Task force Agea-R-Marche per pagamenti veloci Sviluppo rurale
Roma, 17 apr. (askanews) – Al via una collaborazione tra Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura e la regione Marche per accelerare i pagamenti dello Sviluppo rurale. Si è tenuto il 15 aprile il primo incontro ufficiale del tavolo tecnico strategico nato per realizzare tutte le procedure informatiche necessarie per effettuare i pagamenti legati allo Sviluppo Rurale. L’incontro ha definito una road map operativa scandita da obiettivi chiari e tempistiche condivise.
Questa attività di pagamento si concentrerà su varie misure, tra cui quelle che non rientrano nel Sistema integrato di gestione e controllo (NO SIGC), ovvero: le strategie di sviluppo locale (SRG05), l’insediamento dei giovani agricoltori (SRE01) e gli investimenti per la competitività delle aziende agricole (SRD01). Gli importi, che saranno pagati entro la fine di aprile, ammonteranno a circa 4 milioni di euro.
Sono in via di completamento anche le funzionalità informatiche dedicate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che saranno disponibili entro la fine di maggio, rende noto Agea. Per quanto riguarda i pagamenti all’interno del Sistema integrato di gestione e controllo (SIGC), in particolare per le misure relative alle tecniche lavorazione ridotta dei suoli (SRA03), alle cover crops (SRA06) e agli allevatori custodi dell’agrobiodiversità (SRA14 e SRA15), verranno erogati, a partire dal mese di maggio, circa 771.485 euro.
Infine, per quanto riguarda il pagamento delle misure inerenti al periodo 2014-2022, è stata fissata come data chiave il 10 maggio, quando verrà effettuato un pagamento pari a 1 milione e mezzo di euro circa per gli investimenti forestali (Misura 8), agro climatico ambientali (Misura 10), agricoltura biologica (Misura 11), e zone soggette a vincoli naturali (Misura 13). Questo è un impegno che la regione marche insieme ad Agea ha assunto per far sì che gli agricoltori, prima del termine previsto del 30 giugno, possano ricever quanto dovuto.