Contributi alla zootecnia: al via il processo davanti alla Corte dei Conti
Contestato un danno erariale da quasi 4 milioni di euro relativo al 2018
Ha preso il via il processo davanti alla sezione giurisdizionale della Corte dei Conti della Valle d’Aosta il processo a carico di 13 politici (oltre a 3 dirigenti ed ex dirigenti regionali) per un presunto danno erariale da quasi 4 milioni di euro. Il procedimento riguarda i contributi al settore della zootecnia relativo al 2018.
Al via il processo davanti alla Corte dei Conti per i contributi alla zootecnia
Le indagini della Guardia di Finanza hanno messo sotto la lente d’ingrandimenti i contributi concessi all’Arev per l’organizzazione di mostre, fiere, concorsi e rassegne zootecniche.
Le contestazioni della magistratura contabile riguardano le due giunte regionali che nel 2018 si sono avvicendate. Si tratta di quella guidata da Laurent Viérin, (a cui viene contestato un danno erariale di 211 mila euro). Si tratta di Alessandro Nogara (204 mila euro), Renzo Testolin (204 mila euro), Emily Rini (204 mila); Mauro Baccega (204 mila), Aurelio Marguerettaz (204 mila), Luigi Bertschy (194.500) e Jean-Pierre Guichardaz (194.500).
A processo anche i componenti dell’esecutivo guidato dall’attuale senatrice Nicoletta Spelgatti (394 mila euro il danno ipotizzato). La procura regionale contesta danni a Elso Gerandin (390 mila euro); Stefano Aggravi (384 mila); Claudio Restano (384 mila); Paolo Sammaritani (384 mila).
Contestati 180 mila euro a tre dirigenti ed ex dirigenti regionali: Cristoforo Cugnod, Fabrizio Savoye e Patrizia Mauro.
La sentenza è attesa nelle prossime settimane.
(t.p.)