Cosa fare il 25 aprile e nel fine settimana in Valle d’Aosta
Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend? sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
Dalla festa di fine stagione Cervino Springtime & Swimwear Skiparade al Bref Short International Film Festival dedicato ai cortometraggi,dal Festival del tango a Châtillon al XXIV TrofeoMezzalama a Cervinia, sarà un lungo fine settimana ricco di eventi sportivi, culturali, goliardici e tradizionali, tra mucche alle Batailles des Reines a Issime e galline a Lou Courtì e lou poulayé a Donnas.
VENERDÌ 25 APRILE
ANTEY-SAINT-ANDRÉ – La biblioteca comunale invita a partecipare, alle 20.30, al Game night per giocare con gli amici ai giochi da tavola per ogni età.
AOSTA – Lo spazio Plus di via Garibaldi ospita la prima edizione del Bref Short International Film Festival dedicato ai cortometraggi. Sono in programma: alle 10 Ciak si gira, alle 13 polenta antifascista, alle 15 Blood Speaks, alle 15, 17 e 19 proiezioni di corti per il concorso internazionale, alle 19 La revue: il giornalismo a fumetti, alle 21 la proiezione Fight for your right e alle 23 Acces: Horror. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
BREUIL-CERVINIA – Appuntamento a Plan Maison, alle 12, per la festa Cervino Springtime & Swimwear Skiparade, la discesa in costume da bagno da Plan Maison fino al palco del campetto di Crétaz, dove si esibiranno i noti dj Albertino e Fargetta insieme a Wad, volto molto conosciuto dalla Generazione Z e successive, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico, per un dj set gratuito dalle 14 fino a sera.
CHÂTILLON – Il centro anziani accoglie, alle 17.30, Umberto Mattone che presenterà il suo libro Il dovere e il ricordo, opera che raccoglie le testimonianze di ex combattenti valdostani e dei loro familiari, offrendo un prezioso contributo alla memoria storica della Valle d’Aosta.
CHÂTILLON – In località Perolles si terrà dalle 22.30 alle 3, il Festival del tango argentino. Milonga di gala con il Sondertango Cuarteto, il cantante Federico Pierro e il dj Angelo Mercurio.
INTROD – Apre le porte a Les Combes, dalle 10 alle 17, il museo dedicato a Papa Giovanni Paolo II. Si replica sabato 26 aprile. Per partecipare, chiamare o inviare un messaggio whatsapp (solo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12) al numero 379 1997698.
ISSIME – La tradizionale Batailles de Reines va in scena a partire dalle 12.30. Le protagoniste della giornata saranno le Reines che si sfideranno a colpi di corna. Questi combattimenti sono una tradizione che affonda le radici nel 1600 e rappresentano un’importante manifestazione culturale della Valle d’Aosta, amata da residenti e turisti.
SABATO 26 APRILE
AOSTA – Lo spazio Plus di via Garibaldi ospita la prima edizione del Bref Short International Film Festival dedicato ai cortometraggi. Sono in programma: alle 10 Ciak si gira e Say Cheese! Are we all in the picture, alle 15 Blood Speaks, alle 16 Nella rete del corto e proiezione di corti per bambini, alle 17 presentazioni del libro Le pietre di inciampo, alle 17.30 si va a spasso con Aiace, alle 19 proiezioni di corti per il concorso internazionale, alle 21 proiezione dedicata al cinema partigiano e alle 23 karaoke resistente. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
AOSTA – Le Badeun de Chouélèy de Saint-Christophe e Lo tren de Verrayes mettono in scena al Teatro Splendor, alle 21, due divertenti pièce in francoprovenzale. Costo: 10 euro.
AOSTA – Al Megamuseo dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans risuoneranno, alle 18, le note del duo The Sweet Life Society, la cui musica fonde sonorità vintage e moderne. Il loro stile, ispirato alla musica dub e alle vibrazioni del vinile, creerà un paesaggio sonoro fluido e avvolgente capace di evocare luoghi lontani e culture diverse. Interventi a cura dei producer Gabriele Concas e Matteo Marini. Costo: il biglietto d’ingresso del museo.
AYMAVILLES – Alla vinosteria Antirouille va in scena, alle 17, la festa conclusiva dell’evento stagionale Ski Alp ‘Xperience.
BREUIL-CERVINIA – Parte alle 5.30 il XXIV Trofeo Mezzalama. Le squadre passeranno davanti alla chiesa e percorreranno di corsa la via pedonale, per poi raggiungere il campetto Crétaz, dove calzeranno gli sci e inizieranno la salita.I primi arrivi sono previsti a Gressoney-La-Trinité alle 9.45.
BARD – La tensostruttura in piazza d’armi ospita, alle 21, lo spettacolo musicale Alla ricerca dell’Uomo Ragno che vede protagonista Mauro Repetto, fondatore con Max Pezzali degli 883.
CHÂTILLON – In località Perolles, va in scena dalle 22.30 alle 3, il Festival del tango argentino. Serata di gala con l’Hyperion Ensemble, la cantante argentina Marisol Martinez e il dj W/alter Abrigo.
FONTAINEMORE – Il comune celebra il ritorno primaverile dell’aglio orsino dedicandogli due giorni di eventi. Il centro visitatori del Mont Mars accoglie, alle 20.30, Fiorenza Cout che parlerà degli usi dell’aglio orsino.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nella sala congressi della Residenza del Sole risuoneranno, alle 21, le note del concerto del Corpo musicale Monsignor G. Nava di Lurago d’Erba diretto dal maestro Umberto Valesani.
ISSOGNE – Caccia al tesoro al castello, alle 10 e 11.30, alle 14, alle 16 e alle 17.30, in compagnia di Charlotte, un’audace esploratrice che, insieme al suo drago Flambeau, segue le orme del nonno alla ricerca dei tesori nascosti nei castelli della Valle d’Aosta. Nel corso di questa avventura approda al castello di Issogne per recuperare un antico cimelio disperso, affrontando sfide creative e pericolosi inganni. Costo: 25 euro tariffa famiglia; 13 euro per un adulto e un bambino; 16 euro tariffa per 2 adulti.
NUS – Il planetario di Lignan offre una serie di spettacoli immersivi con due orari di spettacolo: 16 – 17: Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alla meteorologia spaziale; 18 – 19: Il guardiano dell’Orsa, adatto a tutte le età, esplora costellazioni e fenomeni celesti primaverili come il Boote, l’Orsa Maggiore e il Leone. Prenotazione obbligatoria allo 0165 770050 o via email a info@oavda.it.
TORGNON – Tutti i bimbi dai 3 ai 10 anni sono invitati a partecipare a un evento dedicato alla lettura di favole e con lo yoga con la compagnia di Barbara Bartersaghi. Appuntamento in biblioteca alle 17.
DOMENICA 27 APRILE
AOSTA – In piazza Chanoux risuoneranno, alle 21, le note del concert Chant libre per celebrare gli ottant’anni dalla Liberazione. Si esibiranno: Bella Ciao di Riccardo Tesi, Dj Radar, Federico Longhi, L’Orage, Lucianax, Maura Susanna, Ranzie Mensah, Rebel Nova, Sago e Trouveur Valdotèn.
AOSTA – Lo spazio Plus di via Garibaldi ospita la prima edizione del Bref Short International Film Festival dedicato ai cortometraggi. Sono in programma: alle 10 colazione con il critico, alle 11 proiezione di corti dedicati ai bambuni, alle 14 si proietta Ciè-Passage, alle 15 Blood Speaks, alle 16 Superbref, alle 18 apericena e quiz cinema, alle 21 party di chiusura. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
CHÂTILLON – Si chiude in località Perolles, dalle 18 alle 23, il Festival del Tango, Milonga di chiusura con il dj Punto y Branca e festa per i 20 anni di Artetango, l’associazione organizzatrice dell’evento.
DONNAS – Nelle vie del borgo prende vita, alle 9.30, una vivace esposizione-mercato dedicata ai prodotti agroalimentari, alle piante da vivaio ed agli animali da cortile. L’esposizione mercato chiude i battenti alle 18.
LA SALLE – La tradizionale Batailles de Reines si terrà in località Deby fino alle 18. Alle 9 avrà luogo la pesatura delle Reines, seguita dai combattimenti a partire dalle 12.30. Le protagoniste della giornata saranno le Reines che si sfideranno a colpi di corna.
(re.aostanews.it)