La Carta sintetizza l'identità Walser e il modo di vivere nelle terre alte, per adattarsi a un ambiente non sempre facile
La Carta sintetizza l'identità Walser e il modo di vivere nelle terre alte, per adattarsi a un ambiente non sempre facile
Un accordo tra assessorato all'Agricoltura. assessorato al Turismo, Unione valdostana Guide di Alta Montagna e Associazione Ornitologi per la frequentazione delle pareti di arrampicata ma nel rispetto della fauna
di Manila Calipari 
il 20/03/2025
Un accordo tra assessorato all'Agricoltura. assessorato al Turismo, Unione valdostana Guide di Alta Montagna e Associazione Ornitologi per la frequent...
67 km con ramponi e sci sul Gran Sasso, in solitaria e in inverno
di Cinzia Timpano 
il 18/03/2025
67 km con ramponi e sci sul Gran Sasso, in solitaria e in inverno
I primi due appuntamenti sono in programma il 15 e il 21 marzo al Forte di Bard
di Luca Mercanti 
il 10/03/2025
I primi due appuntamenti sono in programma il 15 e il 21 marzo al Forte di Bard
Le risorse sono a valere sul fondo per lo sviluppo delle montagna italiane (Fosmit)
di Luca Mercanti 
il 10/03/2025
Le risorse sono a valere sul fondo per lo sviluppo delle montagna italiane (Fosmit)
Sono state validate 81 piazzole, 18 delle quali nei pressi dei rifugi
di Elena Rembado 
il 04/02/2025
Sono state validate 81 piazzole, 18 delle quali nei pressi dei rifugi
Tra gli appuntamenti più rilevanti quelli del 21 marzo e dell'11 dicembre
di Luca Mercanti 
il 03/02/2025
Tra gli appuntamenti più rilevanti quelli del 21 marzo e dell'11 dicembre
Secondo posto per le donne, secondi e terzi gli uomini nella classifica assoluta del Trofeo Danilo Re per i guardaparco, Mattia Colella del Parco del Mont Avic vince la gara di scialpinismo; Daniele Stellin eletto nel direttivo di Alparc
di Erika David 
il 21/01/2025
Secondo posto per le donne, secondi e terzi gli uomini nella classifica assoluta del Trofeo Danilo Re per i guardaparco, Mattia Colella del Parco del ...
di Luca Mercanti 
il 13/01/2025
Anche le prenotazioni nelle strutture ricettive sono in crescita rispetto agli anni precedenti
Sono terminate in tarda mattinata le operazioni del Pidav, il Piano di intervento di distacco artificiale valanghe sopra la Val Ferret; pedonale e pista di fondo riapriranno domani
di Erika David 
il 10/01/2025
Sono terminate in tarda mattinata le operazioni del Pidav, il Piano di intervento di distacco artificiale valanghe sopra la Val Ferret; pedonale e pis...
Si è tenuto a Chamonix un incontro transfrontaliero su problematiche e opportunità di un itinerario che richiama ogni anno visitatori da tutto il mondo
di Erika David 
il 09/01/2025
Si è tenuto a Chamonix un incontro transfrontaliero su problematiche e opportunità di un itinerario che richiama ogni anno visitatori da tutto il mond...
di Luca Mercanti 
il 23/12/2024
Sabato 4 gennaio 2025 grande festa al Colle del Piccolo San Bernardo e nella piazzetta Funivie di La Thuile per festeggiare la ricorrenza del collegam...
A Gressoney-Saint-Jean, due giorni di riflessione, progetti e uno sguardo al futuro
di Elena Rembado 
il 17/12/2024
A Gressoney-Saint-Jean, due giorni di riflessione, progetti e uno sguardo al futuro
di Luca Mercanti 
il 16/12/2024
Nel 2023, l’impianto funiviario ha compensato il 100% delle emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra raggiungendo la neutralità carbonica...
Al Teatro Splendor, l'assemblea dei circa 1600 professionisti valdostani
di Cinzia Timpano 
il 04/12/2024
Al Teatro Splendor, l'assemblea dei circa 1600 professionisti valdostani
di Luca Mercanti 
il 02/12/2024
Savills Ski Report index 2024: meglio della statunitensi Vail e Aspen, della francese Val Thorens ma anche della cugina Zermatt
Questa sera, mercoledì 27 novembre, alle 20.30 nell'Aula Magna del Convitto regionale Federico Chabod, consigli pratici per avvicinarsi alla montagna
di Erika David 
il 27/11/2024
Questa sera, mercoledì 27 novembre, alle 20.30 nell'Aula Magna del Convitto regionale Federico Chabod, consigli pratici per avvicinarsi alla montagna
Lo ha annunciato l'assessore Luciano Caveri nella conferenza stampa di Giunta regionale; il collegamento intervallivo al Col Ranzola rimane importante ma è stato rimodulato riallocando le risorse previste alla Capanna Carrel e alla Casa del telaio
di Erika David 
il 18/11/2024
Lo ha annunciato l'assessore Luciano Caveri nella conferenza stampa di Giunta regionale; il collegamento intervallivo al Col Ranzola rimane importante...

di Luca Mercanti 
il 28/10/2024
Le Stazioni S.A.G.F. valdostane di Breuil-Cervinia e Courmayeur hanno eseguito oltre 60 interventi
Tubaldo in "Ritorno al Breithorn" racconta a distanza di dieci anni la valanga che lo travolse lasciandolo illeso durante le riprese di un film sulla splitboard
di Nadia Camposaragna 
il 17/10/2024
Tubaldo in "Ritorno al Breithorn" racconta a distanza di dieci anni la valanga che lo travolse lasciandolo illeso durante le riprese di un film sulla ...