Saison culturelle, rinviato a domenica 27 Boomers di Marco Paolini
L'ultimo spettacolo della Saison Culturelle 2024/2025, in programma questa sera, è stato rinviato a domenica 27 per il perdurare delle criticità meteorologiche
Slitta di dieci giorni Boomers di Marco Paolini.
L’ultimo spettacolo del calendario della Saison Culturelle 2024/2025, in programma per questa sera, giovedì 17 aprile, è stato rinviato a domenica 27 aprile per il perdurare delle criticità meteorologiche.
Lo spettacolo è riprogrammato per domenica 27 aprile alle 20.30 presso il Teatro Splendor di Aosta.
I biglietti venduti restano validi, si ricorda che lo spettacolo è sold out da tempo.
Boomers
Tocca a Marco Paolini far calare il sipario sulla Saison Spéctacles 2024/2025.
L’attore bellunese torna ad Aosta portando sul palco del Teatro Splendor lo smarrimento della sua generazione, quei Boomers, da cui il titolo dello spettacolo, che si vedono apostrofati con scherno dai gen Y e soprattutto dai giovanissimi, e spietati, gen Z.
Tornano al centro dello spettacolo il bar della Jole, lo sgangherato locale sotto i piloni dell’autostrada gestito con piglio dalla Jole, appunto, ex partigiana, ex prostituta, anima pulsante del bar, interpretata da Patrizia Laquidara, e Nicola, alter ego dell’autore e attore, già conosciuti negli Album di Paolini.
Boomers è una ballata teatral-cybernetica, un viaggio narrativo che trasforma la memoria collettiva di una generazione in un universo da videogioco in realtà virtuale.
Un “gioco” vietato ai minori di 48 anni non accompagnati, in cui Nicola – avatar e alter ego di Marco Paolini – torna giovane nel suo luogo-simbolo: il bar della Jole.
La musica ha un ruolo fondamentale, con un ensemble diretto da Patrizia Laquidara, voce intensa e poliedrica della musica d’autore contemporanea.
Sul palco, Marco Paolini si fa interprete corale di un’umanità variegata, dando voce ai protagonisti delle storie del bar.
Lo spettacolo è incluso negli abbonamento TuttoTeatro e Sipario, i posti sono esauriti ma si può tentare di occupare quelli lasciati vuoti dopo le 20.30.
Ingresso platea 25 euro (20 il ridotto), 18 la galleria (13 il ridotto).
(e.d.)