Emergenza meteo in Valle d’Aosta: strade regionali ancora chiuse, appello alla prudenza
Piogge e nevicate intense tutta la notte, così come previsto; neve anche nel capoluogo e vari smottamenti e cadute massi
Emergenza meteo in Valle d’Aosta: strade regionali ancora chiuse, appello alla prudenza.
Uno scatto da Cogne, stamattina, giovedì 17 aprile (foto Leo Vidi)
Emergenza meteo: dopo le intense piogge e nevicate della notte, restano chiuse la strada regionale 44 della Valle del Lys, la strada regionale 47 di Cogne, la 23 di valsavarenche, la 24 di Rhêmes, la regionale 1 di Perloz e la 30 di Ollomont.
Lo comunica l’amministrazione regionale che ieri pomeriggio, nella sede della Protezione civile di Saint-Christophe ha riunito il Centro Coordinamento Soccorsi.
Il bollettino di ieri sera del Centro Funzionale regionale
Ieri sera il Centro Funzionale regionale aveva confermato scenari ed effetti al suolo previsti al mattino. In tutti i settori, sono stati superati i valori di criticità ordinaria. (A 42mm, B 95mm, C 56 mm e D 48mm).
Per il momento, solo il torrente Lys ha superato la prima soglia di attenzione a Issime.
Dal punto di vista dei dissesti, si segnalano una colata detritica sulla regionale 30 di Valpelline, smottamenti, cadute masse e esondazioni locali.
Nel comune di Quart, per esempio, poco fa, una frana è caduta sulla strada comunale di Cretallaz verso Saint-Christophe; la viabilità è perciò interrotta.
Lungo la strada de La Montagne è invece segnalata una caduta di massi sulla carreggiata.
Nevica anche ad Aosta a causa dell’omotermia causata dai forti rovesci, come precisa Meteo Valle d’Aosta.
In questo momento – sono le 8.30 di giovedì 17 aprile, si registrano 0 gradi a 2500 metri e 1 grado nel fondovalle.
Appello alla prudenza
Il Centro Funzionale e le strutture competenti stanno monitorando l’evoluzione della situazione.
L’intensità delle precipitazioni è prevista da forte a molto forte fino a mezzogiorno di oggi.
È rinnovato l’invito alla popolazione a comportarsi con la massima prudenza.
(re.aostanews.it)