Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • CRONACA
    di Erika David  
    il 17/04/2025

    Maltempo: Statale 26 chiusa a Montjovet; 30 comuni senza luce

    La circolazione sulla Statale 26 è interrotta, chiusi i trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo, problemi con la fornitura di energia elettrica in 25-30 comuni

    Il maltempo continua a flagellare la Valle d’Aosta, chiusa in in punti in bassa Valle la strada Statale 26.

    Molte località di 25-30 comuni sono senza energia elettrica.

    L’aggiornamento

    Chiusi i collegamenti con Francia e Svizzera.

    Il presidente della Regione Renzo Testolin ha aggiornato il Consiglio Valle sulla situazione.

    Sono chiusi peri trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo.

    Blocco dei mezzi pesanti a Passy, anche per importante caduta di alberi sulla rampa di accesso del versante francese.

    Chiuso il Traforo del Gran San Bernardo per le abbondanti nevicate sia sul versante italiano che elvetico.

    25-30 comuni senza luce

    Il presidente Testolin ha comunicato in aula che in 25-30 comuni ci sono problemi con la fornitura di energia elettrica.

    Situazione più critica a Cogne, Valsavarenche e Val di Rhêmes per la difficoltà di accesso.

    Decreto di calamità e emergenza

    «Stiamo preparando il decreto calamità e richiederemo lo stato di emergenza per l’intera regione visto che il maltempo ha colpito diverse località» ha detto in aula il presidente Testolin.

    Il comitato sicurezza si riunirà nuovamente questa sera alle 19 per fare il punto della situazione.

    Chiusa la Statale 26

    L’Anas segnala che la Strada Statale 26 “della Valle d’Aosta” è al momento chiusa al transito al km 67+000 del Comune di Montjovet, tra le frazioni di Plout e la frazione Montquert.

    La chiusura riguarda tutte le categorie di veicoli e in entrambe le direzioni, a causa di una frana.

    Sul posto sono previste deviazioni del traffico.

    La Statale è stata riaperta ad Arnad.

    Aggiornamento allerta del Centro funzionale

    Il Centro funzionale regionale ha aggiornato il bollettino di allerta.

    Sino a mezzogiorno continuano le precipitazioni diffuse, anche molto forti sul settore orientale al confine con il Piemonte.

    Prime attenuazioni sono previste a partire dalle 12 per la zona centro-occidentale, e attenuazione generale anche ad est dalle 14 circa.

    Considerate le precipitazioni ancora attese e la saturazione dei suoli si conferma il livello di criticità arancione su tutto il territorio.

    Nelle ultime ore si sono verificati diffusi dissesti, cadute massi e colate detritiche, che hanno coinvolto anche la viabilità. Sono state segnalate esondazioni di rivi secondari, in particolare a Valpelline, Issogne, Fontainemore e La Salle.

    Sono state evacuate alcune abitazioni a Issogne e Fontainemore e alcune stalle.

    Oltre alle strade regionali già chiuse ieri sera, sono state chiuse anche strade comunali a Valpelline, Ollomont e Bionaz.

    Sono stati segnalati numerosi interventi dei vigili del fuoco per allagamenti a Issime, La Salle, Gressoney la Trinité, Donnas, Pont-Saint-Martin e Aosta.

    La Dora Baltea al momento non ha superato le soglie di attenzione ma i livelli sono ancora in aumento, a valle della sezione di Hône il livello è prossimo agli argini anche per i contributi dell’Ayasse e del Lys.

    Sono state segnalate valanghe che hanno raggiunto il fondovalle nei comuni di Rhêmes, Pré-Saint-Didier, Oyace, Bionaz e Valsavarenche.

    Segnalata anche la caduta di numerose piante a Sarre -chiusa la strada regionale 21 dei Salassi dal km 3 al km 15, l’intero tratto comunale-, Saint-Pierre -chiusa la strada comunale tra Orléans e il bivio con la regionale 41, chiusa la comunale di Bressan-, Aymavilles -chiuse le strade per Turlin e Ozein.

    La situazione critica di Lillianes e Fontainemore

    La situazione più critica si sta registrando nella Valle del Lys, in particolare tra Lillianes e Fontainemore.

    Chiusa la strada regionale n.44 della Valle del Lys che in più punti è interessata da alcuni piccoli smottamenti.

    «La situazione è abbastanza tragica, tutto il versante in destra orografica del torrente Lys sta franando, abbiamo chiuso alcune strade comunali e evacuato delle persone» dice Speranza Girod, sindaca di Fontainemore.

    «Fortunatamente al momento non risulta nessuna persona coinvolta».

    A Fontainemore è totalmente chiuso il transito pedonale e veicolare sulla strada comunale dalla località Colombit alla località Coumarial e tutte le sue diramazioni a causa di un dissesto idrogeologico.

    Nella notte l’esondazione di un torrente che costeggia le scuola ha portato in strada fango e detriti.

    «A Lillianes abbiamo due strade interrotte da smottamenti e allagamenti vari» dice il sindaco Daniele De Giorgis al rientro dall’ultimo sopralluogo sul territorio

    «Abbiamo chiesto a un’impresa di venire a darci una mano ma il problema è che la situazione è in peggioramento».

    Secondo Meteo Valle d’Aosta a Lillianes sono caduti 494 mm da inizio peggioramento «siamo di fronte al peggioramento più forte da oltre 20 anni, secondo solo all’alluvione del 2000».

    (e.d.)

     

     

    Ultime News
    Elezioni Rsi 2025: il Savt rafforza la sua presenza nei luoghi di lavoro
    Sindacati
    Elezioni Rsi 2025: il Savt rafforza la sua presenza nei luoghi di lavoro
    Aosta 
    di Elena Rembado 
    il 22/04/2025
    Elezioni Rsi 2025: il Savt rafforza la sua presenza nei luoghi di lavoro «Ringrazio tutte le persone che si sono impegnate in prima persona per ottene...
    {"aosta":"Aosta"}
    Turismo: dagli enti locali, sì alla legge per trovare alloggi per i lavoratori stagionali
    ATTUALITA'
    Turismo: dagli enti locali, sì alla legge per trovare alloggi per i lavoratori stagionali
    La legge 186 parla di riuso degli edifici per il personale delle imprese alberghiere o commerciali o per attività strettamente correlate al settore turistico
    di Cinzia Timpano 
    il 22/04/2025
    La legge 186 parla di riuso degli edifici per il personale delle imprese alberghiere o commerciali o per attività strettamente correlate al settore tu...
    Dal Gambia a Hône, con la passione per i mirtilli
    Persone e storie
    Dal Gambia a Hône, con la passione per i mirtilli
    Amadou Baldeh vive tra Gressoney-Saint-Jean con la famiglia e Hône, dove segue le sue coltivazioni, senza dimenticare il mercato coperto di Aosta
    Hone 
    di Elena Rembado 
    il 22/04/2025
    Amadou Baldeh vive tra Gressoney-Saint-Jean con la famiglia e Hône, dove segue le sue coltivazioni, senza dimenticare il mercato coperto di Aosta
    {"hone":"Hone"}
    La storia di Kathleen: da Malta a Challand-Saint-Victor per scrivere nuove pagine di vita
    Persone e storie
    La storia di Kathleen: da Malta a Challand-Saint-Victor per scrivere nuove pagine di vita
    Il ristorante Lo Djassì in frazione Ville è rinato a nuova vita grazie a Kathleen Schembri
    Challand-Saint-Victor 
    di Elena Rembado 
    il 22/04/2025
    Il ristorante Lo Djassì in frazione Ville è rinato a nuova vita grazie a Kathleen Schembri
    {"challand-saint-victor":"Challand-Saint-Victor"}
    Sconto al distributore su benzina e gasolio: la proposta di legge della Lega Vallée d’Aoste
    Politica
    Sconto al distributore su benzina e gasolio: la proposta di legge della Lega Vallée d’Aoste
    La spesa prevista è di 9 milioni di euro. Lo sconto varrebbe in media 5,6 euro per la benzina e 3,6 per il gasolio per ciascun pieno di carburante
    di Cinzia Timpano 
    il 22/04/2025
    La spesa prevista è di 9 milioni di euro. Lo sconto varrebbe in media 5,6 euro per la benzina e 3,6 per il gasolio per ciascun pieno di carburante
    Droga, disposti una custodia cautelare e un divieto di dimora in Valle d’Aosta
    CRONACA
    Droga, disposti una custodia cautelare e un divieto di dimora in Valle d’Aosta
    In carcere un aostano trovato il possesso di una pistola con matricola abrasa e 60 grammi di cocaina
    Aosta 
    di Elena Rembado 
    il 22/04/2025
    In carcere un aostano trovato il possesso di una pistola con matricola abrasa e 60 grammi di cocaina
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.