La Guida Michelin arriva nel Sud degli Stati Uniti d’America
Milano, 3 apr. (askanews) – La Guida MICHELIN ha annunciato il suo arrivo nella regione meridionale degli Stati Uniti. Michelin e Travel South USA hanno svelato la Guida MICHELIN American South. Attraverso questo approccio regionale, la Guida MICHELIN sarà in grado di andare oltre le principali città urbane del territorio per scoprire meglio l’autentica cultura gastronomica del Sud americano. Nello specifico, questa edizione della Guida coprirà Alabama, Louisiana, Mississippi, Carolina del Nord, Carolina del Sud, Tennessee e la preesistente Guida di Atlanta. Atlanta si unirà alla Guida MICHELIN American South per due anni a partire dal 2026. Ciò segue la conclusione del contratto iniziale triennale della città tra la Guida MICHELIN e l’Atlanta Convention & Visitors Bureau (ACVB) che terminerà nel 2025.
“Siamo entusiasti di intraprendere questo nuovo viaggio per la Guida MICHELIN poiché questa sarà la prima volta dal debutto nordamericano della Guida nel 2005 che lanceremo una selezione regionale”, ha affermato Gwendal Poullennec, Direttore internazionale delle Guide MICHELIN. “La cucina del Sud è un prodotto unico di diverse influenze che creano una gamma iconica di specialità preparate da un orgoglioso e impressionante talento culinario”.
Gli ispettori anonimi della Guida MICHELIN sono già sul campo, prenotando i ristoranti e cercando gemme culinarie in tutta la regione. La selezione completa dei ristoranti del 2025 verrà svelata più avanti durante la cerimonia annuale della Guida MICHELIN per il Sud America.
“Travel South USA è entusiasta di supportare la Guida MICHELIN in arrivo nel Sud America. La nostra regione merita da tempo un riconoscimento globale per la sua straordinaria cucina dalla fattoria alla tavola, i frutti di mare di livello mondiale e la ricca cultura gastronomica, realizzata da alcuni degli chef più creativi e talentuosi del mondo”, ha affermato Liz Bittner, presidente e CEO di Travel South USA. Non potremmo essere più orgogliosi di essere la prima regione del paese a mostrare le nostre risorse culinarie nelle grandi città e nelle piccole città su un palcoscenico globale. Un sentito ringraziamento agli uffici del turismo statali e alle destinazioni per la loro partecipazione a questa iniziativa rivoluzionaria”.
“Siamo entusiasti di avere un’altra opportunità di mostrare l’eccellenza culinaria di Atlanta attraverso la Guida MICHELIN American South”, ha affermato William Pate, presidente e CEO di Atlanta Convention & Visitors Bureau. “La gastronomia di Atlanta è in continua evoluzione e non vediamo l’ora di vedere altri nostri ristoranti eccezionali ricevere riconoscimenti globali”.
La Guida MICHELIN osserva costantemente l’evoluzione delle destinazioni culinarie in tutto il mondo. Il processo di selezione della Guida è determinato da ispettori anonimi e rimane completamente indipendente. La Guida MICHELIN collabora con Travel South solo per attività di marketing e promozionali.
Storia e metodologia
La prossima selezione dei ristoranti seguirà la metodologia storica di Michelin, basata su cinque criteri universali, per garantire l’equità della selezione di ogni destinazione: 1) prodotti di qualità; 2) armonia dei sapori; 3) padronanza delle tecniche di cottura; 4) la voce e la personalità dello chef come riflessa nella cucina; 5) coerenza tra ogni visita e in tutto il menu (ogni ristorante viene ispezionato più volte all’anno).
La Guida MICHELIN rimane un compagno affidabile per qualsiasi viaggiatore alla ricerca di un ottimo pasto. La Guida è stata pubblicata per la prima volta in Francia all’inizio del XX secolo per incoraggiare le vendite di pneumatici fornendo consigli pratici agli automobilisti francesi. Gli ispettori Michelin utilizzano ancora gli stessi criteri e modalità di selezione utilizzati dagli ispettori all’inizio, ora applicati in destinazioni in tutto il mondo.
Michelin ha annunciato la sua prima Guida nordamericana nel 2005 per New York. Sono state aggiunte guide anche a Chicago (2011); Washington, D.C. (2017); California (San Francisco nel 2007, in tutto lo stato nel 2019); Florida (Greater Miami, Orlando e Tampa nel 2022, aggiungendo Greater Fort Lauderdale, The Palm Beaches e St. Pete-Clearwater nel 2025, in tutto lo stato nel 2026); Toronto (2022); Vancouver (2022); Colorado (2023); Atlanta (2023), Messico (2024), Texas (2024), Quebec (2024) e oggi, il Sud America (2025).