Cosa fare a Pasqua e a Pasquetta in Valle d’Aosta
Sfoglia gli appuntamenti per sapere dove andare e cosa fare
Sabato ad Aosta c’è l’appuntamento fisso con le compagnie dialettali che si esibiranno allo Splendor; a La Thuile la stagione delo sci si chiude con un fine settimana di musica; sempre sabato a Saint-Vincent si esibisce Tony Esposito al Grand Hôtel Billia; non perdete a Pasuetta la Foire de la Pâquerette a Courmayeur dove l’artigianato è declinato in tutte le sue forme; domenica a Saint-Vincent si esibisve Tony Esposito al Grand Hôtel Billia. Sfoglia gli appuntamenti per sapere dove andare e cosa fare.
SABATO 19 APRILE
AOSTA – Vivi un’avventura emozionante con l’Escape Room Super Mario, in via Clavalité 43, dove dovrai risolvere enigmi per salvare la principessa rapita dal perfido drago! L’evento si terrà dalle 14 alle 18.30. Costo: 20 euro per gruppo (massimo 6 persone). Prenotazione obbligatoria. Si replica domenica 20.
AOSTA – Partecipa a Mini vs Mega – La Sfida dei Giganti al Megamuseo dell’Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, un’attività interattiva pensata per coinvolgere tutta la famiglia. Alle ore 16.30, grandi e piccini saranno messi alla prova attraverso enigmi e giochi che li aiuteranno a scoprire i segreti e le curiosità dei reperti del passato. I prezzi variano: 25 euro per due adulti e due o tre bambini, 13 euro per 1 adulto e 1 bambino, 16 euro per due adulti, 12 euro per un adulto da solo. Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0165 552420.
AOSTA – Non perdere l’appuntamento con Printemps Théâtral al Teatro Splendor, con la rassegna di teatro recitato in patois. Lo spettacolo inizierà alle 21 e offrirà un’occasione unica per vivere il teatro tradizionale in francoprovenzale.Sul palco si esibiranno le compagnie Le Redzetón de l’Abé de Saint-Nicolas, La Compagni dou Beufet de Arnad e Le Beurt é Boun de Pollein.
ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Al villaggio turistico Camping Cervino, due giornate all’insegna del divertimento con Pasqua al campeggio Cervino. Giochi e attività gratuite per famiglie, amici, bambini e nonni animeranno il weekend pasquale. La partecipazione è libera e aperta a tutti, anche a chi non soggiorna nel campeggio.
BRUSSON – Vivi un’esperienza unica di Yoga e immersione nel suonoal salone delle scuole di Brusson, dalle 09.30 alle 11.30. L’attività è aperta a tutti. Costo: 25 euro. La prenotazione è obbligatoria, telefonando al 379 2565925 o allo 0125.300240.
CHAMOIS – In occasione della Santa Pasqua, riapre il tradizionale forno di Corgnolaz. Dalle 10 alle 17 si sforneranno prelibatezze come il famoso pane nero e altre dolcezze tipiche.
COURMAYEUR – Per il 175° anniversario della Società Guide Alpine di Courmayeur, si terrà una sfilata per le vie del centro storico di Courmayeur. La parata, che partirà alle 16.45 dalla sede delle guide, si snoderà nelle vie del centro accompagnata dalla Banda musicale Courmayeur-La Salle e dal gruppo folkloristico Les Badochys e Les Petits Badochys. A seguire, si svolgerà la cerimonia al Jardin de l’Ange. Accesso libero.
COURMAYEUR – Partecipa alla tradizionale caccia alle uova di Pasqua al Pavillon du Mont Fréty (2.173 m) Skyway Monte Bianco! Dalle 10 alle 15, bambini tra i 4 e gli 11 anni potranno divertirsi nella ricerca degli ingredienti per creare le uova di neve, smarrite dal Coniglio Alpino durante una forte nevicata. La giornata è arricchita da attività come una divertente esibizione di burattini dell’artista Andrea Anzani, e la magia di Sergio Starman, protagonista di Italia’s Got Talent. I partecipanti potranno anche gustarsi un candy corner e portare a casa un dolce ricordo: un uovo di Pasqua. Inoltre, ogni bambino avrà diritto a un biglietto A/R gratuito per Punta Helbronner, previa prenotazione obbligatoria allo 0165 89196 o via email a info@montebianco.com.
COURMAYEUR – La biblioteca comunale fa da cornice, alle 18, alla presentazione del libro “Misteri e curiosità d’Arte valdostana e canavesana” di Patrik Perret. Durante l’evento, l’autore, accompagnato da Caterina Pizzato, guiderà il pubblico attraverso una serie di aneddoti e curiosità sull’arte della Valle d’Aosta e del Canavese.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Il Coro Penne Nere di Aosta, diretto dal maestro Fabrizio Engaz, si esibirà a Gressoney-Saint-Jean alle 16.30 in Obre Platz.
LA THUILE – Dal 19 al 21 aprile, la piazzetta Funivie ospita l’evento Don’t Stop the Party, un weekend di musica e divertimento per celebrare la fine della stagione invernale. L’evento si terrà dalle 16 alle 22 e l’ingresso è gratuito. Programma di sabato: dress code anni ’80! Philippe ed Edoardo Milleret in concerto con “Chansons et musique populaires des Alpes”, seguito da Francesco-C 80’s Disc Jockey (DJ Resident: V. Kei Sax).
NUS – Il planetario di Lignan offre una serie di spettacoli immersivi con due orari di spettacolo: 16 – 17: “Il Sole, la nostra stella”, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alla meteorologia spaziale; 18 – 19: “Il guardiano dell’Orsa”, adatto a tutte le età, esplora costellazioni e fenomeni celesti primaverili come il Boote, l’Orsa Maggiore e il Leone. Prenotazione obbligatoria allo 0165 770050 o via email a info@oavda.it.
SAINT-VINCENT – Dal 18 al 21 aprile 2025 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19, i più piccoli potranno divertirsi al Mini luna park di primavera. L’ingresso è a pagamento. In caso di maltempo il luna park resterà chiuso.
SAINT-VINCENT – Tony Esposito con il suo “Un viaggio nella musica” si esibirà alle 22 nella sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia. L’ingresso è gratuito. Esposito porterà sul palco un repertorio che spazia dalle sonorità tribali a quelle mediterranee, accompagnato da una band e vocalist. Prenotazione obbligatoria alla mail ufficio.marketing@svrc.it.
TORGNON – Festeggia la Pasqua al Petit-Monde con una Caccia alle uova alle 15. L’evento, gratuito, è dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni che si divertiranno a cercare le uova nascoste all’interno del Museo Petit Monde di Torgnon. La sfida non finisce qui: i partecipanti dovranno anche applicare una tecnica fotografica per vincere il goloso tesoro finale. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione (posti limitati) entro il giorno precedente.
TORGNON – Ritornano i Tour in carrozza tra i panorami mozzafiato dalle 10 alle 15. Sali a bordo della e lasciati cullare dal suono degli zoccoli, mentre esplori le bellezze naturali della Valle del Cervino, con viste spettacolari sulle Alpi.
DOMENICA 20 APRILE
ANTEY-SAINT-ANDRÉ –Al villaggio turistico Camping Cervino, la seconda giornata all’insegna del divertimento con Pasqua al campeggio Cervino. Giochi e attività gratuite per famiglie, amici, bambini e nonni animeranno il weekend pasquale. La partecipazione è libera e aperta a tutti.
LA THUILE – La piazzetta Funivie a La Thuile ospita l’evento Don’t Stop the Party, un weekend di musica e divertimento per celebrare la fine della stagione invernale. L’evento si terrà dalle 16 alle 22 e l’ingresso è gratuito. Programma DJ Roy e Mellons (DJ Resident: V. Kei Sax).
LUNEDÌ 21 APRILE
COURMAYEUR – Non perdere la Foire de la Pâquerette, la tradizionale fiera dell’artigianato valdostano che si terrà nel centro di Courmayeur, dalle 10 alle 18.30. Sarà possibile ammirare opere dell’artigianato tradizionale della Valle d’Aosta, soprattutto in legno, come sculture, oggetti intagliati, opere eseguite al tornio, oggetti per la casa, giocattoli, opere in vimini ed in ferro battuto. Alle 10.30 sfileranno la Banda musicale Courmayeur-La Salle e il gruppo folkloristico Les Badochys. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17 musica dal vivo al Jardin de l’Ange.
CHAMOIS – In occasione della Santa Pasqua, riapre il tradizionale forno di Corgnolaz. Dalle 10 alle 17 si sforneranno prelibatezze come il famoso pane nero e altre dolcezze tipiche.FÉNIS –La tradizionale Batailles de Reines si terrà in località Suzan (area sportiva), dalle 9 alle 18. A partire dalle 9, avrà luogo la pesatura delle Reines, seguita dai combattimenti a partire dalle 12.30. Le protagoniste della giornata saranno le Reines che si sfidano a colpi di corna. Questi combattimenti sono una tradizione che affonda le radici nel 1600 e rappresentano un’importante manifestazione culturale della Valle d’Aosta, amata da residenti e turisti.
LA THUILE – La piazzetta Funivie a La Thuile ospita l’evento Don’t Stop the Party, un weekend di musica e divertimento per celebrare la fine della stagione invernale. L’evento si terrà dalle 16 alle 22 e l’ingresso è gratuito. Programma di pasquetta: L’Orage in concerto, seguito da DJ Bonny (DJ Resident: V. Kei Sax).