Torna il Trekking Nature, nove turni per soggiorni, stanziali o itineranti, nei rifugi della Valle d'Aosta per i ragazzini tra i 7 e i 14 anni
Torna il Trekking Nature, nove turni per soggiorni, stanziali o itineranti, nei rifugi della Valle d'Aosta per i ragazzini tra i 7 e i 14 anni
Bonelli succede a Piermauro Reboulaz; Erika Chiecchio della sezione di Mondovì nuova rappresentante del Consiglio centrale del Cai per l'area Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta
di Erika David 
il 18/04/2024
Bonelli succede a Piermauro Reboulaz; Erika Chiecchio della sezione di Mondovì nuova rappresentante del Consiglio centrale del Cai per l'area Liguria,...
Il preparatore atletico professionista, maestro di sci e allenatore federale pronto per una sfida di sci estremo
di Massimo Altini 
il 09/04/2024
Il preparatore atletico professionista, maestro di sci e allenatore federale pronto per una sfida di sci estremo
Il rifugio, di proprietà comunale, è chiuso dal 2020 con la rescissione del contratto dello storico gestore Alessandro Bado; il Consiglio comunale ha approvato uno studio di fattibilità per la ristrutturazione
di Erika David 
il 04/04/2024
Il rifugio, di proprietà comunale, è chiuso dal 2020 con la rescissione del contratto dello storico gestore Alessandro Bado; il Consiglio comunale ha ...
La storia di Alessandra Zulian e Luca Toja, che hanno lasciato lo stress e le comodità della città per vivere e reinventarsi in un villaggio della Val d'Ayas
di Sonia Marchese 
il 27/03/2024
La storia di Alessandra Zulian e Luca Toja, che hanno lasciato lo stress e le comodità della città per vivere e reinventarsi in un villaggio della Val...
Per la Valle d'Aosta il dossier di Legambiente segnala quelli di Challand-Saint-Anselme, Ozein, La Magdeleine e 4 funivie e 1 skilift a Breuil Cervinia
di Erika David 
il 22/03/2024
Per la Valle d'Aosta il dossier di Legambiente segnala quelli di Challand-Saint-Anselme, Ozein, La Magdeleine e 4 funivie e 1 skilift a Breuil Cervini...
La spedizione K2-70 voluta dal Cai e coordinata da Agostino da Polenza è composta da donne italiane e- pakistane, tra queste le guide valdostane Torretta e Mingolla
di Erika David 
il 16/03/2024
La spedizione K2-70 voluta dal Cai e coordinata da Agostino da Polenza è composta da donne italiane e- pakistane, tra queste le guide valdostane Torre...
Il distacco di neve è avvenuto nel cosiddetto anfiteatro, tra gli impianti del Couis 1 e del Couis 2
di Cinzia Timpano 
il 12/03/2024
Il distacco di neve è avvenuto nel cosiddetto anfiteatro, tra gli impianti del Couis 1 e del Couis 2
La promozione dell'Associazione Valdostana Impianti a Fune è stata selezionata insieme ad altri due progetti da Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards
di Cinzia Timpano 
il 23/02/2024
La promozione dell'Associazione Valdostana Impianti a Fune è stata selezionata insieme ad altri due progetti da Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards...
Per l'assessore Grojacques è «fondamentale il ruolo dell'Unione valdostana guide di alta montagna nel sensibilizzare il territorio rispetto alla lotta all'abusivismo»
di Danila Chenal 
il 09/02/2024
Per l'assessore Grojacques è «fondamentale il ruolo dell'Unione valdostana guide di alta montagna nel sensibilizzare il territorio rispetto alla lotta...
Da oggi, mercoledì 6 dicembre si scia su un anello di 5 km tra Chanavey e Bruil, biglietto 7 euro.
di Erika David 
il 06/12/2023
Da oggi, mercoledì 6 dicembre si scia su un anello di 5 km tra Chanavey e Bruil, biglietto 7 euro.
Scarse precipitazioni e alte temperature non hanno permesso di preparare adeguatamente le piste
di Luca Mercanti 
il 20/11/2023
Scarse precipitazioni e alte temperature non hanno permesso di preparare adeguatamente le piste
Prezzi promozionali e apertura parziale del comprensorio: chiuso il collegamento con La Rosière fino a metà dicembre
di Luca Mercanti 
il 20/11/2023
Prezzi promozionali e apertura parziale del comprensorio: chiuso il collegamento con La Rosière fino a metà dicembre
Presentato oggi nella sede di Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur il Residency Living Lab nell'ambito del progetto del Pnrr Courmayeur Climate Hub
di Erika David 
il 15/11/2023
Presentato oggi nella sede di Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur il Residency Living Lab nell'ambito del progetto del Pnrr Courmayeur Climate Hu...
A dieci anni dall'ultima volta a Bard, un centinaio di delegati si è ritrovato in Valle per l'assemblea dell'area PLV del CAI
di Cinzia Timpano 
il 11/11/2023
A dieci anni dall'ultima volta a Bard, un centinaio di delegati si è ritrovato in Valle per l'assemblea dell'area PLV del CAI
Continua a nevicare ad Arpy, Morgex, dove in totale sono caduti circa 90 cm di neve, insieme alla pista di fondo aprirà anche il Foyer
di Erika David 
il 09/11/2023
Continua a nevicare ad Arpy, Morgex, dove in totale sono caduti circa 90 cm di neve, insieme alla pista di fondo aprirà anche il Foyer
Accordo di collaborazione tra UniVdA e Regione per la pubblicazione di un volume nell'ambito del progetto di ricerca A-mont
di Erika David 
il 07/11/2023
Accordo di collaborazione tra UniVdA e Regione per la pubblicazione di un volume nell'ambito del progetto di ricerca A-mont
Guida alpina di Gressoney-La-Trinité; la nomina è per i prossimi 5 anni, scadenza nel 2028
di Luca Mercanti 
il 30/10/2023
Guida alpina di Gressoney-La-Trinité; la nomina è per i prossimi 5 anni, scadenza nel 2028
Il seminario organizzato da Fondazione Courmayeur Mont Blanc è in programma giovedì 12 ottobre alle 17, il focus sarà sull'architettura contemporanea nelle altre montagne del mondo
di Erika David 
il 10/10/2023
Il seminario organizzato da Fondazione Courmayeur Mont Blanc è in programma giovedì 12 ottobre alle 17, il focus sarà sull'architettura contemporanea ...
Nell'ambito del Pnrr inaugurata la biblioteca delle montagne, lanciato il Climathon Courmayeur di novembre e lavori di restauro dell'ex Hotel Ange pronti a partire
di Erika David 
il 05/10/2023
Nell'ambito del Pnrr inaugurata la biblioteca delle montagne, lanciato il Climathon Courmayeur di novembre e lavori di restauro dell'ex Hotel Ange pro...