COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
LUNEDì 14 APRILE
AOSTA – Dalle ore 18 alle 19.30, il nuovo polo universitario di via Monte Vodice ospiterà il convegno “Intelligenza artificiale – Implicazioni sociali ed economiche”, all’interno del progetto culturale Mosaico, promosso da Confindustria Valle d’Aosta e giunto alla sua terza edizione. Un appuntamento aperto a tutti per approfondire l’impatto dell’AI sul tessuto sociale e imprenditoriale, grazie agli interventi di esperti del settore: Valeria D’Amato – docente Università La Sapienza di Roma, Massimiliano Bellifemine – coordinatore gruppo di lavoro Intelligenza Artificiale di Anitec-Assinform, Francesco Bonfiglio – CEO Dynamo, Marco Gay – Presidente esecutivo di ZEST S.p.A. e presidente Unione Industriali di Torino. Introduce e modera: Enrico Pagliarini, giornalista e voce della trasmissione 2024 di Radio24. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
COGNE – Alle ore 18, la chiesa parrocchiale di Cogne ospita il concerto del gruppo genovese “Le Vie del Canto”, dal titolo “E la Madonna si missò in cammine…”. Un appuntamento gratuito e aperto a tutti, dedicato alla musica popolare italiana e in particolare ai canti mariani e della Passione, eseguiti con autentica intensità dal gruppo diretto da Giovanna Ponsano. Un’occasione unica per vivere il potere spirituale e culturale della musica popolare.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nella biblioteca comunale villa Deslex alle 16.30 si terrà un incontro del ciclo “Nati per leggere”, rivolto a bambine e bambini da 0 a 3 anni, accompagnati da un adulto. L’incontro prevede letture ad alta voce a cura dei volontari del progetto “Nati per leggere” e la possibilità di consultare i libri dedicati alla prima infanzia presenti in biblioteca.
MARTEDì 15 APRILE
AOSTA – Allo SpaziØrsoEdu, nella collegiata dei Santi Pietro e Orso dalle 15 alle 18, si svolge l’attività “La mia cassetta degli attrezzi”, proposta dal MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione. L’incontro dalle 15 alle 18 è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 16 anni. Durante il laboratorio, i partecipanti lavorano alla realizzazione di una cassetta degli attrezzi in legno, con il supporto di un educatore museale. L’attività fa parte di un percorso mensile dedicato alla scoperta di una materia prima e delle tecniche artigianali connesse. Costo: € 8,00 (possibilità di abbonamento).
AOSTA –Dalle 9 alle 12 allo SpaziØrsoEdu, alla collegiata dei Santi Pietro e Orso si svolge l’attività “SperimentAZIONI”, a cura del MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione. L’incontro è rivolto a bambini in età prescolare accompagnati da un adulto. L’attività prevede l’esplorazione libera degli spazi, integrata da proposte educative guidate da un educatore museale. I temi trattati prendono spunto da elementi vicini al vissuto dei più piccoli, come la natura, gli animali, i cicli stagionali e la cultura locale, con riferimento all’artigianato.
AOSTA – Al Cinéma de la Ville si terrà la proiezione del film Goodbye Julia, nell’ambito della Saison Culturelle. Il film, ambientato a Khartoum poco prima della secessione del Sud Sudan nel 2011, racconta l’incontro tra due donne di diversa provenienza culturale e religiosa, simbolo della complessità dei rapporti tra Nord e Sud del Paese. Opera prima del regista sudanese Mohamed Kordofani, è il primo film sudanese presentato al Festival di Cannes, dove ha ottenuto il Prix de la Liberté nella sezione Un Certain Regard. Le proiezioni si terranno alle ore 15:30 e alle 21. A seguire alle 18 il film Limonov. Ispirato al romanzo biografico di Emmanuel Carrère, il film racconta la vita del poeta e dissidente russo Eduard Limonov, seguendo la sua storia attraverso i suoi grandi amori e le sue esperienze in giro per il mondo. Limonov, dissidente irregolare, lascia l’Unione Sovietica per New York dove vive prima da senzatetto e poi come maggiordomo per un ricco intellettuale. La sua fama cresce grazie alle sue opere pubblicate in Francia, fino a fondare un partito che si definisce bolscevico e nazionalista.
AOSTA – Liberatutti, uno spettacolo di ScenaMadre finalista a FIT Lugano 2023, Intrasito 2023 e Inbox Verde 2023 andrà in scena alle 21 al teatro Plus. La performance, che in modo ironico esplora il tema dello sport e della società, si interroga su come lo sport non sia più soltanto un’attività ludica o fisica. Parte della rassegna di teatro contemporaneo, Liberatutti invita anche al confronto su temi sociali urgenti. Per informazioni e prenotazioni, contattare Creature Montane APS al numero 338 2290726.
AOSTA – Yoga al Museo. All’Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, si terrà un nuovo appuntamento settimanale con le sedute di Yoga al Museo, un’iniziativa apprezzata della stagione estiva precedente. L’attività, che si svolgerà dalle ore 18 alle 19.15, offre la possibilità di vivere in prima persona la vocazione rituale del sito archeologico e di connettersi con sé stessi. Il costo di partecipazione è di € 18, con una tariffa cumulativa di 80 euro per sei lezioni. È consigliata la prenotazione, da effettuare chiamando direttamente l’Area megalitica al numero (+39) 0165 552420. Ai partecipanti è richiesto di presentarsi muniti di tappetino.
AYMAVILLES – L’Unité des Communes Grand Paradis presenta “Unité in movimento – Un chilometro di passi”, un progetto pensato per coinvolgere la popolazione e i turisti dell’Unité Grand Paradis in attività che promuovono il movimento come abitudine salutare. L’evento a Aymavilles prevede un’escursione naturalistica dalle 10 alle 11.30 con guida escursionistica, alla scoperta delle bellezze del luogo. Il ritrovo è fissato al parcheggio del campo sportivo. Per partecipare, è necessario chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al numero +39 379 199 7698. La partecipazione è limitata a 20 persone per evento.
SAINT-VINCENT – Martedì 15 aprile 2025 alla biblioteca Primo Levi di Saint-Vincent, si terrà l’incontro del ciclo “Anziani, demenza e caregiver”, con la Dott.ssa Chantal Cerise, dedicato al tema “Come si vive il rapporto con la famiglia di origine: peso o forza?”. L’incontro avrà luogo dalle 17.30 alle 18.30 e l’ingresso è libero.
MERCOLEDì 16 APRILE
AOSTA – Al Cinéma de la Ville alle 15.30 e alle 21 di terrà la proiezione del film Limonov. Ispirato al romanzo biografico di Emmanuel Carrère, il film racconta la vita del poeta e dissidente russo Eduard Limonov, seguendo la sua storia attraverso i suoi grandi amori e le sue esperienze in giro per il mondo. Limonov, dissidente irregolare, lascia l’Unione Sovietica per New York dove vive prima da senzatetto e poi come maggiordomo per un ricco intellettuale. La sua fama cresce grazie alle sue opere pubblicate in Francia, fino a fondare un partito che si definisce bolscevico e nazionalista. Alle 18, poi, si terrà la proiezione del film Goodbye Julia. Il film, ambientato a Khartoum poco prima della secessione del Sud Sudan nel 2011, racconta l’incontro tra due donne di diversa provenienza culturale e religiosa, simbolo della complessità dei rapporti tra Nord e Sud del Paese. Opera prima del regista sudanese Mohamed Kordofani, è il primo film sudanese presentato al Festival di Cannes, dove ha ottenuto il Prix de la Liberté nella sezione Un Certain Regard.
AOSTA – Alla biblioteca regionale Bruno Salvadori, si terrà l’incontro “BiblioRencontres – Tu fallo comunque. Storie di viaggi, passione, avventura e di tutte le cose che nessuno ti consiglia di fare”. L’incontro inizierà alle 18 con la partecipazione di Henry Favre, influencer e viaggiatore di Gressan, e Alessandro Iacovelli, meccanico di Charvensod, sul tema del viaggio. La moderazione sarà a cura di Enrico Formento Dojot. L’ingresso è libero.
PONT-SAINT-MARTIN – Nella sala polivalente dell’auditorium comunale, Via Roveschialles 19, si terrà l’incontro “Quattro chiacchiere in biblioteca su… Stati Uniti, Europa, Trump ed il Nuovo Disordine Mondiale”. Alle 21, Alan Friedman, giornalista, conduttore televisivo, scrittore, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, autore di “La fine dell’Impero Americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale”, dialogherà con il libraio Davide Gamba.
GIOVED’ 17 APRILE
AOSTA – Alla biblioteca regionale dalle 17 alle 18.30 si svolgerà un nuovo appuntamento dell’Ora del racconto, con la lettura di Brava gallinella! di Sarah Emmanuelle Burg, proposta da Giuliana e adatta a bambini a partire dai 3 anni. L’attività si tiene nel teatrino della Sezione Ragazzi ed è curata dagli aiutobibliotecari o da collaboratori esterni. L’ingresso è libero e la prenotazione è consigliata. Per info: 0165 274822 – bibreg@regione.vda.it.
AOSTA – Allo SpaziØrsoEdu, nella collegiata dei Santi Pietro e Orso dalle 15 alle 18, si svolge l’attività “La mia cassetta degli attrezzi”, proposta dal MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione. L’incontro dalle 15 alle 18 è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 16 anni. Durante il laboratorio, i partecipanti lavorano alla realizzazione di una cassetta degli attrezzi in legno, con il supporto di un educatore museale. L’attività fa parte di un percorso mensile dedicato alla scoperta di una materia prima e delle tecniche artigianali connesse. Costo: € 8,00 (possibilità di abbonamento).
AOSTA –Dalle 9 alle 12 allo SpaziØrsoEdu, alla collegiata dei Santi Pietro e Orso si svolge l’attività “SperimentAZIONI”, a cura del MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione. L’incontro è rivolto a bambini in età prescolare accompagnati da un adulto. L’attività prevede l’esplorazione libera degli spazi, integrata da proposte educative guidate da un educatore museale. I temi trattati prendono spunto da elementi vicini al vissuto dei più piccoli, come la natura, gli animali, i cicli stagionali e la cultura locale, con riferimento all’artigianato.
AOSTA – Al Cinema Theatre de la Ville, alle ore 20.30 si terrà la proiezione del film I volti e il cuore di Davide Camisasca, organizzata per celebrare il 50° anniversario del soccorso alpino valdostano. L’ingresso è libero.
AOSTA – Al Teatro Splendor, alle ore 20.30, va in scena Boomers, ballata teatral-cybernetica di e con Marco Paolini, proposta all’interno della Saison Culturelle. Un racconto tra memoria collettiva e realtà virtuale, in cui Nicola – alter ego dell’autore – rivive mezzo secolo di storia italiana nel suo bar rifugio, guidato da un algoritmo imperfetto.
AOSTA – Un nuovo appuntamento con Les Jeudis du Conservatoireore alle 20:30, all’Auditorium Renato Callisto Arnod della Torre dei Balivi . In programma Mozart 1786/1791: Cronologia di una rivoluzione, con brani tratti da Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte e Il flauto magico, in un confronto tra la produzione mozartiana e il contesto della Rivoluzione francese. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
DONNAS –Dalle 18:30 alle 20:30, alla biblioteca comprensoriale di Donnas, si tiene il primo dei tre incontri del ciclo 4 Chiacchiere su Omeopatia e dintorni con Massimo Boeris, Maestro di Shiatsu. Un’occasione per approfondire questa tecnica giapponese che, attraverso la pressione delle dita e dei palmi su specifici punti del corpo, mira a correggere squilibri e stimolare l’autoguarigione. L’incontro è a pagamento. Si consiglia di indossare abiti comodi e portare con sé un tappetino, una coperta e, se desiderato, un cuscino. Info: 346 1856902.
VENERDì 18 APRILE
LA THUILE – Alle ore 10 in piazzetta Funivie prende il via la Gara dell’Uovo di Pasqua, storica competizione sugli sci aperta a bambini e adulti. Giunta alla sua 52ª edizione per i più piccoli e alla 47ª per gli adulti, è un’occasione per celebrare la Pasqua con una discesa divertente e coinvolgente sulle nevi di La Thuile. L’iscrizione è obbligatoria e va effettuata alle Funivie Piccolo San Bernardo SpA. In omaggio un uovo di Pasqua per tutti i partecipanti più giovani.
SAINT-PIERRE – Alle ore 16:30, il Castello Sarriod de La Tour ospita Caccia al mostro… speciale Pasqua, un’attività pensata per le famiglie, con un’avvincente esplorazione tra enigmi e indovinelli ispirati alle 171 mensole scolpite del soffitto quattrocentesco, popolate da creature fantastiche. Il costo è di 5 € per i bambini, mentre gli adulti possono visitare il castello in contemporanea con una visita accompagnata al prezzo ridotto di 4 €.
SAINT-VINCENT – Dal 18 al 21 aprile 2025 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 14 alle 19, i più piccoli potranno divertirsi al Mini luna park di primavera, un’attrazione tutta dedicata ai bambini nel cuore del paese. L’ingresso è a pagamento. In caso di maltempo il luna park resterà chiuso.
SABATO 19 APRILE
AOSTA – Vivi un’avventura emozionante con l’Escape Room Super Mario, in via Clavalité 43, dove dovrai risolvere enigmi per salvare la principessa rapita dal perfido drago! In una stanza a tema, dovrai trovare la via d’uscita in 60 minuti, cercando codici, indizi e risolvendo enigmi che stimoleranno il tuo intuito e la tua logica. L’evento si terrà dalle 14 alle 18:30 e il costo è di € 20,00 per gruppo (massimo 6 persone). Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni, contatta il Gruppo Comesol al 3246086828.
AOSTA – Partecipa a Mini vs Mega – La Sfida dei Giganti al MEGAMUSEO, Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, un’attività interattiva pensata per coinvolgere tutta la famiglia! Alle ore 16:30, grandi e piccini saranno messi alla prova attraverso enigmi e giochi che li aiuteranno a scoprire i segreti e le curiosità dei reperti del passato. Un’opportunità divertente e educativa per tutti! I prezzi variano: €25 per due adulti e due o tre bambini, €13 per 1 adulto e 1 bambino, €16 per due adulti, €12 per un adulto da solo. Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0165 552420.
AOSTA – Vivi un’avventura emozionante con l’Escape Room Super Mario, in via Clavalité 43, dove dovrai risolvere enigmi per salvare la principessa rapita dal perfido drago! In una stanza a tema, dovrai trovare la via d’uscita in 60 minuti, cercando codici, indizi e risolvendo enigmi che stimoleranno il tuo intuito e la tua logica. L’evento si terrà dalle 14 alle 18:30 e il costo è di € 20,00 per gruppo (massimo 6 persone). Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni, contatta il Gruppo Comesol al 3246086828
AOSTA – Non perdere l’appuntamento con Printemps Théâtral al Teatro Splendor, con la rassegna di teatro recitato in patois. Lo spettacolo inizierà alle 21 e offrirà un’occasione unica per vivere il teatro tradizionale in francoprovenzale.Sul palco si esibiranno le compagnie Le Redzetón de l’Abé de Saint-Nicolas, La Compagni dou Beufet de Arnad e Le Beurt é Boun de Pollein.
ANTEY-SAINT-ANDRÉ –Al villaggio turistico Camping Cervino, due giornate all’insegna del divertimento con Pasqua al campeggio Cervino. Giochi e attività gratuite per famiglie, amici, bambini e nonni animeranno il weekend pasquale. La partecipazione è libera e aperta a tutti, anche a chi non soggiorna nel campeggio. Per chi desidera fermarsi al bar, possibilità di merenda a € 5,00 e cena a € 10,00 (posti limitati, max 30 persone). Prenotazioni al +39 331 1347790.
BRUSSON – Vivi un’esperienza unica di Yoga e immersione nel suonoal salone delle scuole di Brusson, dalle 09:30 alle 11:30. Una pratica speciale che unisce movimenti fluidi, respirazione consapevole e un rigenerante bagno sonoro, con le vibrazioni delle campane tibetane, dei koshi e del tamburo del mare, per un benessere profondo. L’attività è aperta a tutti. Il costo dell’attività è di €25,00. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni, contatta Silvia al +39 379 2565925 o l’Ufficio del Turismo di Brusson al (+39) 0125.300240.
CHAMOIS – In occasione della Santa Pasqua, riapre il tradizionale forno di Chamois a Corgnolaz! Dalle 10:00 alle 17:00 (fino ad esaurimento scorte), si sforneranno prelibatezze come il famoso pane nero e altre dolcezze tipiche.
COURMAYEUR – Per il 175° anniversario della Società Guide Alpine di Courmayeur, si terrà una sfilata per le vie del centro storico di Courmayeur. La parata, che partirà alle 16:45 dalla sede della Società delle Guide Alpine, vedrà la partecipazione delle Guide Alpine di Courmayeur, Chamonix, Saint-Gervais e Cortina, accompagnate dalla Banda musicale Courmayeur-La Salle e dal gruppo folkloristico Les Badochys e Les Petits Badochys. A seguire, si svolgerà la cerimonia al Jardin de l’Ange. Accesso libero.
COURMAYEUR – Partecipa alla tradizionale caccia alle uova di Pasqua al Pavillon du Mont Fréty (2.173 m) Skyway Monte Bianco! Dalle 10:00 alle 15:00, bambini tra i 4 e gli 11 anni potranno divertirsi nella ricerca degli ingredienti per creare le uova di neve, smarrite dal Coniglio Alpino durante una forte nevicata. La giornata è arricchita da attività come una divertente esibizione di burattini dell’artista Andrea Anzani, e la magia di Sergio Starman, protagonista di Italia’s Got Talent. I partecipanti potranno anche gustarsi un candy corner e portare a casa un dolce ricordo: un uovo di Pasqua. Inoltre, ogni bambino avrà diritto a un biglietto A/R gratuito per Punta Helbronner, previa prenotazione obbligatoria al (+39) 0165.89196 o via email a info@montebianco.com.
COURMAYEUR – Scopri i “Misteri e curiosità d’Arte valdostana e canavesana” con il libro di Patrik Perret, DissacrArte, nella biblioteca di Courmayeur alle 18. Durante l’evento, l’autore, accompagnato da Caterina Pizzato, guiderà il pubblico attraverso una serie di aneddoti e curiosità sull’arte della Valle d’Aosta e del Canavese, presentando il suo ultimo lavoro che rende l’arte locale accessibile a tutti, con uno stile divertente e divulgativo. A seguire, un breve aperitivo con l’autore. L’evento è a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni, contatta il (+39) 0165.831351 o via email a biblioteca@comune.courmayeur.ao.it.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Il Coro Penne Nere di Aosta, diretto dal maestro Fabrizio Engaz, si esibirà a Gressoney-Saint-Jean alle 16.30 ad Obre Platz. Il coro, noto per il suo ampio repertorio di canti alpini, offrirà un’interpretazione emozionante delle tradizioni vocali della montagna. Partecipazione gratuita.
LA THUILE – Dal 19 al 21 aprile, la piazzetta Funivie a La Thuile ospita l’evento Don’t Stop the Party, un weekend di musica e divertimento per celebrare la fine della stagione invernale. L’evento si terrà dalle 16 alle 22 e l’ingresso è gratuito. Programma di sabato: dress code anni ’80! Philippe ed Edoardo Milleret in concerto con “Chansons et musique populaires des Alpes”, seguito da Francesco-C 80’s Disc Jockey (DJ Resident: V. Kei Sax).
NUS – Il planetario di Lignan offre una serie di spettacoli immersivi con due orari di spettacolo: 16 – 17: “Il Sole, la nostra stella”, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alla meteorologia spaziale; 18 – 19: “Il guardiano dell’Orsa”, adatto a tutte le età, esplora costellazioni e fenomeni celesti primaverili come il Boote, l’Orsa Maggiore e il Leone. Prenotazione obbligatoria Per maggiori informazioni e prenotazioni, contatta lo 0165 770050 o via email a info@oavda.it.
SAINT-VINCENT – Dal 18 al 21 aprile 2025 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 19, i più piccoli potranno divertirsi al Mini luna park di primavera, un’attrazione tutta dedicata ai bambini nel cuore del paese. L’ingresso è a pagamento. In caso di maltempo il luna park resterà chiuso.
SAINT-VINCENT – Tony Esposito con il suo “Un viaggio nella musica” si esibirà alle 22 nella sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia. L’ingresso è gratuito. Conosciuto per brani indimenticabili come Kalimba de Luna e Papa Chico, Esposito porterà sul palco un repertorio che spazia dalle sonorità tribali a quelle mediterranee, accompagnato da una band e vocalist. Prenotazione obbligatoria alla mail ufficio.marketing@svrc.it.
TORGNON – Festeggia la Pasqua al Petit-Monde con una Caccia alle uova alle 15. L’evento, gratuito, è dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni che si divertiranno a cercare le uova nascoste all’interno del Museo Petit Monde di Torgnon. La sfida non finisce qui: i partecipanti dovranno anche applicare una tecnica fotografica per vincere il goloso tesoro finale. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione (posti limitati) entro il giorno precedente. Inoltre, sarà possibile visitare il museo etnografico durante tutta la giornata, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Info e prenotazioni: Ufficio Turistico di Torgnon: +39 0166 540433. E ancora per una Pasqua speciale: il Tour in carrozza tra i panorami mozzafiato di Torgnon! L’evento si terrà dalle 10 alle 15, e offre un’esperienza unica da vivere in famiglia o con gli amici. Sali a bordo della carrozza e lasciati cullare dal suono degli zoccoli, mentre esplori le bellezze naturali della Valle del Cervino, con viste spettacolari sulle Alpi. Ogni carrozza accoglie gruppi di 4/5 persone e parte ogni 20 minuti circa.
DOMENICA 20 APRILE
AOSTA – Vivi un’avventura emozionante con l’Escape Room Super Mario, in via Clavalité 43, dove dovrai risolvere enigmi per salvare la principessa rapita dal perfido drago! In una stanza a tema, dovrai trovare la via d’uscita in 60 minuti, cercando codici, indizi e risolvendo enigmi che stimoleranno il tuo intuito e la tua logica. L’evento si terrà dalle 14 alle 18:30 e il costo è di € 20,00 per gruppo (massimo 6 persone). Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni, contatta il Gruppo Comesol al 3246086828.
CHAMOIS – In occasione della Santa Pasqua, riapre il tradizionale forno di Chamois a Corgnolaz! Dalle 10:00 alle 17:00 (fino ad esaurimento scorte), si sforneranno prelibatezze come il famoso pane nero e altre dolcezze tipiche.
SAINT-VINCENT – Dal 18 al 21 aprile 2025 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 19:00, i più piccoli potranno divertirsi al Mini luna park di primavera, un’attrazione tutta dedicata ai bambini nel cuore del paese. L’ingresso è a pagamento. In caso di maltempo il luna park resterà chiuso.
ANTEY-SAINT-ANDRÉ –Al villaggio turistico Camping Cervino, la seconda giornata all’insegna del divertimento con Pasqua al campeggio Cervino. Giochi e attività gratuite per famiglie, amici, bambini e nonni animeranno il weekend pasquale. La partecipazione è libera e aperta a tutti, anche a chi non soggiorna nel campeggio. Per chi desidera fermarsi al bar, possibilità di merenda a € 5,00 e cena a € 10,00 (posti limitati, max 30 persone). Prenotazioni al +39 331 1347790.
LA THUILE – Lapiazzetta Funivie a La Thuile ospita l’evento Don’t Stop the Party, un weekend di musica e divertimento per celebrare la fine della stagione invernale. L’evento si terrà dalle 16 alle 22 e l’ingresso è gratuito. Programma di domenica: DJ Roy e Mellons (DJ Resident: V. Kei Sax).
LUNED’ 21 APRILE
COURMAYEUR – Non perdere la Foire de la Pâquerette, la tradizionale fiera dell’artigianato valdostano che si terrà nel centro di Courmayeur, dalle 10 alle 18:30. Dalle 10:30, assisterai alla sfilata delle autorità accompagnata dalla Banda musicale Courmayeur-La Salle e dal gruppo folkloristico Les Badochys. Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00, musica dal vivo al Jardin de l’Ange.
CHAMOIS – In occasione della Santa Pasqua, riapre il tradizionale forno di Chamois a Corgnolaz! Dalle 10:00 alle 17:00 (fino ad esaurimento scorte), si sforneranno prelibatezze come il famoso pane nero e altre dolcezze tipiche.
FÉNIS –La tradizionale Batailles de Reines si terrà a Fénis, in Loc. Suzan (area sportiva), dalle 09 alle 18. A partire dalle 09:00, avrà luogo la pesatura delle Reines, seguita dai combattimenti a partire dalle 12:30. Le protagoniste della giornata saranno le Reines, le vacche valdostane che si sfidano a colpi di corna per stabilire la loro gerarchia all’interno della mandria. Questi combattimenti sono una tradizione che affonda le radici nel 1600 e rappresentano un’importante manifestazione culturale della Valle d’Aosta, amata da residenti e turisti.
LA THUILE –La piazzetta Funivie a La Thuile ospita l’evento Don’t Stop the Party, un weekend di musica e divertimento per celebrare la fine della stagione invernale. L’evento si terrà dalle 16 alle 22 e l’ingresso è gratuito. Programma di pasquetta: L’Orage in concerto, seguito da DJ Bonny (DJ Resident: V. Kei Sax).
SAINT-VINCENT – Dal 18 al 21 aprile 2025 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, dalle ore 10 alle 12 e dalle 14alle 19, i più piccoli potranno divertirsi al Mini luna park di primavera, un’attrazione tutta dedicata ai bambini nel cuore del paese. L’ingresso è a pagamento. In caso di maltempo il luna park resterà chiuso.
SEI DA SOLO? NEL GRUPPO INSIEME AOSTA C’È SEMPRE SPAZIO PER TE
InsiemeAosta è il gruppo fondato da Vanessa Marinello per dare una risposta sociale a coloro che, pur essendo nuovi in città o da soli per qualsiasi ragione, volessero partecipare ad attività o eventi.
Come iscriverti? Se hai tra i 18 e i 40 anni presentati qui sul gruppo Telegram. Sarà cura degli amministratori accoglierti.
Le attività proposte da InsiemeAosta:
Proposta di Pic-nic: da decidere location e data
15 APRILE MARTEDì
AOSTA – spettacolo Libera Tutti di ScenaMadre allo spazio Plus ore 21.
16 APRILE MERCOLEDì
AOSTA– Burlesque al Wet cocktail bar dalle 21 alle 23.
18 APRILE VENERDì
AOSTA – Aperò Queer, dalle 18 nello spazio Plus.
19 APRILE
AOSTA – Serata pizza e karaoke nel locale Zona 11100, alle 21.30. Ingresso riservato ai soci
AOSTA – Festa dell’Onda al Wet industry, due giorni (19 e 20) di maratona musicale solidale a partire dalle 17.
21 APRILE – PASQUETTA
VILLENEUVE – La pagina di meme Che Fatica La Vita Da Valdostano, organizza il suo primo evento con una grigliata a partire dalle 11 e a seguire un Dj Set nell’area Rafting di Villeneuve.