Di Cristina Donà e Saverio Lanza il concerto all’alba di Musicastelle
Musicastelle svela il quarto artista in programma, nome che già circolava da qualche settimana, per il concerto in programma al sorgere del sole a Champailler di Jovençan
«Impostate la sveglia, vi promettiamo che ne varrà la pena!» è l’invito comparso sui social per annunciare il quarto artista del calendario 2025 di Musicastelle.
Cristina Donà e Saverio Lanza saranno i protagonisti del concerto all’alba (suggestiva esperienza già sperimentata con successo, da qualche anno, al Lago d’Arpy o al Belvedere del Colle San Carlo, dalla Pro loco di Morgex), in programma sabato 26 luglio a Jovençan.
L’appuntamento è in programma attorno alle 5, in località Champailler, dove Cristina Donà e Saverio Lanza condurranno il pubblico in un viaggio tra le loro canzoni e i brani dei loro Spiriti guida.
Cristina Donà
Cristina Donà, cantautrice pop rock attiva dagli inizi degli anni ’90, ha all’attivo 8 album e vanta collaborazioni con vari artisti sulla scena nazionale e internazionale da Manuel Agnelli, Morgan, Mauro Pagani a Robert Wyatt, Cousteuau, ma anche Marco Paolini con cui firma lo spettacolo Uomini e cani.
È scrittrice e autrice, sue anche alcune colonne sonore, come quella di Anna, la miniserie di Niccolò Ammaniti.
Con Saverio Lanza, partner in diversi lavori, mette a punto Spiriti guida, uno spettacolo in cui i due artisti accostano al repertorio di Donà l’opera di grandi artisti, spiriti guida, appunto, che hanno nutrito la loro anima e plasmato il loro cammino.
Il luogo del concerto
Il luogo del concerto si raggiunge dalla strada di Ozein, proseguendo verso Turlin, con un ultimo pezzo su strada sterrata, dove saranno allestiti i parcheggi.
Da qui si proseguirà a piedi con una passeggiata pianeggiante di circa 30 minuti (ricordarsi torce e luci frontali).
Informazioni sull’accessibilità della location a musicastelle@turismo.vda.it.
Musicastelle
Quello di Cristina Donà e Saverio Lanza è il quarto concerto di Musicastelle 2025 già svelato, dopo l’apertura con Lucio Corsi il 14 giugno a Saint-Nicolas, i Fast Animals and Slow Kids a Bionaz il 20 settembre, i Patagarri il 6 settembre a Rhêmes-Saint-Georges.
Ancora da svelare gli appuntamenti di Challand-Saint-Victor il 21 giugno, Quart il 28 giugno, di nuovo Jovençan il 13 settembre.
Come partecipare
Si potrà accedere ai concerti di Musicastelle prenotando un soggiorno su booking Valle d’Aosta entro la domenica che precede il concerto, a prenotazione avvenuta si riceverà immediatamente il voucher che dà diritto all’accesso.
Se la prenotazione è effettuata con altra modalità occorre compilare il form che sarà disponibile sul sito musicastellevda.it. Caricando la prenotazione si otterrà il voucher il lunedì della settimana del concerto.
I biglietti per di chi non prenota un soggiorno (i valdostani, per esempio), saranno disponibili su Eventbrite.it alle 14 del lunedì della settimana del concerto, non più il venerdì della settimana precedente.
Altra novità le prenotazioni saranno per posto auto e non per singola persona come gli anni scorsi.
Tutte le informazioni sono disponibili su musicastellevda.it.
Per informazioni scrivere a musicastelle@turismo.vda.it.
(e.d.)