblicato sui social l’avviso, ho già ricevuto la telefonata di una persona che dice di avere un pezzo già pronto per essere inviato» dice Celesia.
Icriye per lo Charaban è aperto a tutti, da soli o in gruppo.
La compagnia cerca opere originali, in italiano o in dialetto locale, adatte al nostro repertorio.
«Si può spaziare su qualsiasi tema, ovviamente allo Charaban si va per ridere, ma nulla vieta che ci siano spunti di riflessione» aggiunte il presidente.
L’obiettivo della compagnia è avere già un testo da preparare e portare in scena a novembre 2025.
Il regolamento
L’iniziativa nasce dalla volontà di coinvolgere il più possibile i propri sostenitori e appassionati, dando spazio alle loro idee e ai temi a loro cari, rendendo così sempre più stretto il legame tra la compagnia e il suo pubblico, si legge nel regolamento.
Ogni autore potrà partecipare, singolarmente o in gruppo, con una o più opere originali e inedite, cioè mai rappresentate in pubblico o pubblicate in precedenza.
I testi possono essere scritti in italiano o in patois e devono essere adattabili a una rappresentazione teatrale con un numero variabile di attori e scenografie essenziali
Come partecipare
Per partecipare, gli autori devono inviare il proprio copione entro il 31 maggio 2025.
Le proposte devono essere inviate in formato digitale Word all’indirizzo email ufficiale dello Charaban locharaban.vda@gmail.com oppure consegnate in forma cartacea presso la sede dell’associazione in Via Chabloz n.4, Palazzo scuole San Francesco ad Aosta.
Lo Charaban valuterà le opere ricevute e potrà selezionare una o più pièce da rappresentare durante la rassegna teatrale di novembre 2025 o rassegne successive.
Il giudizio del direttivo è insindacabile.
Le opere scelte potranno essere soggette a modifiche da parte del direttivo dello Charaban per ottimizzarne la resa scenica e l’adattamento al contesto teatrale della compagnia.
L’autore o gli autori della pièce selezionata riceveranno un riconoscimento ufficiale durante un evento di fine anno.
Con la partecipazione al concorso, gli autori concedono a titolo gratuito allo Charaban il diritto di rappresentazione dell’opera, senza esclusiva e senza scopi di lucro, mantenendo in ogni caso la titolarità dei diritti morali e intellettuali dell’opera.
Qui il Regolamento completo.
(erika david)