Courmayeur: approvato progetto preliminare bypass idraulico della frana di La Saxe
Sarà realizzata una galleria lunga 1.183 metri e larga 4,7; il costo stimato è di 52 milioni
La giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato oggi, in linea tecnica, il progetto preliminare dei lavori di costruzione della galleria drenante/filtrante e di bypass idraulico della Dora di Ferret, a monte della frana del Monte de la Saxe, nel Comune di Courmayeur.
Si tratta di un intervento volto “a proteggere i villaggi da potenziali inondazioni, nonché a incrementare l’attuale sistema drenante e per l’ottenimento delle risorse da parte dello Stato”, spiega l’assessore competente Davide Sapinet.
Il progetto, consegnato a novembre 2024, prevede la realizzazione di una galleria di bypass idraulico con lunghezza di 1.183 metri e con sezione circolare del diametro netto interno di 4,7 metri con un costo stimato di circa 52 milioni di euro.
La frana
La frana del Mont de La Saxe ha un volume di circa 8,3 milioni di metri cubi. Per assicurare il regolare deflusso della Dora di Ferret nella zona di La Palud e Entrèves si sono studiate diverse soluzioni nel corso degli anni, per arrivare, nel 2020, a decidere di procedere con la realizzazione di una galleria di bypass con funzione drenante che consente di deviare in sicurezza la Dora nel caso di un collasso franoso che ostruisca il corso d’acqua e di svolgere una funzione secondaria di drenaggio profondo del corpo di frana, contribuendo a ridurre la sua velocità di spostamento.
Il progetto
“L’opera – aveva spiegato l’assessore in Consiglio regionale lo scorso gennaio rispondendo a una interpellenza di RV – consentirebbe di deviare le acque della Dora in caso di ostruzione dell’alveo e di drenare le acque profonde del versante. Si tratta, peraltro, di acque di ottima qualità chimico-fisica che potrebbero essere captate per rifornire l’acquedotto del comune di Courmayeur”.
(re.aostanews.it)