Vino, “Cecchi Atelier”: una collezione per ristorazione e enoteche
Milano, 19 apr. (askanews) – Si chiama “Cecchi Atelier” il nuovo progetto di Famiglia Cecchi: una collezione composta da cinque vini che incarnano l’essenza della Toscana selezionati tra i più rappresentativi del marchio Cecchi. Vini con un focus ancora più marcato sul territorio e sulla tipicità delle Denominazioni per valorizzare il lavoro di sommelier e wine buyer.
“‘Cecchi Atelier’ è il naturale sviluppo del nostro cammino: vogliamo mettere a disposizione della ristorazione e delle enoteche – spiega Andrea Cecchi, Ceo e quarta generazione della famiglia – una selezione che esprima al meglio la nostra identità, con vini che raccontano la storia della nostra famiglia e l’evoluzione del nostro lavoro nel tempo”.
Nella selezione è presente il blend di Sangiovese e Merlot “Toscana Igt Coevo 2021”, affiancato dal “Brunello di Montalcino Docg 2020” e “Rosso di Montalcino Doc 2023 Gli Amici”, oltre che dal bianco “Maremma Toscana Doc Viognier Caprifoglio 2024” e dal rosé di Sangiovese “Toscana Igt Rosato Calipte 2024”
Tra i primi a esportare Chianti, Morellino di Scansano e Chianti Classico, l’azienda “ha saputo rendere questi vini ambasciatori della Toscana nel mondo, grazie a una strategia basata sulla costanza qualitativa, un’identità visiva chiara e riconoscibile, una distribuzione mirata e una politica di prezzo che garantisce valore e accessibilità”. Negli ultimi trent’anni, la crescita è stata accompagnata da importanti investimenti in nuove tenute in Toscana e Umbria, “con un’attenzione sempre maggiore alla gestione sostenibile dei vigneti e alla valorizzazione delle singole espressioni territoriali”.