Allerta meteo per il super ciclone: in Valle d’Aosta criticità per forti temporali, valanghe e versanti a rischio
La Protezione civile regionale ha emanato un bollettino di critica gialla per forti piogge e arancione per valanghe e torrenti, è allerta meteo in tutto il Nord Ovest
Si faranno sentire anche in Valle d’Aosta gli effetti del super ciclone in arrivo sul Nord Ovest.
La Protezione civile regionale ha diffuso il bollettino di allerta meteo per forti piogge e valanghe.
Le previsioni del Centro funzionale regionale
Il centro funzionale regionale annuncia da stasera rovesci o locali temporali, più probabili nel settore sud-orientale.
Domani le precipitazioni si faranno più intense intense con locali temporali.
Le forti piogge potrebbero innescare fenomeni di instabilità sui versanti «e/o riattivazioni di fenomeni quiescenti di maggiori dimensioni, accelerazione dei grandi movimenti franosi attivi e monitorati, colate detritiche con parziale riattivazione di conoidi anche su bacini superiori ai 10 kmq e fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (bacino sotteso sino a 50-80 kmq)» si legge nel bollettino di allerta.
Potrebbero inoltre verificarsi fenomeni di esondazione e erosione sui corsi d’acqua principali (di dimensione fino ai 300 kmq) e a partire dal pomeriggio di mercoledì anche sull’asta della Dora Baltea.
La situazione è in peggioramento da mercoledì sera a giovedì e sarà aggiornata con il nuovo bollettino che sarà diramato domani, mercoledì 16 aprile.
I rischi idrogeologici potrebbero essere in parte attenuati grazie alle precipitazioni nevose attese in quota, sopra i 2.000 metri.
Secondo il Centro funzionale regionale le valanghe di medie e grandi dimensioni potrebbero coinvolgere le aree antropizzate.
«Sono attesi diffusi eventi valanghivi di piccole dimensioni».
(e.d.)