Il Soccorso alpino valdostano ha sorvolato la Cresta del Brouillard, sul Monte Bianco, senza esito, domani all'alba sarà fatto un nuovo tentativo
Il Soccorso alpino valdostano ha sorvolato la Cresta del Brouillard, sul Monte Bianco, senza esito, domani all'alba sarà fatto un nuovo tentativo
Attivate le misure di protezione civile per temporali forti e potenziale rischio idrogeologico, strada chiusa dalle 23 di oggi fino alle 7.30 di domani, mercoledì 12 luglio
di Erika David 
il 11/07/2023
Attivate le misure di protezione civile per temporali forti e potenziale rischio idrogeologico, strada chiusa dalle 23 di oggi fino alle 7.30 di doman...
In una nota l'amministrazione comunale di Courmayeur condanna gli atti vandalici compiuti la notte del 10 luglio e chiede a chiunque abbia visto qualcosa di segnalarlo alle autorità
di Erika David 
il 11/07/2023
In una nota l'amministrazione comunale di Courmayeur condanna gli atti vandalici compiuti la notte del 10 luglio e chiede a chiunque abbia visto qualc...

La guida alpina di Torgnon chiude nel tempo di 3h19', 44' in meno rispetto al best time registrato nel 1993
di Luca Mercanti 
il 10/07/2023
La guida alpina di Torgnon chiude nel tempo di 3h19', 44' in meno rispetto al best time registrato nel 1993
Il figlio del cantautore napoletano, sempre con lui sul palco, sarà ospite oggi, venerdì 7 luglio alle 16, al Pré de Pascal in Val Vény di Vivo Verde
di Erika David 
il 07/07/2023
Il figlio del cantautore napoletano, sempre con lui sul palco, sarà ospite oggi, venerdì 7 luglio alle 16, al Pré de Pascal in Val Vény di Vivo Verde...
I due alpinisti erano rimasti bloccati sulla via Divine Providence ieri mattina a causa di un violento temporale; i due, di nazionalità francese, presentano gravi sintomi di ipotermia
di Erika David 
il 06/07/2023
I due alpinisti erano rimasti bloccati sulla via Divine Providence ieri mattina a causa di un violento temporale; i due, di nazionalità francese, pres...
Il convegno organizzato da Confindustria Edili VdA e Ance Piemonte-Valle d'Aosta ha visto ancora una volta la chiusura del valico al centro del dibattito
di Alessandro Bianchet 
il 05/07/2023
Il convegno organizzato da Confindustria Edili VdA e Ance Piemonte-Valle d'Aosta ha visto ancora una volta la chiusura del valico al centro del dibatt...
Une Grande Dame è stata svelata questa mattina, realizzata ai 2.300 metri di quota, sopra il Pavillon di Skyway, è l'opera più alta dell'artista francese
di Erika David 
il 04/07/2023
Une Grande Dame è stata svelata questa mattina, realizzata ai 2.300 metri di quota, sopra il Pavillon di Skyway, è l'opera più alta dell'artista franc...
Qualcosa si è inceppato nel servizio di trasporto navetta al momento del deflusso, l'organizzazione promette di approfondire
di Danila Chenal 
il 03/07/2023
Qualcosa si è inceppato nel servizio di trasporto navetta al momento del deflusso, l'organizzazione promette di approfondire
L'artista francese che dipinge sull'erba, con vernici naturali e biodegradabili, messaggi di pace e speranza sarà a Courmayeur per realizzare un'opera al Pavillon di Skyway
di Erika David 
il 22/06/2023
L'artista francese che dipinge sull'erba, con vernici naturali e biodegradabili, messaggi di pace e speranza sarà a Courmayeur per realizzare un'opera...
Presentata oggi al centro congressi l'iniziativa di branding e marketing lanciata dall'amministrazione comunale in collaborazione con Interbrand
di Davide Pellegrino 
il 21/06/2023
Presentata oggi al centro congressi l'iniziativa di branding e marketing lanciata dall'amministrazione comunale in collaborazione con Interbrand
Dal 16 giugno al 30 settembre le linee di Val Ferret, Val Vény e Circolare del trasporto pubblico di Courmayeur saranno gratuite
di Erika David 
il 15/06/2023
Dal 16 giugno al 30 settembre le linee di Val Ferret, Val Vény e Circolare del trasporto pubblico di Courmayeur saranno gratuite

I due si erano trovati in difficoltà a causa della neve troppo molle
di Alessandro Bianchet 
il 08/06/2023
I due si erano trovati in difficoltà a causa della neve troppo molle
Federica Brignone e Federico Pellegrino testimonial del progetto EducationGen26 Milano Cortina 2026 nelle scuole; la Valle d'Aosta si candida ad accogliere le squadre per gli allenamenti
di Erika David 
il 07/06/2023
Federica Brignone e Federico Pellegrino testimonial del progetto EducationGen26 Milano Cortina 2026 nelle scuole; la Valle d'Aosta si candida ad accog...
E' successo a circa 3.800 metri nella zona a monte del bivacco Eccles. Entrambi illesi
di Luca Mercanti 
il 05/06/2023
E' successo a circa 3.800 metri nella zona a monte del bivacco Eccles. Entrambi illesi
Il Consiglio di Courmayeur introduce la sosta a pagamento nelle due valli; potranno salire 260 auto alla volta. Il trasporto pubblico diventa gratuito
di Erika David 
il 31/05/2023
Il Consiglio di Courmayeur introduce la sosta a pagamento nelle due valli; potranno salire 260 auto alla volta. Il trasporto pubblico diventa gratuito
Da oggi, mercoledì 31 maggio è disponibile l'area attrezzata di località Liarey, a Courmayeur, dedicata ai cani
di Erika David 
il 31/05/2023
Da oggi, mercoledì 31 maggio è disponibile l'area attrezzata di località Liarey, a Courmayeur, dedicata ai cani
L'Arrancabirra, la gara di trail goliardica torna per la sedicesima edizione il 7 ottobre 2023 sui sentieri di Courmayeur
di Erika David 
il 30/05/2023
L'Arrancabirra, la gara di trail goliardica torna per la sedicesima edizione il 7 ottobre 2023 sui sentieri di Courmayeur
Dal 2 al 4 giugno Daniel Lumera torna al Forte di Bard e su Skyway, in Val Vény e a Courmayeur con una serie di eventi di meditazione e respirazione consapevole
di Erika David 
il 26/05/2023
Dal 2 al 4 giugno Daniel Lumera torna al Forte di Bard e su Skyway, in Val Vény e a Courmayeur con una serie di eventi di meditazione e respirazione c...
Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio dei ghiacciai della Val Ferret
di Erika David 
il 25/05/2023
Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio...