Aosta: fioriere e panchine nuove già prese di mira dai vandali
La polizia locale sta visionando le telecamere del sistema di videosorveglianza
Aosta: fioriere e panchine nuove già prese di mira dai vandali.
Non c’è pace per i nuovi arredi del capoluogo.
Due giorni dopo la posa, i primi atti vandalici
Dopo le polemiche social scoppiate quando ancora non era stata completata neppure la posa, sono già da segnalare i primi atti vandalici.
Un primo danneggiamento già due giorni dopo la posa dei nuovi vasi in via Garibaldi.
Altri due giorni e le attenzioni dei vandali si sono spostate sulle fiorire in piazza Giovanni XXIII.
Qualche giorno e un nuovo danneggiamento, probabilmente di notte, su una panchina.
Lo rende noto l’amministrazione comunale di Aosta.
La ‘cronistoria’ degli atti vandalici
«Lunedì 17 febbraio, otto giorni, fa, è iniziata la posa dei nuovi arredi in via Garibaldi e in piazza Giovanni XXIII (oltre che della fontana restaurata di piazza Roncas) – scrive il Comune di Aosta sulla sua pagina Facebook -.
Martedì 18 i vasi sono stati collegati all’impianto di irrigazione, volutamente tenuto scoperto, essendo la sistemazione degli arredi del tutto provvisoria, in attesa della futura riqualificazione complessiva dell’area dopo il ritorno alla ZTL completa conseguente ai lavori di via Monte Emilius.
Tubo dell’impianto di irrigazione rotto il giorno dopo la posa.
Il tubo dell’irrigazione rotto a uno dei vasi in via Garibaldi
Mercoledì 19 una delle diramazioni dell’impianto di irrigazione è stata spezzata all’altezza dello snodo sul tubo principale.
Il giorno dopo il tubo è stato riparato.
Sempre giovedì 20 febbraio è stata completata la posa degli arredi in piazza Giovanni XXIII, sistemazione delle piante nelle fioriere e allacciamento all’impianto idrico compresi.
Fioriere vandalizzate e panchine rovinate
Nella notte tra il 22 e il 23 febbraio le fioriere sono state vandalizzate con asportazione di piante e riversamento del terriccio, liquidi versati sulle sedute, incisioni sulle doghe di legno e rifiuti lasciati nei vasi e sulle panchine.
Il 23 i rifiuti sono stati rimossi e il 24 gli arredi risistemati e ripuliti.
Oggi l’ennesimo danneggiamento
Oggi, martedì 25 febbraio, la nuova sorpresa: una doga di legno di una seduta è stata spezzata, probabilmente nella notte.
La panchina danneggiata
Le parole dell’assessore ai Lavori Pubblici
«Da parte nostra – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Corrado Cometto – cerchiamo di fare il possibile per rendere Aosta più bella per i cittadini e attrattiva per i turisti, ma è difficile riuscire nell’obiettivo quando ogni intervento, grande o piccolo che sia, viene quasi immediatamente preso di mira e vandalizzato.
Come per l’“incidente” tra sabato e domenica, anche in questo caso la Polizia Locale si è attivata per visionare le telecamere del sistema di videosorveglianza dell’area ma, aldilà dell’individuazione delle responsabilità, quanto sta avvenendo è un segnale molto preoccupante del clima sociale che stiamo vivendo non solo a livello locale».
Nella foto in alto, la fioriera vandalizzata in piazza della Cattedrale.
(Le foto pubblicate sulla pagina FB del Comune di Aosta sono di Augusto Marco Jacod, pubblicate sul gruppo FB Sei di Aosta se…)