Fénis: ai piedi del castello, due giorni all’insegna del Medioevo
Oggi, sabato 5 e domani, domenica 6 aprile torna Castello in Fiera, la manifestazione organizzata dall'Associazione A Côté du Château che offrirà una parentesi primaverile medievale
Fénis: ai piedi del castello, due giorni all’insegna del Medioevo.
Cambia la stagione, dall’autunno alla primavera ma non cambia l’obiettivo: offrire una parentesi medievale ai piedi dell’iconico castello di Fénis.
Così, dopo la pausa dello scorso anno, l’associazione A Côté… du Château organizza Castello in Fiera, oggi, sabato 5 e domani, domenica 6 aprile, nel prato a Est del castello.
Non cambia la formula legata alla fortunata kermesse: dalle 10 e fino a sera, una passeggiata tra le tante bancarelle del mercatino, per scoprire e ammirare il talento degli artigiani locali à côté della vendita di prodotti tipici e un ricco programma di spettacoli ed eventi a tema medievale.
Giocoleria, funambolismo, fuoco e falconeria
Sia al mattino che al pomeriggio, La Compagnia del Carretto offrirà spettacoli di giocoleria, funambolismo e una performance con il fuoco; ci sarà lo spettacolo di falconeria dei Messaggeri Alati con esibizioni di volo in filagna, mentre la musica medievale sarà garantita dagli Arkana.
Laboratori creativi e passeggiata in natura
Per i più piccoli, tanti laboratori creativi e per tutta la famiglia, una passeggiata in compagnia della guida della natura Ornella Cerise, per scoprire gli angoli più suggestivi nei dintorni del castello (ore 14.30, sia sabato che domenica).
I bambini potranno anche divertirsi con le bolle giganti di Tony e con il truccabimbi.
Al Mav legno e creta
Al Museo dell’artigianato valdostano si terrà un laboratorio per bambini di lavorazione del legno che potranno anche cimentarsi con la creta, nell’atelier curato da Enrico Voyat.
A disposizione anche il laboratorio di costruzioni Lego con Andrea Brickoso.
Il biglietto di ingresso per l’eventuale visita al castello di Fénis potrà essere acquistato direttamente in biglietteria mentre l’accesso al Museo dell’artigianato di tradizione sarà gratuito.
Nella foto di Nadia Camposaragna, in alto, uno scatto d’archivio di Castello in Fiera.
(re.aostanews.it)