COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
LUNEDÌ 7 APRILE
JOVENCAN – Per la serie di incontri “Les lundi des anciens remèdes”, la dottoressa Miriam Cinque parlerà di alimentazione e salute. Appuntamentoalle 18. Costo: 6 euro.
SAINT-VINCENT – La biblioteca Primo Levi ospita, alle 17.30, ladottoressa Chantal Cerise che parlerà di demenza senile negli anziani e di come la famiglia può essere aiutata al domicilio in caso di bisogno.
MARTEDÌ 8 APRILE
AOSTA – Il vescovo di Aosta Franco Lovignana presiederà la solenne celebrazione eucaristica in ricordo di san Giovanni Paolo II a venti anni dalla sua morte, martedì 8 aprile 2025 alle ore 18 nella cattedrale di Aosta. La celebrazione sarà trasmessa in diretta da radio Proposta Aosta a partire dalle 17.30.
AOSTA – Va in scena alla collegiata di Sant’Orso, dalle 9 alle 12, il laboratorio per famiglie SperimentAzioni. La mattinata, a partire da un albo illustrato, una filastrocca, un oggetto d’artigianato o una tematica a loro familiare i più piccoli possono esplorare la natura, gli animali, la lingua, il contesto locale, i cicli stagionali e l’abitare, sempre attraverso il prisma dell’artigianato. Costo: 5 euro.
AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso , dalle 15 alle 18, i ragazzi dai 12 e 16 anni possono realizzare la loro personalissima cassetta degli attrezzi, compagna fedele di ogni artigiano. Costo: 8 euro.
AOSTA – Per la Saison cinéma, al de la Ville si proietta, alle 15.30 e alle 21, il film Viaggio al Polo Sud. Il documentario, in versione originale, diretto da Luc Jaquet ci porta in un viaggio straordinariotra Patagonia e Polo Sud; alle 18 è in programma la proiezione della pellicola Once upon a time in a forest. Biodiversità e divari generazionali si scontrano in un film politicamente urgente e riflessivo sulla lotta di due giovani attivisti per salvare le vaste foreste finlandesi.
AOSTA – Il Megamuseo di Saint-Martin-de-Corléans fa da cornice, alle 18,a una seduta di yoga. Costo: 18 euro. Abbonamento di 6 lezioni: 80 euro.
MERCOLEDÌ 9 APRILE
AOSTA – Per la Saison cinéma, al de la Ville si proietta, alle 15.30 ealle 21, il film Once upon a time in a forest; alle 18 è in programma la proiezione della pellicola Viaggio al Polo Sud.
AOSTA – La biblioteca regionale Bruno Salvadori fa da cornice, alle 18, alla conferenzadi Bernardo Oderzo Gabrieli sulla figura di Giacomino daIvrea.
AOSTA – Va in scena al Teatro Splendor, alle 20.30, il concerto di musica classica Danilo Rossi & the new Gipsy Project che propone unpercorso geografico e culturale che attraversa i Balcani e autori quali Dvoràk, Brahms e Bartok, riletti in chiave gitana, virtuosistica e folk.
GIOVEDÌ 10 APRILE
AOSTA – Per la rassegna Les Jeudis du Conservatoire va in scena, alle 20.30, nell’auditorium Renato Callisto Arnod alla Torre dei Balivi “Favole al telefono”, lettura di racconti tratti dall’omonimo libro di Gianni Rodari, accompagnata da un ensemble variegato di strumenti, tra cui flauto, oboe, violino, viola, sax contralto, tromba, trombone, fagotto, contrabbasso, chitarra e pianoforte. La voce narrante sarà quella di Paolo Bougeat, le musiche di Laurent Alati e Georg Friedrich Haendel.
AOSTA – Va in scena alla collegiata di Sant’Orso, dalle 9 alle 12, il laboratorio per famiglie SperimentAzioni. La mattinata, a partire da unalbo illustrato, una filastrocca, un oggetto d’artigianato o unatematica a loro familiare i più piccoli possono esplorare la natura, glianimali, la lingua, il contesto locale, i cicli stagionali e l’abitare,sempre attraverso il prisma dell’artigianato. Costo: 5 euro.
AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso , dalle 15 alle 18, iragazzi dai 12 e 16 anni possono realizzare la loro personalissimacassetta degli attrezzi, compagna fedele di ogni artigiano. Costo: 8 euro.
AOSTA – Il Megamuseo dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans fada sfondo, alle 18, al talk Scava scava… trovi anche un legume del Neolitico. Dialogheranno Generoso Urciuoli, responsabile di direzionedel museo, Luca Raiteri, curatore collezione preistorica, referenteprogetto Centro Studi sul Megalitismo e Francesca Martinet, assistente scientifica di direzione, responsabile ricerca e sviluppo collezione, referente progetto archivi.
SAINT-CHRISTOPHE – La biblioteca comunale fa da cornice, alle 20.45, alla presentazione del libro Il tesoro di Calvino di Laurent Sarteur. Modera la serata la giornalista Caterina Pizzato.
VENERDÌ 11 APRILE
ANTEY-SAINT-ANDRE – La biblioteca comunale invita a partecipare, alle20.30, al Game night per giocare con gli amici ai giochi da tavola perogni età.
AOSTA – Il Megamuseo dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans fada cornice, alle 18, alla premiazione della prima edizione del premio letterario Valle d’Aosta. Edoardo Vitale, autore del romanzo Gli straordinari, dialogherà con Veronica Raimo, membro della Giuria. L’incontro sarà arricchito da una performance musicale di Luca e Francesco Favaro.
AYAS – Al cinema Sant’Anna va in scena, alle 21, lo spettacolo J’attend en core, un breve racconto in francese sullo sguardo di un bambino daglianni ’30 al 2000 in un villaggio della Valle d’Aosta. Scritto e interpretato da Christian Sarteur, musiche di Katia Perret con lapartecipazione di Liliana Burgay.
CHATILLON – La scuola alberghiera invita alla cena didattica Bijoux des Alpes. Il ristorante didattico di via Italo Mus apre le porte alle 19 per servire, ogni 15 minuti fno alle 20.30, un menu gestito da giovani studenti della classe 4A della scuola Alberghiera.
GIGNOD – La sala consiliare fa da cornice, alle 18, alla presentazione del libro Nata due volte di Angelica Thushintha Perrone, edito da End.
MORGEX – Va in scena all’auditorium comunale, alle 21, lo spettacolo di Ruggero de I timidi, pseudonimo di Andrea Sambucco, cantautore e comicoitaliano. Costo: 26,14 euro.
PONT-SAINT-MARTIN – Il Centre culturel di Villa Michetti ospita, alle 21, Francesco Celentano che presenta il suo ultimo romanzo Innocenti mai.
SAINT-VINCENT – Il Grand Hôtel Billia ospita, alle 18, il giornalista,editore e romanziere Ian Manook che presenterà il libro Aysuun eMaurizio Mannoni, noto giornalista del Tg3 Rai con il suo romanzo daltitolo Quella notte a Saxa Rubra.
SABATO 12 APRILE
AOSTA – In via Clavalité 43 apre le porte, dalle 14 alle 18.30,l’Escape room a tema super Mario. In una stanza allestita a tema, si dovrà cercare una via d’uscita in 60 minuti utilizzando ogni elemento della struttura, cercando codici e indizi al fine di risolvere gli enigmi proposti per salvare la principessa rapita dal perfido drago.
AOSTA – Il Megamuseo dell’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléansospita, alle 18, un excursus sonoro che, attraverso tamburi, flauti antichi e didgeridoo, esplorerà lo sviluppo del ritmo e dell’esperienzamusicale nel mondo folk e delle tradizioni antiche. Interventi a curadei musicisti Simone Campa e Riccardo Di Gianni.
AOSTA – Il teatro Splendor fa da cornice, alle 21, all’evento dichiusura della prima edizione del Premio letterario Valle dAosta che Laserata conclusiva del Premio sarà condotta dalla giornalista AlessandraTedesco (Radio 24) e vedrà la partecipazione degli autori finalistiAlessandra Carati, Claudia Durastanti e Dario Voltolini. Ospite speciale Raphael Gualazzi, che accompagnerà la serata finale con una performancemusicale straordinaria.
BARD – Enzo Bianchi torna al Forte, per la rassegna Incontri, perpresentare il suo nuovo libro edito da Einaudi, Fraternità. Appuntamentoalle 17.
COURMAYEUR – La biblioteca comunale invita i bambini, alle 17.15, alciclo di incontri e art attack a cura della compagnia teatrale Palinodie.
CHATILLON – Châtillon si tinge di arancione con BEE ORANGE, Spritz a 3 euro! Un’intera serata di festa organizzata dall’associazione Les Buebos de Tsateillon, tra musica, gusto e allegria. Dalle ore 17 alle 20, le vie del borgo si animeranno con l’aperitivo musicale grazie ai nostri musicisti posizionati davanti ai bar convenzionati, dove sarà possibile gustare uno splendido spritz a soli €3. A partire dalle ore 20, in piazza Volontari del Sangue, vi aspettano i nostri panini accompagnati da musica live per esaltare ogni morso. E per concludere al meglio la serata, DEA SERVICE vi farà ballare fino a tarda notte. Non fartelo raccontare!
INTROD – Apre le porte a Les Combes, dalle 10 alle 17, il museodedicato a Papa Giovanni Paolo II.
NUS – Il planetario di Lignan di Saint-Barthélemy propone duespettacoli. Alle 16 Il sole, la nostra stella, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra, indagate da una branca relativamente recente dell’astronomia nota come “meteorologiaspaziale”. Alle 18 Il guardiano dell’Orsa , dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione primaverile, in particolare le costellazioni del Boote, dell’Orsa Maggiore e del Leone; alle 21 va in scena la Yuri’s Night, appuntamento dedicato al volo delcosmonauta sovietico Yuri Gagarin, il primo essere umano a orbitareintorno alla Terra, il 12 aprile 1961.
QUART – Si corre il Beato Emerico Vertical – Memorial Victor Vicquéry. I bambini partono per il mini trail alle 15.30. Seguiranno la merenda contanto di trucca bimbi, palloncini e zucchero filato. Alle 17 è al via il vertical non competitivo. Alle 17.30 scatta la gara vera e propria. Seguono alle 19 l’apertura del buffet, le premiazioni. La festacontinuerà fino alle 23.
SAINT-PIERRE – Il Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan aderisce all’iniziativa Disegniamo l’arte e apre le porte ai bambinialle 15, proponendo loro di esplorare le collezioni e gli ambientimuseali, lasciandosi guidare dalla creatività e dall’immaginazioneattraverso il disegno dal vivo. Costo: 5 euro.
SAINT-VINCENT – Va in scena al Palais di via martiri della Libertà, dalle 11 alle 24, la seconda edizione della La Vallee Tattoo Fest con oltre 90 dei migliori artisti della scena del tatuaggio italiano ed internazionale da vedere all’opera. Con la vasta offerta enogastronomica, gli spettacoli dal vivo con artisti internazionali e gli stand c’è tutto quello che ci vuole. Si replica domenica 13 aprile dalle 10 alle 20.
SARRE – La chiesa Madonna della Gioia di Montan fa da sfondo, alle 17, alla presentazione del libro don Prospero Duc. Testimonianze e ricordi a 80 anni dalla morte. Nel corso dell’incontro, il poeta Umberto Druscovic leggerà una sua poesia inedita, scritta per l’occasione.
VALTOURNENCHE – Al Centro congressi si proietta, alle 21, il film Tracersata delle Grandes Murailles. Interverranno le guide alpine Rinaldo Carrel e François Cazzanelli, il documentarista delle spedizioni di Monzino Enrico Martinet.
VALTOURNENCHE – Va in scena sulle piste 8a il Kl Open Day. Valentina Greggio, vincitrice della Coppa del Mondo Femminile di KL, vi aspetta sulle piste di Valtournenche per aiutarvi e darvi consigli per svolgere al meglio questa specialità. Appuntamento dalle 10 alle 13. Si replicadomenica 13 aprile dalle 10 alle 13 sempre sulla pista 6a.
DOMENICA 13 APRILE
AOSTA – Nel centro congressi dell’Hostellerie du Cheva Blanc di viaClavalité, risuoneranno, alle 11, le note del concerto di Cihat Askin,violino, Roberto Issoglio, pianoforte. Musiche di Beethoven,Mendelssohn-Bartholdy.
AYMAVILLES – Le bovine incrociano le corna nell’arena dalle 12.30 per conquistare un posto nella finale regionale di ottobre del Concours Batailles de reines.
LA THUILE – Alle 18 si va alla scoperta di Maison Musée Berton. Alla luce delle lanterne la casa museo diventa il luogo del loro nostalgico ricongiungimento con gli oggetti del cuore. Attività a pagamento consigliata a partire dai 5 anni.
SEI SOLO? NON PREOCCUPARTI! CON INSIEMEAOSTA C’È SEMPRE UN POSTO PER TE
InsiemeAosta è il gruppo fondato da Vanessa Marinello per dare una risposta sociale a coloro che, pur essendo nuovi in città o da soli per qualsiasi ragione, volessero partecipare ad attività o eventi.
Come iscriverti? Se hai tra i 18 e i 40 anni presentati qui sul gruppo Telegram. Sarà cura degli amministratori accoglierti.
Le attività proposte da InsiemeAosta questa settimana:
MARTEDì 8
AOSTA – Nel locale Wet Inustry andrà in scena lo spettacolo comico “Lavoro di Folla”. Non un ordinario spettacolo comico, ma un’occasione per coinvolgere il pubblico tanto da renderlo co-autore.
SABATO 12
AOSTA – Il locale Lidò presenta: A qualcuno piace presto. L’unica, imperdibile data di aprile al Lidò! Una serata tutta da vivere, tra buona musica, atmosfera travolgente e il ritmo giusto per chi ama iniziare presto… ! La caccia al tavolo è ufficialmente aperta: prenota subito al 333 4951464.
CHATILLON – Come riportato di sopra Châtillon si tinge di arancione con BEE ORANGE, Spritz a 3 euro! Un’intera serata di festa organizzata dall’associazione Les Buebos de Tsateillon, tra musica, gusto e allegria. Dalle ore 17 alle 20, le vie del borgo si animeranno con l’aperitivo musicale grazie ai nostri musicisti posizionati davanti ai bar convenzionati, dove sarà possibile gustare uno splendido spritz a soli €3. A partire dalle ore 20, in piazza Volontari del Sangue, vi aspettano i nostri panini accompagnati da musica live per esaltare ogni morso. E per concludere al meglio la serata, DEA SERVICE vi farà ballare fino a tarda notte. Non fartelo raccontare!
SAINT-VINCENT – Come riportato di sopra va in scena al Palais di via martiri della Libertà, dalle 11 alle 24, la seconda edizione della La Vallee Tattoo Fest con oltre 90 dei migliori artisti della scena del tatuaggio italiano ed internazionale da vedere all’opera. Con la vasta offerta enogastronomica, gli spettacoli dal vivo con artisti internazionali e gli stand c’è tutto quello che ci vuole. Si replica domenica 13 aprile dalle 10 alle 20.
DOMENICA 13
TORINO – Dall’11 al 13 aprile 2025, il Lingotto Fiere di Torino si trasforma nel cuore pulsante della cultura pop con Torino Comics, l’evento imperdibile per appassionati di fumetti, cosplay, videogiochi e mondi fantastici. Tre giorni di full immersion tra artisti affermati e nuovi talenti nell’Artist Alley, sfide avvincenti nelle aree gaming, spettacolari cosplay show e un’ampia area espositiva ricca di fumetti, gadget esclusivi e merchandise da collezione. Novità di quest’anno: una sezione interamente dedicata allo sport, per esplorare il legame tra passione nerd e movimento, con attività e dimostrazioni per tutti.
SAINT-VINCENT – Al Palais di via martiri della Libertà, dalle 10 alle 20, la seconda edizione della La Vallee Tattoo Fest con oltre 90 dei migliori artisti della scena del tatuaggio italiano ed internazionale da vedere all’opera. Con la vasta offerta enogastronomica, gli spettacoli dal vivo con artisti internazionali e gli stand c’è tutto quello che ci vuole.
GIORNATA ALLE TERME – da decidere
CONCERTO DI LADY GAGA A MILANO, OTTOBRE 2025
Il grupppo sta organizzando tutto il possibile per poter essere presente al concerto di Lady Gaga, previsto per il 19 e il 20 ottobre all’Unipol Forum.
TOUR DI MARILYN MASON IN ITALIA, 25 NOVEMBRE ALLA CHORUS LIFE ARENA DI BERGAMO
Anche se le prevendite per Marilyn Manson a Bergamo sono ufficialmente chiuse dalle 22:00 del 3 aprile, non tutto è perduto se vuoi esserci lo stesso. se non sei riuscito a prendere il biglietto in tempo, prova a chiedere nel gruppo: magari qualcuno ha un biglietto in più o conosce chi può aiutarti. Insomma, non sei da solo…
Vacanza estiva in Sicilia
L’estate sta arrivando e il gruppo sta pensando di organizzare una vacanza in Sicilia. Ci sarai?