Teatro: una 3 giorni di spettacoli accende i riflettori sulle compagnie professionali
Dal 28 al 30 aprile va in scena Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d'Aosta; tutti gli spettacoli sono aperti al pubblico
Teatro: una 3 giorni di spettacoli accende i riflettori sulle compagnie professionali.
Dal 28 al 30 aprile va in scena Vetrina delle compagnie teatrali e di danza della Valle d’Aosta. Calcheranno i palcoscenici dei teatri Splendor, Giacosa e dello spazio Plus le compagnie: framedivision, Les 3 Plumes, Replicante teatro, Curious Industries, Nuovabette Teatro, Palinodie e Teatro d’Aosta.
Tutti gli spettacoli sono aperti al pubblico. Basterà una mail di prenotazione.
La presentazione
«Con la 3 giorni dedicata al teatro valdostano vogliamo metterci in rete, costruire nuovi legami e rinsaldare quelli che già abbiamo. Si accendono i riflettori su spettacoli dal vivo, sia in lingua italiana sia in lingua francese, di teatro di prosa, teatro danza e teatro ragazzi e si pone l’obiettivo di parlare del teatro contemporaneo» ha puntualizzato Alessia Favre, dirigente dell’assessorato alle Attività culturali presentando l’evento martedì 15 aprile in conferenza stampa.
L’evento porterà in Valle d’Aosta una trentina di esperti di teatro, tra promotori e direttori, provenienti da tutta Italia e dalla Francia, che avranno l’occasione di assistere alle produzioni delle compagnie teatrali locali.
«La Vetrina è un distillato del teatro professionale in Valle d’Aosta, è un primo passo verso l’internazionalizzazione del soggetto teatro della Valle d’Aosta» ha detto Graziano Melano, membro della Commissione teatrale della Regione Valle d’Aosta
Rivolgendosi ai rappresentanti delle compagnie teatrali l’assessore alle Attività culturali Jean-Pierre Guichardaz ha sottolineato: «Nella Vetrina non solo raccontate voi stessi ma anche lo spirito della nostra comunità che non è chiusa tra le sue quattro montagne ma che è aperta e curiosa».
La 3 giorni di promozione del prodotto teatro targato Valle d’Aosta è finanziato dalla Regione con 80 mila euro che vanno ad aggiungersi al sostegno annuale alle compagnie professionali e amatoriali che quest’anno è salito a 280 mila euro.
Il programma
La rassegna si apre alle 15 martedì 28 aprile alla sala conferenze della Bcc in via Garibaldi con la tavola rotonda Il teatro delle terre alte. Esperti teatrali italiani e francesi ragioneranno sul senso del teatro nei territori di montagna. Alle 17.30 – replica alle 18.45 – framedivision porta in scena alla spazio Plus Fedra La Luminosa. Alle 21.15 calcherà il palco la compagnia Les 3 plumes con Quinetto.
Mercoledì 29 aprile al teatro Splendo la Compagnia Replicante teatro si esibirà alle 10.40 nello spettacolo Cappuccetto Rosso. La compagnia Curious industries calca il palco del teatro Giacosa con lo spettacolo Aliens. Nuova Babette Teatro presenta alla Plus Arena, alle 17, il testo Dal cielo. Palinodie porta in scena allo Splendor, alle 21, lo spettacolo Come noi.
Giovedì 30 aprile il teatro Giacosa fa da cornice, alle 9.30, alla performance Le avventure di Pinocchio di Teatro d’Aosta.
(da.ch.)