La situazione dei conti al 30 giugno 2024, ancora senza precedenti, è stata approvato dal Cda. Bene le filiali, Aosta compresa
Le dimissioni scatteranno a novembre per «motivi strettamente personali», lo comunica il presidente della finanziaria regionale Finaosta, Marco Linty
di Erika David 
il 23/08/2024
Le dimissioni scatteranno a novembre per «motivi strettamente personali», lo comunica il presidente della finanziaria regionale Finaosta, Marco Linty...
La Finanziaria regionale propone finanziamenti a tasso agevolato; plafond di 10 milioni; finanziamenti singoli da 30 mila a 500 mila euro
di Luca Mercanti 
il 19/08/2024
La Finanziaria regionale propone finanziamenti a tasso agevolato; plafond di 10 milioni; finanziamenti singoli da 30 mila a 500 mila euro

A impattare sull'economia valdostana l'inflazione e la situazione geopolitica che frena l'export; il Superbonus e il Pnrr spingono l'edilizia; rallentano anche, ma restano positivi, i redditi delle famiglie, mercato del lavoro condizionato dal calo demografico
di Erika David 
il 12/06/2024
A impattare sull'economia valdostana l'inflazione e la situazione geopolitica che frena l'export; il Superbonus e il Pnrr spingono l'edilizia; rallent...
A trainare l'utile complessivo dell'Aps le farmacie che registrano un aumento degli accessi, +13%, e degli incassi; i parcheggi perdono 250 posti in strada rispetto al 2021
di Luca Mauro Melloni 
il 04/06/2024
A trainare l'utile complessivo dell'Aps le farmacie che registrano un aumento degli accessi, +13%, e degli incassi; i parcheggi perdono 250 posti in s...
L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2023 e il rinnovo degli organi sociali
di Cinzia Timpano 
il 09/05/2024
L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2023 e il rinnovo degli organi sociali
La Regione estinguerà mutui contratti con Cassa Depositi e Prestiti per 46 milioni di euro
di Cinzia Timpano 
il 30/04/2024
La Regione estinguerà mutui contratti con Cassa Depositi e Prestiti per 46 milioni di euro
L'indagine previsionale per il secondo semestre 2023 segna il buon andamento di export e investimenti e la crescita del comparto edilizia
di Cinzia Timpano 
il 16/04/2024
L'indagine previsionale per il secondo semestre 2023 segna il buon andamento di export e investimenti e la crescita del comparto edilizia
I dati sono relativi a una settantina di imprese che operano chez nous con 50 e più dipendenti Sono una settantina le imprese con 50 e più dipendenti che operano in Valle d'Aosta e sono riferiti agli anni 2020/2021
di Cinzia Timpano 
il 12/03/2024
I dati sono relativi a una settantina di imprese che operano chez nous con 50 e più dipendenti Sono una settantina le imprese con 50 e più dipendenti ...
Firmato ieri, lunedì 19 febbraio, l'accordo con la società che produce tubi senza saldatura in acciaio inossidabile e lega di nichel
di Erika David 
il 20/02/2024
Firmato ieri, lunedì 19 febbraio, l'accordo con la società che produce tubi senza saldatura in acciaio inossidabile e lega di nichel
Presentata la seconda edizione di Mosaico, il progetto culturale di Confindustria Valle d'Aosta sviluppato insieme a Fondation Émile Chanoux
di Erika David 
il 09/01/2024
Presentata la seconda edizione di Mosaico, il progetto culturale di Confindustria Valle d'Aosta sviluppato insieme a Fondation Émile Chanoux
Il dato emerge da un'indagine condotta a dicembre su un campione di 300 imprese, escluso il settore edile
di Erika David 
il 09/01/2024
Il dato emerge da un'indagine condotta a dicembre su un campione di 300 imprese, escluso il settore edile
L'Uncem rilancia il ruolo dei territori; il rinnovo o il prolungamento delle concessioni come momento cruciale per i Comuni
di Danila Chenal 
il 28/12/2023
L'Uncem rilancia il ruolo dei territori; il rinnovo o il prolungamento delle concessioni come momento cruciale per i Comuni
A Skyway questa mattina l'evento del Consiglio delle rappresentanze regionali di Confindustria dedicato ai collegamenti alpini con l'estero
di Erika David 
il 21/11/2023
A Skyway questa mattina l'evento del Consiglio delle rappresentanze regionali di Confindustria dedicato ai collegamenti alpini con l'estero
Accordo di collaborazione tra UniVdA e Regione per la pubblicazione di un volume nell'ambito del progetto di ricerca A-mont
di Erika David 
il 07/11/2023
Accordo di collaborazione tra UniVdA e Regione per la pubblicazione di un volume nell'ambito del progetto di ricerca A-mont
La Giunta regionale ha illustrato alle associazioni di categoria eorganizzazioni sindacali i contenuti della legge di stabilità per il triennio 2024/2026, il bilancio programmatico 2024/2026 e il Programma regionale dei lavori pubblici e dei servizi di architettura e ingegneria
di Cinzia Timpano 
il 07/11/2023
La Giunta regionale ha illustrato alle associazioni di categoria eorganizzazioni sindacali i contenuti della legge di stabilità per il triennio 2024/...
Solo 38 (aggiornamento sabato 28 settembre) le aziende aderenti, compresa Aps Aosta con le sue farmacie
di Luca Mercanti 
il 02/10/2023
Solo 38 (aggiornamento sabato 28 settembre) le aziende aderenti, compresa Aps Aosta con le sue farmacie
La nuova proposta prevede la fornitura di energia rinnovabile totalmente prodotta in Valle dove i punti di fornitura domestica sono 54 mila 728 mentre i POD 'altri usi' sono 112 mila
di Cinzia Timpano 
il 20/09/2023
La nuova proposta prevede la fornitura di energia rinnovabile totalmente prodotta in Valle dove i punti di fornitura domestica sono 54 mila 728 mentre...
Oggi, martedì 1° agosto, l'acquisizione ufficiale da parte della Cogne Acciai Speciali della società svedese Outokumpo Long Products Ab
di Erika David 
il 01/08/2023
Oggi, martedì 1° agosto, l'acquisizione ufficiale da parte della Cogne Acciai Speciali della società svedese Outokumpo Long Products Ab
Si è insediato nella mattinata di oggi, mercoledì 5 luglio, il nuovo Consiglio della Chambre Valdôtaine
di Danila Chenal 
il 05/07/2023
Si è insediato nella mattinata di oggi, mercoledì 5 luglio, il nuovo Consiglio della Chambre Valdôtaine