Aosta è stata ammessa al bando del Ministero delle Imprese; nasceranno cinque progetti innovativi in materia di gaming, arte ed esperienze immersive nella città
Aosta è stata ammessa al bando del Ministero delle Imprese; nasceranno cinque progetti innovativi in materia di gaming, arte ed esperienze immersive n...
Approvato l'ordine del giorno da tutta l'assemblea; in particolare preme avere rassicurazioni sul bando riguardante il Quartiere Dora
di Alessandro Bianchet 
il 27/09/2023
Approvato l'ordine del giorno da tutta l'assemblea; in particolare preme avere rassicurazioni sul bando riguardante il Quartiere Dora
Gli interventi saranno effettuati per un faggio del parco Lussu e per un tiglio in piazza Manzetti
di Alessandro Bianchet 
il 22/09/2023
Gli interventi saranno effettuati per un faggio del parco Lussu e per un tiglio in piazza Manzetti
Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
di Alessandro Bianchet 
il 21/09/2023
Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» alla Regione
di Alessandro Bianchet 
il 21/09/2023
Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» all...
La "rivoluzione" costerà 200 mila euro per il software di gestione e 30 mila euro annui per la manutenzione. Sartore: «Semplifichiamo la vita a cittadini, attività, uffici e Polizia locale»
di Alessandro Bianchet 
il 20/09/2023
La "rivoluzione" costerà 200 mila euro per il software di gestione e 30 mila euro annui per la manutenzione. Sartore: «Semplifichiamo la vita a cittad...
L'intervento durante la Prima commissione consiliare, nel quale è stato commentato l'incontro di venerdì, in cui si è parlato del nuovo bando di co-progettazione per il luogo d'incontro del capoluogo
di Luca Mauro Melloni 
il 20/09/2023
L'intervento durante la Prima commissione consiliare, nel quale è stato commentato l'incontro di venerdì, in cui si è parlato del nuovo bando di co-pr...
Il governo cittadino si promuove senza fare voti dopo i primi 1070 giorni di lavoro: «Non abbiamo risolto tutti i problemi, ma non ci siamo risparmiati»
di Alessandro Bianchet 
il 20/09/2023
Il governo cittadino si promuove senza fare voti dopo i primi 1070 giorni di lavoro: «Non abbiamo risolto tutti i problemi, ma non ci siamo risparmiat...
L'appuntamento con una trentina di discipline sportive è dalle 14 alle 18.30 tra piazza Arco d'Augusto e parco Puchoz
di Alessandro Bianchet 
il 14/09/2023
L'appuntamento con una trentina di discipline sportive è dalle 14 alle 18.30 tra piazza Arco d'Augusto e parco Puchoz
Il tratto, a doppia percorrenza, è percorribile dalla prima metà di agosto
di Thomas Piccot 
il 13/09/2023
Il tratto, a doppia percorrenza, è percorribile dalla prima metà di agosto
Si tratta del sottopasso che collega la SS 27 alla Regionale per Valpelline. Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e cantonieri
di Luca Mercanti 
il 13/09/2023
Si tratta del sottopasso che collega la SS 27 alla Regionale per Valpelline. Sul posto vigili del fuoco, polizia stradale e cantonieri
Era il 10 settembre e ieri, domenica 10 settembre, sono atterrati sulla pista in erba circa 20 velivoli
di Danila Chenal 
il 11/09/2023
Era il 10 settembre e ieri, domenica 10 settembre, sono atterrati sulla pista in erba circa 20 velivoli

Questa sera, alle 17, appuntamento in Cattedrale per i Vespri che chiuderanno le celebrazioni per la festa patronale del capoluogo
di Cinzia Timpano 
il 07/09/2023
Questa sera, alle 17, appuntamento in Cattedrale per i Vespri che chiuderanno le celebrazioni per la festa patronale del capoluogo
Automobilisti e residenti allarmati. L'Amministrazione: chiesto un piccolo sacrificio alla mobilità ordinaria
di Luca Mercanti 
il 05/09/2023
Automobilisti e residenti allarmati. L'Amministrazione: chiesto un piccolo sacrificio alla mobilità ordinaria
Il costo per gli interventi è di 4,16 milioni. Progetto redatto dallo Studio tecnico Abithe
di Luca Mercanti 
il 04/09/2023
Il costo per gli interventi è di 4,16 milioni. Progetto redatto dallo Studio tecnico Abithe
Replica della Giunta comunale alla "lettera di riflessioni" del Comitato val Veny Mont Blanc che ha messo in evidenza alcune criticità
di Luca Mercanti 
il 04/09/2023
Replica della Giunta comunale alla "lettera di riflessioni" del Comitato val Veny Mont Blanc che ha messo in evidenza alcune criticità
I promotori della lettera-petizione chiedono un incontro ufficiale con l'assessore allo Sviluppo Economico, con la cooperativa e con gli amministratori comunali
di Cinzia Timpano 
il 01/09/2023
I promotori della lettera-petizione chiedono un incontro ufficiale con l'assessore allo Sviluppo Economico, con la cooperativa e con gli amministrator...
Sul torrente Varère è in fase di ultimazione l'installazione di un sistema di monitoraggio che tramite impianto semaforico, in caso di evento, bloccherà la circolazione
di Danila Chenal 
il 31/08/2023
Sul torrente Varère è in fase di ultimazione l'installazione di un sistema di monitoraggio che tramite impianto semaforico, in caso di evento, blocche...
Dal 16 al 22 settembre il capoluogo rossonero figurerà tra le oltre 3.000 città europee aderenti all'iniziativa
di Alessandro Bianchet 
il 31/08/2023
Dal 16 al 22 settembre il capoluogo rossonero figurerà tra le oltre 3.000 città europee aderenti all'iniziativa
Da martedì 29 a venerdì 1° settembre fasce orarie per permettere i lavori di movimentazione dei materiali
di Luca Mercanti 
il 28/08/2023
Da martedì 29 a venerdì 1° settembre fasce orarie per permettere i lavori di movimentazione dei materiali