Maltempo e viabilità: riaperta l’autostrada A5 in direzione Aosta
A5 riaperta a senso unico alternato. In Valle d'Aosta resatano chiusi il Traforo del Gran San Bernardo, un tratto a Monjovet della SS 26 e diverse strade regionali
E’ stata riaperta l’autostrada A5 – Torino-Aosta – in direzione Nord, a senso unico alternato. La riapertura è avvenuta grazie al rientrato allarme per la frana Chiappetti a Quincinetto.
La chiusura dell’autostrada causa il maltempo che ha colpito nei giorni scorsi Valle d’Aosta e Piemonte aveva creato notevoli disagi agli automobilisti, con code chilometriche nel pomeriggio-sera di ieri, con tempi di percorrenza di alcune ore per percorrere pochissimi chilometri.
Aggiornamento viabilità in Valle d’Aosta
Proseguono i lavori per ripristinare la viabilità sulle strade della Valle d’Aosta, compromessa dagli oltre 60 smottamenti causati dal maltempo dei gioni scorsi.
Questa mattina la situazione è la seguente:
- La SR 47 di Cogne resterà aperta dalle 7 alle 20, con un breve senso unico alternato al km 13+400, gestito con guardiania e movieri, per consentire lavori di bonifica del versante. In via precauzionale la strada resta chiusa nelle ore notturne;
- lungo la SR 44 della Valle del Lys è interrotta la circolazione tra il km 9+000 e il km 10+200 dalle 9.30 alle 13.30 di oggi, sabato 19 aprile.
- SR 17 di Roisan chiusa dal km 7+000 al km 8+530; permane un’interruzione al km 5+200 che rende necessario, per raggiungere Roisan, passare dalla SR 28 di Bionaz e proseguire per località Massinod;
- SR 18 di Pila chiusa fino all’incrocio con la SR 40 di Les Fleurs (aperta);
- SR 29 di Doues chiusa dal km 3+500;
- SR 31 di Allein chiusa;
- SR 38 di Arpuilles chiusa dal km 7+100 al km 8+880;
- SR 42 di San Pantaléon chiusa dal km 1+400;
- permane la chiusura della Strada statale 26, con deroga per mezzi di soccorso e residenti, a Montjovet, nel tratto tra il km 67 e il km 68. La circolazione viene garantita da una deviazione in loco;
- aperta fino al km 21+800 la Strada statale 27;
- rimane chiuso al transito il Traforo del Gran San Bernardo fino a tempo indeterminato a causa di una valanga sul lato svizzero che ha interessato anche la galleria della struttura, danneggiando circa 300 metri di volta.
Previsioni meteo
Il Centro funzionale regionale prevede per oggi cielo molto nuvoloso con qualche debole precipitazione sparsa, specie sul settore sud-orientale e al pomeriggio, nevosa oltre 2000-2200 metri, in intensificazione dalla serata/notte.
Pasqua con brutto tempo: molto nuvoloso con qualche rovescio sparso fino a metà giornata, da debole a moderato, specie sul settore sud-orientale, nevoso oltre 1800-2100 metri; altrove qualche schiarita a metà mattinata.
Pasquetta con il bel tempo: qualche addensamento mattutino, specie sul settore sud-orientale e a quota medio-bassa, seguito da schiarite via via più ampie fino a cielo abbastanza soleggiato al pomeriggio.
Su tutta la Regione l’allerta è gialla.
(re.aostanews.it)