San Pietro gremita per salutare Francesco, 3mila volontari per i funerali di sabato
Città del Vaticano, 24 apr. (askanews) – La Basilica di San Pietro, riaperta stamane alle 7 ai fedeli per il secondo giorno, dopo una breve chiusura di un’ora e mezza, si è subito riempita di persone che vogliono dare l’ultimo saluto a Papa Francesco.
La navata centrale, dove le persone vengono incanalate per giungere fin sotto il baldacchino del Bernini dove è posta la bara, è già piena di fedeli e file si sono formate anche all’esterno della Basilica, dove i tempi di attesa oggi si prevedono lunghi come accaduto ieri.
Dunque anche il secondo giorno di esposizione delle spoglie di Papa Francesco sta seguendo sulla falsariga della giornata di ieri. Si presenta massiccia e ininterrotta la partecipazione di popolo che fa ingresso nella basilica Vaticana per l’estremo saluto ad un pontefice molto amato.
La navata centrale della basilica, dove le persone si incanalano per giungere davanti alla bara, è una unica, lunga fila che scorre composta e commossa, dopo ormai 24 ore di apertura praticamente initerrotta della basilica, con lunghe file anche all’esterno.
Da ieri mattina alle 11, orario di apertura della Basilica Vaticana al pubblico e fino alla stessa ora di questa mattina, “si sono recate nella Basilica di San Pietro per rendere un saluto a Papa Francesco più di 50.000 persone”. La stima è stata resa nota dalla Sala stampa della Santa Sede.
“Nelle prime 24 ore ci sono stati quasi 50mila accessi. La basilica è rimasta aperta sino alle 5,30 di questa mattina, con solo una pausa tra le 23 e le 23,30”. Lo ha detto il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nel corso dell`incontro con la stampa per fare il punto sul coordinamento delle attività legate all`accoglienza e all`assistenza di quanti in questi giorni si trovano o intendono venire a Roma per i funerali di Papa Francesco. Durante la conferenza Ciciliano ha aggiunto: “Grazie alle ferrovie sono stati trovati 260mila posti”.
“Alle 9 di stamane sono già arrivati 114 pullman. Per sabato sono stati prenotati 500 stalli di parcheggio”. Lo ha detto il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nel corso della conferenza stampa per fare il punto sulle esequie di Papa Francesco.
“Ci sono sul campo 3mila volontari della Protezione civile, 55 squadre sanitarie, 11 posti medici avanzati, potenziato il servizio delle ambulanze con 52 mezzi in più; migliaia di operatori delle forze dell`ordine a cui si aggiungono i Vigili del fuoco”. Lo ha detto il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nel corso del punto stampa per le esequie di Papa Francesco. “Grande intesa con la prefettura”, ha continuato.
Anche la Roma, questa mattina, ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco recandosi a San Pietro per un ultimo saluto al Pontefice. La delegazione giallorossa si è fermata 15 minuti per un momento di raccoglimento con una sua delegazione composta da squadra e dirigenza, guidata dal direttore sportivo Ghisolfi e dall’allenatore Ranieri. Presenti poi i gruppi di argentini (Dybala, Paredes e Soulè) e italiani (Cristante, Mancini e Pellegrini), oltre ai dirigenti Lombardo, Scala, Ricchio, Castaldi e Feliziani.