L'iniziativa del Donacibo del Banco alimentare per la Valle d'Aosta si è tenuta tra l'11 marzo e il 28 maggio in 27 scuole della Valle coinvolgendo 8.709 alunni
L'iniziativa del Donacibo del Banco alimentare per la Valle d'Aosta si è tenuta tra l'11 marzo e il 28 maggio in 27 scuole della Valle coinvolgendo 8....
di Danila Chenal 
il 17/04/2024
Il dato è stato fornito dall'assessore regionale all'istruzione, Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo in aula a un'interrogazione sulla sensibilizzazio...
di Danila Chenal 
il 12/04/2024
Presentato il calendario di iniziative della rete di coordinamento degli asili nido comunali di cui fanno parte oltre al Comune, la cooperativa Leone ...
di Danila Chenal 
il 28/03/2024
Gli stage sono in programma per il periodo dal 1° luglio al 30 agosto e sono rivolti ai giovani dai 16 ai 19 anni
L'assessore Marzi ha ribadito «la volontà di monitorare, dopo un adeguato periodo di applicazione, l’impatto delle nuove misure»
di Danila Chenal 
il 07/03/2024
L'assessore Marzi ha ribadito «la volontà di monitorare, dopo un adeguato periodo di applicazione, l’impatto delle nuove misure»
Da un'idea di Giada Vento insieme all'associazione Dreamsabili una community di auto aiuto per le mamme (e papà) con l'obiettivo di espandersi in tutta la Valle d'Aosta e oltre
di Erika David 
il 05/03/2024
Da un'idea di Giada Vento insieme all'associazione Dreamsabili una community di auto aiuto per le mamme (e papà) con l'obiettivo di espandersi in tutt...
Illustrata questa mattina la proposta di legge presentata dal Gruppo misto e da Forza Italia che ha già ricevuto il parere favorevole degli enti locali
di Erika David 
il 27/02/2024
Illustrata questa mattina la proposta di legge presentata dal Gruppo misto e da Forza Italia che ha già ricevuto il parere favorevole degli enti local...
A occuparsi del Centro delle famiglie sono le cooperative La Libellula, Noi e Gli Altri, La Melagrana e il Forum per le Associazioni Familiari VdA
di Erika David 
il 06/02/2024
A occuparsi del Centro delle famiglie sono le cooperative La Libellula, Noi e Gli Altri, La Melagrana e il Forum per le Associazioni Familiari VdA
Sono stati presentati oggi due progetti dell'Avp e della Disval che utilizzano lo sport come mezzo di inclusione e apertura verso la disabilità
di Erika David 
il 23/01/2024
Sono stati presentati oggi due progetti dell'Avp e della Disval che utilizzano lo sport come mezzo di inclusione e apertura verso la disabilità
La Carta permette l’accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto, non solo in materia di trasporti, ma anche di cultura e tempo libero anche in Europa
di Danila Chenal 
il 15/12/2023
La Carta permette l’accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto, non solo in materia di trasporti, ma anche di cultura e tempo libero anche in Europa...
Sarà implementato l'importo del bando rispetto ai 2 milioni di euro investiti nell'ultimo triennio
di Danila Chenal 
il 10/11/2023
Sarà implementato l'importo del bando rispetto ai 2 milioni di euro investiti nell'ultimo triennio
La presidente è Liliana Padurariu e ha sentito l'esigenza di mettersi in prima linea per aiutare i cittadini che spesso sono incompresi e senza aiuti
di Cinzia Timpano 
il 04/11/2023
La presidente è Liliana Padurariu e ha sentito l'esigenza di mettersi in prima linea per aiutare i cittadini che spesso sono incompresi e senza aiuti
L'amministrazione regionale intende sostenere iniziative di interesse generale degli enti e associazioni del Terzo settore su anziani, giovani, disabilità e sociale
di Erika David 
il 03/10/2023
L'amministrazione regionale intende sostenere iniziative di interesse generale degli enti e associazioni del Terzo settore su anziani, giovani, disabi...
La cooperativa sociale Mont Fallère ha festeggiato nei giorni scorsi l'importante anniversario con una tavola rotonda
di Erika David 
il 29/09/2023
La cooperativa sociale Mont Fallère ha festeggiato nei giorni scorsi l'importante anniversario con una tavola rotonda
Tra le novità l'Isee come strumento per garantire l'accesso equo alle misure e l'introduzione del riconoscimento di un contributo economico a sostegno dell'autonomia delle donne vittime di violenza per supportarle
di Danila Chenal 
il 27/09/2023
Tra le novità l'Isee come strumento per garantire l'accesso equo alle misure e l'introduzione del riconoscimento di un contributo economico a sostegno...
Picchetto di protesta davanti a Palazzo regionale di cittadini e associazione per chiedere il cambio della legge regionale 3/2013 che richiede l'Ise anziché l'Isee per fissare il canone di locazione
di Erika David 
il 27/09/2023
Picchetto di protesta davanti a Palazzo regionale di cittadini e associazione per chiedere il cambio della legge regionale 3/2013 che richiede l'Ise a...
Con 20 astensioni non passa la mozione illustrata dal consigliere Andrea Manfrin che impegnava a condannare la maternità surrogata come atto esecrabile ed esprimere ai parlamentari il sostegno del Consiglio regionale per la dichiarazione di reato universale
di Erika David 
il 25/07/2023
Con 20 astensioni non passa la mozione illustrata dal consigliere Andrea Manfrin che impegnava a condannare la maternità surrogata come atto esecrabil...
Due le iniziative approvate dalla giunta regionale per far fronte alla fragilità sociale con servizi e convenzioni con Montjovet e Quart per abitazioni da destinare a famiglie in condizione di povertà
di Erika David 
il 18/07/2023
Due le iniziative approvate dalla giunta regionale per far fronte alla fragilità sociale con servizi e convenzioni con Montjovet e Quart per abitazion...

Gli ospiti e gli operatori della cooperativa sociale Arc en Ciel hanno realizzato un video in occasione dell'apertura del nuovo centro di Verrès
di Erika David 
il 21/06/2023
Gli ospiti e gli operatori della cooperativa sociale Arc en Ciel hanno realizzato un video in occasione dell'apertura del nuovo centro di Verrès
Il piano prevede la realizzazione di un centro servizi per la povertà e l’attivazione di un Pronto intervento sociale
di Luca Mercanti 
il 05/06/2023
Il piano prevede la realizzazione di un centro servizi per la povertà e l’attivazione di un Pronto intervento sociale