Maison Loisir: 200 espositori e 150 eventi in 5 giorni per la 10ª edizione
L'edizione 2025 si terrà all'Espace Aosta dal 30 aprile al 4 maggio ed è stata anticipata oggi dall'inaugurazione di una mostra allestita in piazza Caveri che racconta le edizioni passate del Salone dell'abitare
Maison Loisir: 200 espositori e 150 eventi in 5 giorni per la 10ª edizione.
200 espositori, 60 dei quali valdostani, 8 aree tematiche più FuoriMaison, 150 eventi in cinque giorni.
A côté una mostra che in 10 grandi pannelli racconta le scorse edizioni, con immagini e riferimenti storici di quegli anni.
Questa è la 10ª edizione di Maison Loisir che il suo ideatore Diego Peraga ha presentato nel tardo pomeriggio in piazza Severino Caveri, ad Aosta.
Maison e Loisir si terrà all’Espace Aosta, negli spazi che ospitano il salone sin dal 2016, da mercoledì 30 aprile a domenica 4 maggio.
Uno sguardo alla mostra allestita in piazza Severino Caveri
Da un’idea un po’ folle a molto di più di una fiera
Pier Maria Minuzzo dell’Ufficio Stampa ha ricordato gli esordi «chiusi nell’ufficio di Etroubles, una pazza idea nata come un sogno che ogni racconta 10 edizioni e 13 anni di sfide».
L’ideatore di Maison Loisir Diego Peraga ha parlato di una «scommessa, di una visione forse un po’ folle ma che poi ha preso forma diventando molto di più di una fiera.
Maison Loisir è un luogo di confronto, un laboratorio di idee che sa volgere lo sguardo al futuro. Qui si progettano visioni, si costruiscono reti, si facilitano gli incontri» ha detto Peraga.
«La mostra che racconta 10 anni di Maison Loisir vuole essere un omaggio alle persone, ai luoghi e alle idee che hanno reso possibile questo percorso. «Grazie alle imprese che ci hanno scelto, alle istituzioni che ci hanno sostenuto, grazie all’anima creativa di questa fiera Miriam Ghigo, grazie a tutti i collaboratori Pier Maria Minuzzo, Daniela Grivon e Luciano Seghesio, Ivan Gerbore, Andrea e Liliana del catering Le Vélo, grazie a tutto l’ufficio e ai ragazzi che montano e allestiscono, curando ogni dettaglio con competenza e passione e grazie a tutti i fornitori che ci hanno sostenuto in questi anni.
Grazie ai miei amici e familiari che da sempre mi incoraggiano a non mollare, condividendo momenti difficili e scelte coraggiose».
«Questa 10ª edizione non è un traguardo – ha concluso l’ideatore di Maison Loisir -. Parlare di casa, ambiente, energia di permette di rilanciare e guardare al futuro».
Il sostegno della Chambre Valdôtaine
La Chambre Valdôtaine ha sostenuto le aziende valdostane partecipanti, sostenendo il 40% del costo sostenuto per l’area esposisitiva, «nell’ambito del Progetto Open VdA che sostiene l’internazionalizzazione delle aziende, permettendo loro di godere di una vetrina di prestigio e al tempo stesso sostenendo un evento che negli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante» ha precisato il presidente della Chambre nel messaggio letto da Minuzzo.
«Siamo alla seconda edizione post Covid – ha commentato l’assessore al Sistema Produttivo Luigi Bertschy -.
Da imprenditore, Diego sa bene che la vera scommessa è stata ripartire dopo il Covid e quella magnifica edizione ha testimoniato il bisogno di un evento come Maison Loisir.
Luciano Seghesio, Diego Peraga e Pier Maria Minuzzo
Per la prima volta, sosteniamo le nosre aziende, più di 60 quelle presenti, per una Fiera nella quale ci crede Diego, ci crede la Chambre, ci crediamo noi e ci credono le imprese.
Come assessorato saremo presenti nei settori energia e trasporti, per diffondere iniziative e misure concrete e accessibili.
Grazie anche a questa fiera, la Valle d’Aosta è diventata negli anni un luogo di confronto e di avanguardia: sulle nuove tecnologie applicate all’abitare, sulla sostenibilità edilizia, sulla mobilità intelligente e sulla recettività e sull’enogastronomia legate al territorio».
Qui, tutti gli eventi in programma alla 10ª edizione di Maison Loisir Verso nuove frontiere.
(cinzia timpano)