Entro fine mese saranno redatte le prime bozze di quello che sarà il testo normativo
Entro fine mese saranno redatte le prime bozze di quello che sarà il testo normativo
Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica parteciperà alla giornata inaugurale della manifestazione organizzata dall'Associazione Forte di Bard, con il sostegno di CVA
di Cinzia Timpano 
il 18/04/2023
Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica parteciperà alla giornata inaugurale della manifestazione organizzata dall'Associazione Forte d...
Premiati i Comuni ricicloni, più virtuosi della raccolta differenziata: sono i SubATO Aosta, Mont-Emilius, Mont-Cervin, Evançon e Walser
di Cinzia Timpano 
il 14/04/2023
Premiati i Comuni ricicloni, più virtuosi della raccolta differenziata: sono i SubATO Aosta, Mont-Emilius, Mont-Cervin, Evançon e Walser
La Regione sta lavorando per semplificare la procedura per la realizzazione di piccoli bacini di stoccaggio (fino a 100 metri cubi) delle acque per irrigazione
di Danila Chenal 
il 23/03/2023
La Regione sta lavorando per semplificare la procedura per la realizzazione di piccoli bacini di stoccaggio (fino a 100 metri cubi) delle acque per ir...
Il Comune di Issogne ha concluso il lavoro di valorizzazione della rete sentieristica che offre sei percorsi tematici da scoprire con alcune passeggiate in programma
di Erika David 
il 23/03/2023
Il Comune di Issogne ha concluso il lavoro di valorizzazione della rete sentieristica che offre sei percorsi tematici da scoprire con alcune passeggia...
La novità del Boudza-té 2023 è la possibilità di partecipare anche per i non residenti che però lavorano sul territorio di Charvensod
di Erika David 
il 14/03/2023
La novità del Boudza-té 2023 è la possibilità di partecipare anche per i non residenti che però lavorano sul territorio di Charvensod
Il comitato Discarica sicura di Pompiod torna sulla vicenda alla luce dell'istanza del gestore per la riapertura del sito
di Erika David 
il 16/02/2023
Il comitato Discarica sicura di Pompiod torna sulla vicenda alla luce dell'istanza del gestore per la riapertura del sito
L'undicesima edizione del censimento nazionale dei Luoghi del Cuore Fai vede il vallone di Cime Bianche al 172° posto assoluto, primo tra i siti valdostani
di Erika David 
il 16/02/2023
L'undicesima edizione del censimento nazionale dei Luoghi del Cuore Fai vede il vallone di Cime Bianche al 172° posto assoluto, primo tra i siti valdo...
I fondi ministeriali andranno a Cogne, Emarèse, Gressoney-Saint-Jean e Valpelline
di Danila Chenal 
il 09/02/2023
I fondi ministeriali andranno a Cogne, Emarèse, Gressoney-Saint-Jean e Valpelline
Per l'assessorato un tassello importante nel completamento del Corpo
di Danila Chenal 
il 03/02/2023
Per l'assessorato un tassello importante nel completamento del Corpo
Rapida perturbazione tra il 23 e il 24 dicembre, poi bel tempo e temperature elevate fino al 29 dicembre
di Luca Mercanti 
il 22/12/2022
Rapida perturbazione tra il 23 e il 24 dicembre, poi bel tempo e temperature elevate fino al 29 dicembre
Le Regioni sono state invitate a presentare protocolli locali di intervento, concordati con Ispra, che consentiranno alle amministrazioni regionali di autorizzare direttamente gli interventi di deroga
di Danila Chenal 
il 15/12/2022
Le Regioni sono state invitate a presentare protocolli locali di intervento, concordati con Ispra, che consentiranno alle amministrazioni regionali di...
La dottoressa in Scienze geologiche di Saint-Christophe premiata nell'ambito del progetto l'Adieu des Glaciers
di Luca Mercanti 
il 12/12/2022
La dottoressa in Scienze geologiche di Saint-Christophe premiata nell'ambito del progetto l'Adieu des Glaciers
In occasione della Giornata mondiale del suolo si è tenuto un incontro con 6 classi aostane a Palazzo regionale
di Luca Mercanti 
il 05/12/2022
In occasione della Giornata mondiale del suolo si è tenuto un incontro con 6 classi aostane a Palazzo regionale
Questa mattina il Museo di Scienze Naturali Efisio Noussan ha aperto le porte per un'anteprima del percorso di visita che sarà inaugurato venerdì 25 novembre alle 16.30
di Erika David 
il 23/11/2022
Questa mattina il Museo di Scienze Naturali Efisio Noussan ha aperto le porte per un'anteprima del percorso di visita che sarà inaugurato venerdì 25 n...
I volontari del cigno verde sono intervenuti oggi dopo che le segnalazioni inoltrate a Comune e Soprintendenza non hanno sortito effetto
di Erika David 
il 19/11/2022
I volontari del cigno verde sono intervenuti oggi dopo che le segnalazioni inoltrate a Comune e Soprintendenza non hanno sortito effetto
Tra le criticità emerse ci sono il verde pubblico, la superficie di isole pedonali per abitante e il trasporto pubblico
di Luca Mercanti 
il 07/11/2022
Tra le criticità emerse ci sono il verde pubblico, la superficie di isole pedonali per abitante e il trasporto pubblico
E' successo questa mattina, lunedì 7 novembre. Entrambe le scosse sono state di magnitudo 2
di Luca Mercanti 
il 07/11/2022
E' successo questa mattina, lunedì 7 novembre. Entrambe le scosse sono state di magnitudo 2
Il 2 dicembre, un giorno prima del centesimo compleanno, al Parlamento europeo di Bruxelles il Parco riceverà la Carta europea del turismo sostenibile
di Erika David 
il 03/11/2022
Il 2 dicembre, un giorno prima del centesimo compleanno, al Parlamento europeo di Bruxelles il Parco riceverà la Carta europea del turismo sostenibile...
Il ghiacciaio dell'Indren, in un anno è arretrato di 40 metri e in due anni di 60
di Luca Mercanti 
il 22/08/2022
Il ghiacciaio dell'Indren, in un anno è arretrato di 40 metri e in due anni di 60