Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Al Macfrut di Rimini il Simposio internazionale sulla patata
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 24/04/2025

    Al Macfrut di Rimini il Simposio internazionale sulla patata

    Roma, 24 apr. (askanews) – Tutto pronto per il The International Potato Symposium, quest’anno prodotto protagonista di Macfrut 2025, al quale parteciperanno esperti da Francia, Svizzera, Austria, Belgio, Spagna, Egitto, Namibia e Italia per un confronto sulla terza specie più coltivata nel pianeta. L’evento in fiere sarà strutturato su più giorni: martedì 6 e mercoledì 7 maggio dedicato agli incontri su mercato, consumi e aspetti agronomici; giovedì 8 maggio uno sguardo alla ricerca europea e visite tecniche.

    “Con 35 relatori da tutta Europa, il Potato Symposium avrà un respiro internazionale che in Italia mancava da tempo – spiega il coordinatore del Simposio, Luciano Trentini, agronomo ed esperto del settore – Non è casuale la presenza di questo evento nella kermesse di Macfrut, la più importante fiera di filiera del settore. Perché proprio un percorso di filiera viene proposto nel corso dei tre giorni con la Patata: dalla fase espositiva a quella convegnistica, sino a quella commerciale e la ricerca”.

    Nella prima giornata istituzioni ed associazioni europee presentano tematiche di attualità come le prospettive di sviluppo del settore e l’analisi del mercato fresco e della trasformazione industriale delle patate. Una sessione del convegno riguarda le problematiche di difesa che ormai interessano i produttori di tutta Europa. Nella seconda giornata vengono affrontati temi commerciali: l’andamento dei consumi delle patate, le preferenze dei consumatori e come la comunicazione incide sulla commercializzazione delle patate comuni e di quelle che si qualificano attraverso i marchi di qualità.

    Nella sessione del pomeriggio viene posta l’attenzione al tema dell’innovazione della filiera pataticola, mentre uno degli argomenti di estrema attualità è legato alla ricerca varietale, che il pataticoltore deve affrontare quotidianamente, visti i problemi che oggi si sono enormemente ampliati a causa del cambiamento climatico e non solo.

    La mattinata di giovedì 8 maggio, dopo l’illustrazione di alcuni progetti di ricerca europei che riguardano importanti problematiche fitosanitarie del settore, sarà dedicata alle visite guidate agli espositori della filiera presenti in fiera. Completa il quadro internazionale uno spaccato sulla pataticoltura italiana, dove ci sono ben 6 denominazioni: Patata dell’Alto Vierbese IGP, Patata della Sila IGP, Patata del Fucino IGP, Patata di Bologna DOP, Patata di Galatina DOP, Patata Rossa di Colfiorito IGP.

    [In 3 giorni focus completo su mercato, ricerca, consumi e sfide|PN_20250424_00061|gn00 nv03 sp33| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/04/20250424_163307_515B93E7.jpg |24/04/2025 16:33:14|Al Macfrut di Rimini il Simposio internazionale sulla patata|Agroalimentare|Economia, Agrifood]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Cosa fare il 25 aprile e nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare il 25 aprile e nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend? sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    Aosta 
    di Elena Rembado 
    il 24/04/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend? sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, sistema Send: le notifiche delle raccomandate non arrivano, le multe più salate sì
    comuni
    Aosta, sistema Send: le notifiche delle raccomandate non arrivano, le multe più salate sì
    Numerosi cittadini hanno segnalato le problematiche con il sistema di notifica digitale. Non arrivano le notifiche della ricezione delle raccomandate relative a sanzioni elevate dalla Polizia locale. Arrivano solo i bollettini con la sanzione maggiorata dopo qualche giorno. Federconsumatori: «Adiremo le vie legali»
    Aosta 
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/04/2025
    Numerosi cittadini hanno segnalato le problematiche con il sistema di notifica digitale. Non arrivano le notifiche della ricezione delle raccomandate ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Vino, cibo e musica: Borgo diVino in Tour 2025 fa tappa a Bard
    PUBBLIREDAZIONALI
    Vino, cibo e musica: Borgo diVino in Tour 2025 fa tappa a Bard
    Dal 2 al 4 maggio, selezione di vini delle migliori cantine locali e nazionali, specialità gastronomiche e musica dal vivo fino a sera
    Bard 
    di Luca Mercanti 
    il 24/04/2025
    Dal 2 al 4 maggio, selezione di vini delle migliori cantine locali e nazionali, specialità gastronomiche e musica dal vivo fino a sera
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"bard":"Bard"}
    Soirée Vertikal: Massimo Farcoz e Charlotte Bonin marchiano la Petite Trotte de Saint-Roch di Issogne
    SPORT
    Soirée Vertikal: Massimo Farcoz e Charlotte Bonin marchiano la Petite Trotte de Saint-Roch di Issogne
    Scattata la quarta edizione del circuito serale e infrasettimanale ideato da Technosport
    di Thomas Piccot 
    il 24/04/2025
    Scattata la quarta edizione del circuito serale e infrasettimanale ideato da Technosport
    Sanità: tempi d’attesa migliorati del 40%, liste di galleggiamento dal 21 al 3,5% in 4 mesi e visite in orario serale e nei festivi
    Sanità
    Sanità: tempi d’attesa migliorati del 40%, liste di galleggiamento dal 21 al 3,5% in 4 mesi e visite in orario serale e nei festivi
    Il monitoraggio parziale di Agenas promuove i significativi risultati raggiunti dall'azienda Usl
    di Cinzia Timpano 
    il 23/04/2025
    Il monitoraggio parziale di Agenas promuove i significativi risultati raggiunti dall'azienda Usl
    Aosta 2025, 4 artisti interpretano l’Essere montagna con un’installazione diffusa
    CULTURA
    Aosta 2025, 4 artisti interpretano l’Essere montagna con un’installazione diffusa
    Nell'ambito degli eventi per il 2050° anniversario della fondazione della città di Aosta, dal 26 al 28 aprile va in scena "I æm you - Essere montagna" in quattro spazi pubblici con le opere di Bea Bonafini, Stefano Cerio, Hannes Egger e Caterina Gobbi
    Aosta 
    di Erika David 
    il 23/04/2025
    Nell'ambito degli eventi per il 2050° anniversario della fondazione della città di Aosta, dal 26 al 28 aprile va in scena "I æm you - Essere montagna"...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.