Sci alpino: Federica Brignone operata a Milano, riscontrata anche la rottura del legamento crociato anteriore
L'intervento alla Tigre valdostana dopo l'infortunio nel gigante dei Campionati Italiani è perfettamente riuscito
Non solo la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. Nella brutta caduta durante il gigante dei Campionati Italiani, Federica Brignone ha riportato anche la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio. Lo comunica la Fisi in una nota.
Anche la rottura del crociato per Federica Brignone
La vincitrice della Coppa del Mondo generale e delle sfere di cristallo di specialità di gigante e discesa si è infortunata nella rassegna tricolore in Val di Fassa. La 34enne dei Carabinieri ha inforcato durante la seconda manche, cadendo rovinosamente sulla neve.
Dopo la caduta, era stata trasportata in ospedale a Trento e poi trasferita a Milano.
L’infortunio al crociato sarà valutato – fa sapere la federazione – nelle prossime settimane.
La Tigre valdostana è stata operata alla clinica La Madonnina di Milano.
L’intervento è stato eseguito dal presidente della Commissione Medica Fisi Andrea Panzeri, in collaborazione con i dottori Riccardo Accetta (responsabile dell’Unità operativa di Traumatologia dell’ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio), Gabriele Thiebat (Commissione Medica Fisi) e Alberto Zangrillo (primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Generale del San Raffaele di Milano).
L’operazione è stata necessaria «per la riduzione e sintesi della frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, oltre alla riparazione legamentosa del compartimento mediale del ginocchio».
L’intervento si è concluso in serata.
Il percorso riabilitativo comincerà nei prossimi giorni.
(t.p.)