Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fattore Famiglia: respinta la proposta di legge della Lega
    L'assessore alla Sanità Carlo Marzi
    Sociale
    di Danila Chenal  
    il 16/04/2025

    Fattore Famiglia: respinta la proposta di legge della Lega

    Per l'assessore alle Politiche sociali, Carlo Marzi,«di fatto risulta poco applicabile a livello regionale per i costi, la disomogeneità e l'enorme aggravio burocratico; l'Isee resta lo strumento per determinare l'accesso a servizi e contributi»

    Fattore Famiglia: respinta la proposta di legge della Lega

    Con 18 voti di astensione e 15 a favore il Consiglio Valle ha respinto una proposta di legge per l’istituzione del Fattore famiglia della Valle d’Aosta.

    Presentata dal gruppo Lega VdA, intendeva introdurre in Valle d’Aosta il Fattore famiglia quale specifico strumento integrativo per la definizione delle condizioni economiche e sociali delle famiglie per l’accesso alle prestazioni erogate dalla Regione, dai Comuni o dalle Unités des Communes.

    L’assessore alle Politiche sociali, Carlo Marzi, ha spiegato: «il Fattore famiglia di fatto risulta poco applicabile a livello regionale per i costi, la disomogeneità e l’enorme aggravio burocratico sia per Regione che Comuni, facendo allungare i tempi di attesa per i sostegni. L’Isee resta lo strumento per determinare l’accesso a servizi e contributi. Ma soprattutto il Fattore famiglia non coglie l’obiettivo».

    L’illustrazione

    «Il Fattore famiglia, operativamente, è una rideterminazione dell’Isee nazionale – ha detto Andrea Manfrin (Lega Vda) – e presenta scale di equivalenza più articolate, in grado di cogliere in modo più preciso le molteplici dimensioni del bisogno (figli, disabilità, monogenitorialità, perdita di reddito dovute a difficoltà lavorative, padri separati, figli gemelli). L’obiettivo è quello di promuovere un sistema più equo e attento alle esigenze dei nuclei familiari, in un contesto caratterizzato da sfide demografiche, economiche e sociali». «Il Fattore famiglia può contribuire a creare un ambiente favorevole alle coppie che desiderano avere figli, fornendo al contempo servizi sostenibili in termini di tempo, flessibilità e costo» ha concluso il capogruppo leghista.

    Il dibattito

    Christian Ganis (Forza Italia) ha osservato: «Il nostro territorio da anni deve affrontare una sfida demografica critica, caratterizzata da un calo delle nascite e un progressivo invecchiamento della popolazione. In questo contesto promuovere l’invecchiamento attivo è un fattore cruciale. La nostra volontà è quella di consentire che gli anni che restano alle persone mature siano vissuti in dignità e salute».

    Chiara Minelli (Pcp) ha valutato positivamente le finalità generali e «la parte del testo di legge che comprende anche le famiglie monogenitoriali, non presente nell’ordine del giorno del 2022», ma ha manifestato «perplessità su altri contenuti. Il gruppo voterà facendo delle riflessioni sui singoli articoli».

    «Dal punto di vista del principio, non siamo certo contrari – ha commentato Stefano Aggravi (Rassemblement Valdôtain) – ma è ovvio che sull’applicazione ci sono molti dubbi, soprattutto in merito alle ricadute economiche e amministrative. Esistono altre modalità per valutare la ricchezza, come ad esempio la dichiarazione dei redditi, uno strumento più rapidamente applicabile: noi siamo per una minore burocrazia e per detrazioni fiscali per le famiglie con figli a carico».

    La replica

    Infine l’assessore alle politiche sociali, Carlo Marzi, ha spiegato: «Il gruppo interistituzionale ricostituito nel 2024 e volto ad analizzare le eventuali modalità di adozione dello strumento del Fattore famiglia, ha ritenuto poco praticabile la sua introduzione a livello regionale. Tutti i componenti del gruppo interistituzionale hanno concordato sul fatto che per meglio rispondere ai principi del Fattore famiglia sia piuttosto utile e necessario che lo Stato provveda a una revisione della scala di equivalenza dell’Isee, con parametri che vadano realmente a premiare le famiglie, cosa che il Fattore famiglia non riesce a fare. Chi dice no al Fattore famiglia, non dice no alle politiche familiari: sta semplicemente portando avanti altre iniziative che l’introduzione di questo Fattore non farebbe altro che rallentare, stante le attuali disposizioni nazionali sull’Isee».

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Rugby: lo Stade Valdôtain fa la storia, sbanca Capoterra e vola in serie A gruppo 2
    SPORT
    Rugby: lo Stade Valdôtain fa la storia, sbanca Capoterra e vola in serie A gruppo 2
    I Leoni hanno vinto 22-16 sul difficilissimo terreno dei cagliaritani al termine di una grande battaglia, vincendo il girone A di serie B
    di Davide Pellegrino 
    il 26/04/2025
    I Leoni hanno vinto 22-16 sul difficilissimo terreno dei cagliaritani al termine di una grande battaglia, vincendo il girone A di serie B
    Traforo Gran San Bernardo, la riapertura al traffico oggi, sabato 26 aprile, alle 17
    ATTUALITA'
    Traforo Gran San Bernardo, la riapertura al traffico oggi, sabato 26 aprile, alle 17
    Traffico a senso unico alternato nella semigalleria Les Toules, sul versante elvetico, danneggiata giovedì 17 aprile da una valanga; il Traforo Gran San Bernardo sarà normalmente riaperto al traffico
    Saint-Rhémy-en-Bosses 
    di Erika David 
    il 26/04/2025
    Traffico a senso unico alternato nella semigalleria Les Toules, sul versante elvetico, danneggiata giovedì 17 aprile da una valanga; il Traforo Gran S...
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Trofeo Mezzalama: Robert Antonioli e Michele Boscacci si prendono la prima edizione a coppie
    SPORT
    Trofeo Mezzalama: Robert Antonioli e Michele Boscacci si prendono la prima edizione a coppie
    I due Alpini hanno battuto i francesi Xavier Gachet e William Bon Mardion, terzi Matheo Jacquemoud e Samuel Equy; tra le donne successo di Emily Harrop e Axelle Mollaret
    di Davide Pellegrino 
    il 26/04/2025
    I due Alpini hanno battuto i francesi Xavier Gachet e William Bon Mardion, terzi Matheo Jacquemoud e Samuel Equy; tra le donne successo di Emily Harro...
    MaisonLoisir 2025: dieci edizioni per abitare il futuro
    PUBBLIREDAZIONALI
    MaisonLoisir 2025: dieci edizioni per abitare il futuro
    Dal 30 aprile al 4 maggio, Aosta ospita l’edizione più ricca e diffusa di sempre: oltre 200 espositori, più di 150 eventi e un nuovo format che porta la fiera nel cuore della città
    Aosta 
    di gazzettamatin 
    il 26/04/2025
    Dal 30 aprile al 4 maggio, Aosta ospita l’edizione più ricca e diffusa di sempre: oltre 200 espositori, più di 150 eventi e un nuovo format che porta ...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Batailles de reines: Sirena, Beskiada e Moteila regine a Issime
    Batailles
    Batailles de reines: Sirena, Beskiada e Moteila regine a Issime
    Tiki, con i suoi 763 Kg è la Regina di peso. Domenica 27 aprile appuntamento nell'arena di La Salle
    Issime 
    di Luca Mercanti 
    il 25/04/2025
    Tiki, con i suoi 763 Kg è la Regina di peso. Domenica 27 aprile appuntamento nell'arena di La Salle
    {"issime":"Issime"}
    Vertical Fénis: l’edizione 2025 vola verso gli oltre 1.000 pettorali
    SPORT
    Vertical Fénis: l’edizione 2025 vola verso gli oltre 1.000 pettorali
    Ennesimo grande successo di partecipazione per la gara in programma il primo giorno di maggio che quest'anno assegnerà i titoli tricolori Fidal
    di Michael Ghignone 
    il 25/04/2025
    Ennesimo grande successo di partecipazione per la gara in programma il primo giorno di maggio che quest'anno assegnerà i titoli tricolori Fidal
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.