Emergenza meteo: chiusa la regionale per Ollomont a causa di un piccolo smottamento, programmato lo stop su alcune strade regionali, attivato il protocollo frana di Quincinetto sulla A5
Stop alla circolazione sulla carreggiata Sud dell'autostrada A5, si circola regolarmente a doppio senso su quella Nord; in previsione dell'intensificarsi delle precipitazioni, dalle 21 alle 7 rimarranno chiuse diverse strade regionali sul territorio valdostano; già chiusa, invece, la regionale numero 30 di Ollomont tra Frissonière e Chez Collet
Emergenza meteo, iniziano i provvedimenti da parte della Regione sulla rete viaria della Valle d’Aosta.
Riunito il Centro Coordinamento Soccorsi
Nel tardo pomeriggio si è riunito nella sede della protezione civile a Saint-Christophe il Centro Coordinamento Soccorsi.
La riunione è stata presieduta dal presidente della Giunta e prefetto Renzo Testolin e coordinata dal capo della protezione civile Valerio Segor.
Durante l’incontro sono state confermate le previsioni meteo, con intensificazione su tutto il territorio regionale delle precipitazioni nella notte e nella mattinata di domani.
Caduta massi sono state segnalate in alcune località, così l’esondazione di alcuni torrenti secondari.
Attivato il protocollo frana di Quincinetto sulla A5
Il collegamento autostradale con Torino rimane aperto, anche se solo su una carreggiata.
È stato infatti attivato il protocollo “frana di Quincinetto”.
La carreggiata Sud è stata chiusa a livello precauzionale in prossimità della zona della frana.
Il traffico verso il capoluogo regionale piemontese è stato deviato sulla carreggiata Nord, dove si procede a doppio senso.
Emergenza meteo, programmate chiusure stradali
In previsione dell’intensificarsi delle precipitazioni nella notte e fino a domani mattina, il presidente della Regione, con un’ordinanza, ha disposto in via precauzionale la chiusura dalle 21 di oggi, mercoledì 16 aprile, alle 7 di giovedì 17 aprile, di alcune strade.
La riunione del Centro Coordinamento Soccorsi alla quale ha preso parte il presidente della Giunta e prefetto Renzo Testolin
In particolare, rimarranno chiuse le strade regionali numero 43 e 44 della Valle Lys, numero 2 di Champorcher, numero 47 di Cogne, numero 23 di Valsavarenche e numero 24 di Rhêmes.
Negli stessi orari, saranno chiuse anche le strade comunali di Lillaz e Valnontey.
Il Comune di Cogne invita tutti i cittadini a utilizzare la viabilità comunale solo in caso di assoluta necessità.
Sarà possibile il passaggio dei mezzi di soccorso.
È invece stata già chiusa con ordinanza comunale la strada regionale numero 30 per Ollomont da Frissonière e Chez Collet.
Qui l’ordinanza di chiusura strade firmata dal presidente Testolin.
Chiuso ai tir il traforo del Gran San Bernardo
A causa della forte nevicata in corso sul versante svizzero, poi, la Sitrasb ha comunicato la chiusura ai mezzi pesanti del transito al traforo del Gran San Bernardo.
Per tutti gli altri mezzi il traforo è aperto e il traffico è regolare.
(re.aostanews.it)