Fondazione CRT: oltre 244 milioni di utili, nel Cda entra la valdostana Luisa Vuillermoz
Per il 2025, la Fondazione destinerà 134 milioni a progetti e iniziative in Piemonte e Valle d'Aosta
Fondazione CRT ha approvato uno dei suoi migliori bilanci degli ultimi 15 anni (244,5 milioni di avanzo di esercizio) e ha rinnovato il Cda, dove è stata eletta la valdostana Luisa Vuillermoz.
I risultati
Il consuntivo segna un avanzo di esercizio di 244,5 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto al 2023 (+102,9%). Il patrimonio netto della Fondazione raggiunge i 2,69 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2023), mentre la posizione finanziaria netta si attesta a 708,4 milioni di euro. A garanzia della continuità degli interventi sul territorio, il fondo di stabilizzazione delle erogazioni è stato ulteriormente rafforzato, raggiungendo 187,3 milioni di euro (+11% rispetto al 2023).
Nel 2024 la Fondazione CRT ha destinato 79,4 milioni di euro a progetti e iniziative in Piemonte e Valle d’Aosta, consolidando il proprio ruolo di motore per lo sviluppo sociale e culturale del territorio.
Anna Maria Poggi
L’ottimo risultato della gestione 2024 rafforza ulteriormente la solidità e l’operato della Fondazione CRT, permettendo di mettere a disposizione 134 milioni di euro per l’attività del 2025, con interventi concreti e mirati per il futuro della comunità.
“La Fondazione CRT continua a crescere grazie a una gestione responsabile degli investimenti, sempre orientata al sostegno del territorio e delle persone – afferma la presidente della Fondazione CRT Anna Maria Poggi -. È motivo di orgoglio approvare un bilancio che ci consente di avviare un piano di interventi strategici ancora più ampio, in un momento cruciale per il futuro delle nostre comunità. La Fondazione ha costruito una struttura solida e processi che oggi rappresentano uno standard di riferimento. Un percorso che ha visto il coinvolgimento del precedente Consiglio di amministrazione accompagnare una fase significativa della vita dell’ente. Con questa consapevolezza, e con un costante impegno verso il miglioramento e la valorizzazione delle risorse, proseguiremo nel corso dell’anno gli obiettivi avviati, sostenuti dal nuovo Consiglio di amministrazione, che rappresenta un ulteriore passo nel processo di crescita della Fondazione, espressione di un processo condiviso e con profili di alta competenza e qualità”.
Il nuovo Cda
Nel corso della seduta del 14 aprile, il Consiglio di Indirizzo ha inoltre ufficializzato la nomina dei sei nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione: Claudio Albanese, Paola Casagrande, Roberta Ceretto, Enzo Pompilio D’Alicandro, Luca Settineri e Luisa Vuillermoz.
Chi è Luisa Vuillermoz
53 anni il prossimo settembre, di Saint-Pierre, Luisa Vuillrmez è laureta in Economica e commercio (indirizzo Economia Politica – Università Commerciale“Luigi Bocconi” – 110 e lode).
Attualmente, Luisa Vuillermoz ricopre gli incarichi di:
- direttore di Fondation Grand Paradis – dal 2006;
- direttore artistico del Gran Paradiso Film Festival – dal 2011;
- consigliere di Indirizzo di Fondazione CRT – dal 2024.
(re.aostanews.it)