Calcio: Rosti sbatte la porta in faccia al P.D.H.A.E.
Gli orangerossoblu costruiscono tanto, ma non superano il portiere del Derthona; Cretaz: «Soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi»
Rosti sbatte la porta in faccia al Pont Donnaz Hône Arnad Evançon e il Derthona esce con un punto dal Milliery di Montjovet. Il portiere ospite è stato grande protagonista nello 0-0 con cui si è chiuso il match valido per la 18ª di andata del girone A di serie D.
Gli orangerossoblu rimangono terzi con 30 punti e staccano il Sestri Levante, battuto dal Bra. Il Derthona è decimo a quota 25.
Cretaz conferma il 4-2-3-1 di Borgosesia
Roberto Cretaz ripropone sul 4-2-3-1 di domenica scorsa a Borgosesia. In mediana spazio al rientrante Tanasa a fianco di Filip, con Masini, Cena e Lauria alle spalle di Varvelli. In difesa riposa Scala, le fasce sono presidiate da Sassi e D’Onofrio.
Il collega Luca Pellegrini, invece, punta su un coperto 4-1-4-1, con il baby Lipani davanti alla difesa e Spoto unica punta.
Il P.D.H.A.E. parte subito forte
Il Pont Donnaz Hône Arnad Evançon parte subito forte, prendendo possesso del centrocampo e mostrando un buon palleggio. Cena si occupa di soffocare il talentino Lipani, Tanasa e Filip recuperano palloni in serie. Sulle corsie, D’Onofrio e Lauria pungono a sinistra, imitati, a destra, da Sassi e Masini.
Al 7’ Tanasa imbuca per Varvelli, bravo a fare da sponda per Masini, il cui rasoterra si perde a lato di poco. Cinque giri di orologio e Lauria aziona il duo Masini-Cena che confeziona una grande imbucata per Varvelli, in cui destro dal cuore dell’area si perde alto. Il numero 10, poco dopo, si mette in proprio, ma spara sul fondo dai diciotto metri.
Ciappellano chiama al miracolo Rosti
La pressione dei padroni di casa diventa asfissiante. Al 17’, su schema da calcio d’angolo, Lauria arma il sinistro di Ciappellano, sul quale Rosti compie un prodigio. Il Derthona prova ad allentare la pressione, ma non arriva mai a tirare in porta.
Il primo tempo si chiude con un’altra occasione per i padroni di casa. A 2′ dal riposo Varvelli lavora palla sulla trequarti per Lauria, che fa due passi e spara un sinistro sul quale Rosti si salva in acrobazia.
Nella ripresa Cretaz avanza Filip
Le due squadre tornano in campo con gli stessi effettivi del primo tempo, ma Cretaz piazza Cena in mediana e avanza Filip a destra. Il P.D.H.A.E. impiega 2’ a rendersi nuovamente pericoloso: punizione Lauria dalla destra, lob per Masini, che al volo impegna ancora Rosti.
Al 4’ gli ospiti entrano finalmente nell’area avversaria, Gueye vince un paio di rimpalli e va giù, chiedendo inutilmente un rigore. Gli alessandrini prendono coraggio, l’ex VdA Emiliano avanza e serve Nsingi, che, però spara altissimo.
Il Derthona diventa più intraprendente
È il momento migliore del Derthona, che al 17′ costruisce l’occasione più grande. Spoto si allarga a sinistra e centra basso per Gualtieri, che al volo calcio alto da posizione invidiabile. Quindi è Spoto a chiamare Vinci all’unico intervento degno di tal nome della sua gara con un tiro forte, ma centrale, dalla distanza.
Cretaz e Pellegrini cambiano modulo
Cretaz si accorge che qualcosa comincia a non funzionare e mette mano alla panchina. Entrano Gambino per Filip e Jeantet per D’Onofrio. Il P.D.H.A.E. passa quindi alla difesa a tre (Sassi-Ciappellano-Balzo), con Masini e Jeantet sulle ali.
Pellegrini risponde con Draghetto per Nsingi, Palazzo si abbassa vicino a Lipani e il Derthona chiude con il 4-2-3-1.
Nel finale Rosti sbatte ancora la porta in faccia al P.D.H.A.E.
Il quarto d’ora conclusivo si apre con l’ultimo sussulto piemontese, ma Spoto mette largo in spaccata un centro di Gualtieri.
Il finale è tutto di marca orangerossoblu. Al 34’ Jeantet centra una bella palla sul secondo palo, dove Masini anticipa di testa anche Varvelli, ma mette fuori. La squadra del presidente Stanca ci crede e prova in tutti i modi a prendere i tre punti.
L’area ospite è sotto assedio e al 36’ ci vuole un super volo di Rosti per togliere dall’incrocio la punizione di Lauria.
Sull’azione susseguente il numero uno alessandrino dice di no di piede a Jeantet. L’esterno destro, 3′ dopo, scappa ancora e lascia partire un insidiosissimo tiro-cross che attraversa tutto lo specchio della porte senza che un compagno lo metta in rete.
Roberto Cretaz soddisfatto della prestazione dei suoi
Al termine del match, il tecnico valdostano Roberto Cretaz è parso soddisfatto della gara della sua squadra.
P.D.H.A.E.-HLS Derthona 0-0
PONT DONNAZ HÔNE ARNAD EVANÇON (4-2-3-1): Vinci, Sassi, D’Onofrio (27’ st Jeantet), Tanasa, Balzo, Ciappellano, Filip (23’ st Gambino), Masini, Varvelli, Lauria, Cena (44’ st Paris). All.: Cretaz.
HLS DERTHONA (4-1-4-1): Rossi, Gualtieri (50’ st Negri), Tordini, Lipani, Magne (41’ st Gjura), Emiliano, Palazzo, Nsingi (25’ st Draghetto), Gueye, Spoto (46’ st Cirio), Corbier. All.: Pellegrini.
ARBITRO: Cardella di Torre del Greco.
AMMONITI: Gueye, Tordini, Gjura, Cirio.
NOTE: pomeriggio coperto e uggioso, terreno in buone condizioni, recupero 3+5.
I risultati
Caronnese-Borgosesia 3-1, Casale-Arconatese 1-1, Città di Varese-Chieri 1-1, Folgore Caratese-Castellanzese 3-3, Fossano-Gozzano 0-1, Imperia-Saluzzo 3-2, P.D.H.A.E.-Derthona 0-0, Sanremese-Legnano 2-0, Sestri Levante-Bra 0-1, Vado-Lavagnese 4-2.
La classifica
Gozzano p.ti 38; Bra 36; P.D.H.A.E. 30; Folgore Caratese e Sestri Levante 29; Castellanzese e Caronnese 28; Imperia 27; Sanremese 26; Derthona e Lavagnese 25; Chieri 24; Legnano 22; Saluzzo 20; Arconatese e Casale 17; Vado 12; Borgosesia 11; Città di Varese e Fossano 11.
(davide pellegrino)