Cogne: l’Hôtel Bellevue compie 100 anni
Aperto nel 1925, la famiglia Roullet con i suoi 90 collaboratori è pronta a festeggiare il traguardo
Compie 100 anni l’Hôtel Bellevue di Cogne.
Un secolo di accoglienza, di storie intrecciate tra le mura dell’hôtel e le vette del Gran Paradiso, di un’ospitalità che ha saputo evolversi restando sempre fedele alla sua anima.
Dal 2000, il Bellevue fa parte di Relais & Châteaux. Nel 2024 due riconoscimenti: le “Due chiavi” Michelin e il passaggio da 4 a 5 stelle.
Nel 2025 festeggia questo traguardo con un anno ricco di eventi pensati per la comunità e per gli ospiti, raccontando la sua storia e guardando al futuro, con lo stesso amore con cui tutto è iniziato.
Un po’ di storia
L’hotel apre nel 1925 diventando la meta preferita di molte famiglie genovesi, torinesi e milanesi. Leone Cesariano Cunéaz, figlio dei fondatori dell’hôtel, dopo aver perfezionato l’arte dell’ospitalità al Negresco di Nizza, incontra Maria Romilda Albert, se ne innamora e la sposa. Maria Romilda diventa presto la Signora del Bellevue: un modello che oggi continua ad ispirare.
Da allora si sono succedute, fino ad oggi, cinque generazioni: i figli di Romilda, Umbertino e Pia. Carlo, il marito di Pia e Paola, la sorella di Carlo, con Piero. E poi Laura, figlia di Paola e di Piero.
Piero Roullet: faro della cultura dell’ospitalità ![]()
Laura gestisce oggi la Casa con la mamma Paola e lo zio Carlo, suo marito Domenico e i suoi due figli: Pietro e Leonardo. Attraverso il suo lavoro, onora in ogni gesto e pensiero, la figura del padre Piero Roullet, scomparso nel 2022: un riferimento per gli albergatori di montagna, ma soprattutto faro della cultura dell’ospitalità.
Piero Roullet, con la sua visione e il suo amore perla Valle d’Aosta, ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell’ospitalità alpina, facendosi promotore di un turismo attento al territorio e alle persone.
Oggi, la famiglia si è ingrandita e conta oltre 90 collaboratori. Ognuno di loro custodisce la stessa passione con cui il Bellevue è nato, condividendo con gli ospiti il valore di questa terra straordinaria attraverso gesti di cura e sorrisi sinceri.
Il Bellevue è sempre stato presente sulla Guida Michelin Italia fin dalla sua prima edizione, un riconoscimento che testimonia la costante attenzione alla qualità dell’ospitalità e della ristorazione.
(re.aostanews.it)