Vino, Cantina bio Ca’ Rugate alleggerisce del 25% le sue bottiglie
Milano, 27 apr. (askanews) – La Cantina biologica Ca’ Rugate della famiglia Tessari rafforza l’impegno per la sostenibilità e dal secondo semestre 2025 lancia le bottiglie che riducono di oltre il 25% il loro peso (dai 550 grammi attuali ai 410) ad eccezione di quelle dedicate agli spumanti. Per ogni grammo di vetro prodotto, si produce un equivalente grammo di CO2 e così l’azienda di Montecchia di Crosara (Verona) si pone come obbiettivo, in un anno, un risparmio in termini di emissioni di oltre 100 tonnellate di gas serra, a cui si aggiungono le tematiche di efficientamento relative al comparto logistico e dei trasporti.
“È stato un lungo processo di sperimentazione perché volevamo assicurarci che la nuova bottiglia coniugasse sostenibilità, estetica e che non influenzasse la percezione visiva d’insieme” spiega Michele Tessari, titolare ed enologo dell’azienda, aggiungendo che “siamo orgogliosi di poter oggi condividere questo nuovo traguardo, che rappresenta un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile. Ca’ Rugate continua così ad allungare lo sguardo e contemplare la propria visione verso una viticoltura che tutela l’ambiente, valorizza il territorio e offre al consumatore un prodotto indiscutibilmente etico e di qualità: una scelta per il nostro territorio è una scelta per il nostro futuro”.
La conduzione diretta dell’azienda è di circa 90 ettari di vigneti nell’areale del Soave Classico, dei Monti Lessini e della Valpolicella. Al lavoro della Cantina si aggiungono la Fattoria Didattica e la Fattoria Sociale.