Il bando per la realizzazione dei lavori, per un importo di 140 milioni di euro (Iva esclusa), sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea e su quella italiana
Il bando per la realizzazione dei lavori, per un importo di 140 milioni di euro (Iva esclusa), sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea e su q...
Da giovedì 3 aprile, l'ambulatorio 12 in via Guido Rey sarà aperto due pomeriggi alla settimana
di Cinzia Timpano 
il 28/03/2025
Da giovedì 3 aprile, l'ambulatorio 12 in via Guido Rey sarà aperto due pomeriggi alla settimana
È il primo in Italia a offrire in modo strutturato all’utenza, come attività interna, questo nuovo strumento terapeutico basato sui videogiochi
di Elena Rembado 
il 27/03/2025
È il primo in Italia a offrire in modo strutturato all’utenza, come attività interna, questo nuovo strumento terapeutico basato sui videogiochi
L'iniziativa prevede anche percorsi al Beuaregard per i minorenni
di Cinzia Mauro 
il 19/03/2025
L'iniziativa prevede anche percorsi al Beuaregard per i minorenni
Le criticità rimangono ma i miglioramenti sono significativi; secondo l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, le risposte ‘fast food’ vanno bene per farsi pubblicità, non per risolvere problemi presenti da sempre»
di Cinzia Timpano 
il 14/03/2025
Le criticità rimangono ma i miglioramenti sono significativi; secondo l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, le risposte ‘fast food’ vanno bene per fars...
La regione è settima per numero medio di pazienti per professionista
di Elena Rembado 
il 04/03/2025
La regione è settima per numero medio di pazienti per professionista
Cisl Scuola e Snals Confsal VdA intervengono sulla vicenda del bimbo diabetico di 3 anni che non può iscriversi alla scuola dell'infanzia perché le insegnanti non hanno dato disponibilità a formarsi per la somministrazione di farmaci
di Erika David 
il 04/03/2025
Cisl Scuola e Snals Confsal VdA intervengono sulla vicenda del bimbo diabetico di 3 anni che non può iscriversi alla scuola dell'infanzia perché le in...
Gli indicatori analizzati dal monitoraggio non ci fanno raggiungere la sufficienza per l'assistenza sanitaria in due aree: distrettuale e ospedaliera
di Cinzia Timpano 
il 26/02/2025
Gli indicatori analizzati dal monitoraggio non ci fanno raggiungere la sufficienza per l'assistenza sanitaria in due aree: distrettuale e ospedaliera
La nostra regione è l'unica nel bel Paese ad aver avviato e portato avanti nei tempi previsti i cantieri finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
di Cinzia Timpano 
il 21/02/2025
La nostra regione è l'unica nel bel Paese ad aver avviato e portato avanti nei tempi previsti i cantieri finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e R...
Presentato ai sindacati lo studio commissionato dalla Regione per la creazione di un ente strumentale che assorba assistenti sociali, educatrici, oss e operatori di sostegno dipendenti della Società di servizi, ma anche dei CEA regionali e delle microcomunità per anziani delle Unités des Communes
di Alessandro Bianchet 
il 20/02/2025
Presentato ai sindacati lo studio commissionato dalla Regione per la creazione di un ente strumentale che assorba assistenti sociali, educatrici, oss ...
Accogliendo la richiesta al centro di due petizioni avviate da una coppia di genitori, l'azienda Usl della Valle d'Aosta modifica le procedure di accesso al reparto di pediatria
di Erika David 
il 20/02/2025
Accogliendo la richiesta al centro di due petizioni avviate da una coppia di genitori, l'azienda Usl della Valle d'Aosta modifica le procedure di acce...
L'introduzione della nuova figura professionale rappresenta una possibile soluzione ma solleva più di una perplessità
di Cinzia Timpano 
il 18/02/2025
L'introduzione della nuova figura professionale rappresenta una possibile soluzione ma solleva più di una perplessità
Dal mese di marzo, i professionisti della sanità visiteranno gratuitamente i pazienti agli ambulatori del consultorio Usl di Pont Suaz
di Cinzia Timpano 
il 14/02/2025
Dal mese di marzo, i professionisti della sanità visiteranno gratuitamente i pazienti agli ambulatori del consultorio Usl di Pont Suaz
La Federazione italiana dei medici di famiglia della Valle d'Aosta chiede che la Regione si faccia portavoce delle istanze all'interno della Conferenza Stato-Regioni
di Cinzia Timpano 
il 13/02/2025
La Federazione italiana dei medici di famiglia della Valle d'Aosta chiede che la Regione si faccia portavoce delle istanze all'interno della Conferenz...
Potranno qualificarsi gli operatori socio sanitari, in possesso del diploma di scuola superiore e che avranno maturato un’esperienza come Oss di almeno 24 mesi
di Elena Rembado 
il 13/02/2025
Potranno qualificarsi gli operatori socio sanitari, in possesso del diploma di scuola superiore e che avranno maturato un’esperienza come Oss di almen...
A lanciarla sulla piattaforma Change.org è stato Boch dopo la morte della figlia
di Elena Rembado 
il 11/02/2025
A lanciarla sulla piattaforma Change.org è stato Boch dopo la morte della figlia
L’intesa riguarda la cardiochirurgia e i traumi gravi
di Elena Rembado 
il 11/02/2025
L’intesa riguarda la cardiochirurgia e i traumi gravi
di Luca Mercanti 
il 10/02/2025
Nell'occhio del ciclone il dottor Gianluca Fanelli, radiologo interventista aostano
L’ex cinema Ideal sarà raso al suolo e al suo posto sorgerà l’edificio che ospiterà la struttura residenziale, a bassa intensità di cura, di raccordo tra ospedale e casa
di Elena Rembado 
il 06/02/2025
L’ex cinema Ideal sarà raso al suolo e al suo posto sorgerà l’edificio che ospiterà la struttura residenziale, a bassa intensità di cura, di raccordo ...
Il servizio articolato in 8 sportelli sul territorio, permette di trovare in una unica sede diverse figure di professionisti quali medici, infermieri, assistenti sociali e psicologici che lavorano insieme per rispondere a bisogni sociali e sanitari.
di Cinzia Timpano 
il 05/02/2025
Il servizio articolato in 8 sportelli sul territorio, permette di trovare in una unica sede diverse figure di professionisti quali medici, infermieri,...