La 37enne di Nus sostituisce Angelo Aresu alla guida della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali Valle d'Aosta
La 37enne di Nus sostituisce Angelo Aresu alla guida della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali Valle d'Aosta
La Conferenza Unificata ha dato il via libera, ieri, all'intesa che definisce la ripartizione e l'assegnazione delle risorse del Pnrr alle Regioni
di Erika David 
il 22/12/2021
La Conferenza Unificata ha dato il via libera, ieri, all'intesa che definisce la ripartizione e l'assegnazione delle risorse del Pnrr alle Regioni
Il titolare di Derby Ceramica succede al compianto Giuseppe Sagaria
di Alessandro Bianchet 
il 16/12/2021
Il titolare di Derby Ceramica succede al compianto Giuseppe Sagaria
Una delegazione dei sindacati rossoneri sarà a Milano per dire no a una manovra «inadeguata»; le modalità di sciopero del settore trasporti
di Alessandro Bianchet 
il 15/12/2021
Una delegazione dei sindacati rossoneri sarà a Milano per dire no a una manovra «inadeguata»; le modalità di sciopero del settore trasporti
Nella nostra regione ripresa più lenta rispetto al resto d'Italia, ma nel 2023 previsioni migliori
di Luca Mercanti 
il 13/12/2021
Nella nostra regione ripresa più lenta rispetto al resto d'Italia, ma nel 2023 previsioni migliori
Il Sindacato auspica che ci possa ancora essere spazio di dialogo per arrivare a migliorare la manovra del Governo Draghi
di Luca Mercanti 
il 13/12/2021
Il Sindacato auspica che ci possa ancora essere spazio di dialogo per arrivare a migliorare la manovra del Governo Draghi
Lo ha deciso la Giunta regionale nella seduta di oggi, 6 dicembre. Prorogata anche la gratuità della tratta Aosta Ovest - Aosta Est e ritorno
di Luca Mercanti 
il 06/12/2021
Lo ha deciso la Giunta regionale nella seduta di oggi, 6 dicembre. Prorogata anche la gratuità della tratta Aosta Ovest - Aosta Est e ritorno
Le sigle confederali attaccano la legge di bilancio allo studio che non considera le fasce più deboli della popolazione
di Alessandro Bianchet 
il 02/12/2021
Le sigle confederali attaccano la legge di bilancio allo studio che non considera le fasce più deboli della popolazione
I vertici della Confederazione degli industriali auditi oggi, 29 novembre, in Commissione Affari regionali
di Luca Mercanti 
il 29/11/2021
I vertici della Confederazione degli industriali auditi oggi, 29 novembre, in Commissione Affari regionali
Per le domande inviate alla data del 19 dicembre 2019; ne rimangono da finanziare 26
di Luca Mercanti 
il 29/11/2021
Per le domande inviate alla data del 19 dicembre 2019; ne rimangono da finanziare 26
Il bilancio pareggia in 1 miliardo 542 milioni per il 2022, 1 miliardo 516 milioni per il 2023 e 1 miliardo 460 milioni per il 2024
di Danila Chenal 
il 25/11/2021
Il bilancio pareggia in 1 miliardo 542 milioni per il 2022, 1 miliardo 516 milioni per il 2023 e 1 miliardo 460 milioni per il 2024
L'emissione obbligazionaria di Cva è stata emessa sul mercato di Dublino, per l'ad Argirò il successo del collocamento evidenzia la solidità del gruppo
di Erika David 
il 23/11/2021
L'emissione obbligazionaria di Cva è stata emessa sul mercato di Dublino, per l'ad Argirò il successo del collocamento evidenzia la solidità del grupp...
Ben tredici aziende associate e sette istituzioni scolastiche hanno preso parte alla 12ª edizione dell'evento organizzato dal Comitato Piccola Industria di Confindustria
di Alessandro Bianchet 
il 19/11/2021
Ben tredici aziende associate e sette istituzioni scolastiche hanno preso parte alla 12ª edizione dell'evento organizzato dal Comitato Piccola Industr...
Alla stazione di Pila saranno concessi oltre 25 milioni di euro per la nuova telecabina Pila-Couis
di Danila Chenal 
il 17/11/2021
Alla stazione di Pila saranno concessi oltre 25 milioni di euro per la nuova telecabina Pila-Couis
Il Movimento punta il dito contro il leghista reo di negare la crisi climatica
di Danila Chenal 
il 16/11/2021
Il Movimento punta il dito contro il leghista reo di negare la crisi climatica
Nel 2023 le comunità del Vallese e della Valle d'Aosta celebreranno i mille anni dalla nascita di San Bernardo d'Aosta
di Danila Chenal 
il 11/11/2021
Nel 2023 le comunità del Vallese e della Valle d'Aosta celebreranno i mille anni dalla nascita di San Bernardo d'Aosta
Diffusi i dati relativi allo stock di imprese nel terzo trimestre 2021; spicca l'aumento di società di capitale, segno di una volontà di maggiore strutturazione
di Alessandro Bianchet 
il 11/11/2021
Diffusi i dati relativi allo stock di imprese nel terzo trimestre 2021; spicca l'aumento di società di capitale, segno di una volontà di maggiore stru...
Il convegno "L'azione sindacale per una giusta transizione» ha analizzato il futuro prossimo che toccherà la nostra regione nell'ottica del passaggio all'economia green
di Alessandro Bianchet 
il 10/11/2021
Il convegno "L'azione sindacale per una giusta transizione» ha analizzato il futuro prossimo che toccherà la nostra regione nell'ottica del passaggio ...
Presentata l'analisi congiunturale della filiale valdostana di Banca d'Italia; il 2021 segna una ripresa, ma materie prime, pandemia e mancanza di manodopera frenano gli entusiasmi
di Alessandro Bianchet 
il 10/11/2021
Presentata l'analisi congiunturale della filiale valdostana di Banca d'Italia; il 2021 segna una ripresa, ma materie prime, pandemia e mancanza di man...
Il Consorzio produttori e tutela della Fontina Dop ha programmato spot tv, lo sviluppo di canali social e un ricettario multi-lingue
di Alessandro Bianchet 
il 04/11/2021
Il Consorzio produttori e tutela della Fontina Dop ha programmato spot tv, lo sviluppo di canali social e un ricettario multi-lingue