Corsi abilitanti: sì alla sospensione per le insegnanti in gravidanza
Lo ha garantito alla Camera dei deputati il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, rispondendo all’interrogazione presentata dal deputato valdostano Franco Manes
Corsi abilitanti: sì alla sospensione per le insegnanti in gravidanza. Lo ha garantito alla Camera dei deputati il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, rispondendo all’interrogazione presentata dal deputato valdostano Franco Manes.
L’interrogazione
«Molte lavoratrici della scuola si trovano oggi in difficoltà nel conciliare la gravidanza con l’obbligo di frequenza dei corsi – ha spiegato Manes – e tra queste vi sono anche numerose insegnanti che vivono in aree interne, lontane dalle sedi universitarie. Era necessario un chiarimento normativo per garantire loro il diritto alla maternità senza penalizzazioni».
La risposta
Nella sua risposta, il Ministro Valditara ha ricordato che «il decreto ministeriale n. 156 del 2025 prevede espressamente la possibilità per le università di consentire la sospensione del percorso di formazione iniziale e la prosecuzione anche nell’anno accademico successivo, salvaguardando la parte di formazione già svolta, in presenza di comprovate e documentate esigenze, come la gravidanza».
«Il principio di tutela della maternità – ha affermato Valditara – prevale sulle normative di settore. L’impossibilità di partecipazione ai percorsi abilitanti da parte delle vincitrici di concorso in stato di gravidanza non può pregiudicare l’assunzione in ruolo, che avverrà dopo il conseguimento dell’abilitazione, anche se ottenuta nell’anno successivo».
Prevale il buonsenso
«È una vittoria di buonsenso, che tutela le donne e valorizza il loro ruolo nel mondo della scuola– ha commentato Manes –. Si tratta di un risultato concreto che nasce da un’istanza raccolta sul territorio valdostano, ma che ora avrà effetti su tutto il Paese».
(re.aostanews.it)