Courmayeur: lo smartworking al ritmo della montagna
Parte oggi la nuova campagna promozionale di Courmayeur che promuove una nuova modalità di lavoro seguendo il ritmo della natura
Courmayeur: lo smartworking al ritmo della montagna.
Parte oggi la nuova campagna promozionale di Courmayeur che promuove una nuova modalità di lavoro seguendo il ritmo della natura.
Tra i vari strascichi che questa pandemia ha lasciato c’è sicuramente lo smartkorking, o lavoro agile a distanza, che può essere una difficoltà (connessioni ballerine, convivenza forzata con familiari, vari tipi di distrazione) oppure una grande opportunità.
Courmayeur ha voluto pensarla così invitando gli smartworker a venire a lavorare seguendo il ritmo della montagna, aprendo le finestre al cospetto del Monte Bianco e mettendosi al computer, magari dopo una passeggiata rigenerante.
Questa mattina, sabato 6 marzo, Raffaella Scalisi, general manager di Csc, e il sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, hanno presentato la nuova campagna promozionale che strizza l’occhio ai proprietari di seconde case, ma anche agli ospiti degli alberghi, proponendo una nuova visione del vivere e lavorare in montagna.
Un vero e proprio manifesto per uno smartworking sostenibile che hanno hanno già sottoscritto oltre 400 persone, tra abitanti, lavoratori e amanti della perla delle Alpi.
Il firma-day
Roberto Rota e Raffaella Scalisi
L’onore di firmare, in presenza e su carta, per primo il manifestao nel firma-day di questa mattina va ovviamente al primo cittadino, Roberto Rota. «Vogliamo contribuire all’affermazione di un modello turistico differente, più in linea con i nostri valori – ha spiegato Rota -. Non si tratta solo di tamponare il calo di turisti dovuto alla pandemia, quanto di agire in una prospettiva a lungo termine. Per questo, come comunità, abbiamo preso posizione: lo smart working è la via maestra da percorrere per migliorare lo stile di vita, ritrovare equilibrio e armonia in una dimensione come la montagna».
Federica Bieller, presidente di Skyway, firmando ha annunciato l’apertura, proprio oggi, di un’area con postazioni riservate allo smartworking alla stazione del Pavillon, ricordando come la bellezza, in questo caso della natura che circonda Courmayeur, aiuti a lavorare meglio.
Ha siglato il manifesto anche Stefano Cavaliere, rappresentante degli albergatori di Courmayeur ricordando come il settore sia «pronto a soddisfare le richieste di chi fa smartworking», è stata poi la volta di Edoardo Melgara, referente di Confcommercio VdA secondo cui «il manifesto è simbolo di un rilancio che speriamo possa avvenire il più presto possibile» e di Paolo Broglio, della Scuola di sci Monte Bianco.
Ha firmato anche chi effettivamente ha già sperimentato lo smartworking proprio da Courmayeur, come Gianluca Perrelli, Ceo di Buzzoole, imprenditore digitale che, ha ricordato, proprio a Courmayeur ha firmato l’aumento di capitale per una delle sue società. «Mi sento in dovere di restituire a Courmayeur quello che Courmayer ha dato a me» ha detto l’imprenditore ricordando il benessere provato nel periodo di pandemia trascorso qui.
Al firma-day hanno inoltre partecipato Lodovico Passerin d’Entrèves, presidente del comitato scientifico della Fondazione Courmayeur che ha annunciato una nuova ricerca in collaborazione con il Censis, proprio sullo smartworking a Courmayeur, e l’economista ed ex ministra Elsa Fornero, in collegamento da Torino.
Partner dell’iniziativa è Superstuff il brand che realizza alla stampante 3D gli Umarell da scrivania, ispirati alla figura degli anziani che, mani dietro le schiena, si fermano a guardare i cantieri in città. «Una figura nata con l’idea di stimolare i lavoratori digitali» ha detto il suo creatore Francesco Colorni che ne ha riprodotti alcuni esemplari con il colore della campagna di Courmayeur.
Smartworking a Courmayeur: i servizi dedicati
• Gli hotel: Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc (5*); Le Massif (5*) Royal&Golf Hotel (5*); Auberge de la Maison (4*); Hotel Berthod (3*).
• Skyway Monte Bianco: pacchetto Smart Working con biglietto A/R per Punta Helbronner, work station al Pavillon, pranzo alpino panoramico a Punta Helbronner.
• Courmayeur Incoming: DMC agency specializzata in team building ed incentive aziendali, offre soluzioni per lavorare comodamente anche in quota.
(erika david)