La necessità di nuove competenze per oltre 9 milioni di lavoratori in Italia
Roma, 16 apr. – Intervenendo oggi durante il Sustainable Economy Forum – importante momento di riflessione e condivisione di esperienze sui temi chiave della sostenibilità e della responsabilità organizzato da Confindustria e dalla comunità di San Patrignano – durante una tavola rotonda dedicata al tema delle competenze, Teodoro Lio, Amministratore Delegato di Accenture Italia ha sensibilizzato sull’importanza, per oltre 9 milioni di lavoratori, di acquisire nuove competenze per collaborare efficacemente con l’AI.
“Siamo di fronte a una delle innovazioni più dirompenti della nostra epoca, che trasforma profondamente il modo in cui le persone lavorano e creano valore. Secondo nostre analisi oltre 9 milioni di lavoratori in Italia dovranno acquisire nuove skill per collaborare efficacemente con l’Intelligenza Artificiale. La sfida quindi non è solo tecnologica: serve investire in formazione e riportare al centro la fiducia delle persone, rendendole protagoniste del cambiamento. Per questo abbiamo deciso di lanciare in Italia, per primi in Europa, Learn Vantage una piattaforma in grado di fornire formazione iper-personalizzata e su grandi numeri. Puntando sull’uso diffuso della tecnologia, possiamo evitare che al Digital Gap, ereditato dall’avvento di internet, si sommi un “IA Gap” e cogliere appieno tutte le opportunità dell’IA per le organizzazioni e il Sistema Paese”.