Scuola: 758 bimbi iscritti all’asilo, 41 sono anticipi, non hanno ancora 3 anni
Cala di quasi 100 bambini il numero degli iscritti alla scuola primaria; crescono gli iscritti alle scuole superiori
Scuola: 758 bimbi iscritti all’asilo, 41 sono anticipi, non hanno ancora 3 anni.
A dispetto della denatalità e del fenomeno delle culle vuote che assume dimensioni sempre più preoccupanti, per l’anno scolastico 2025/2026, crescono gli iscritti al primo anno della scuola dell’infanzia. C’è un però.
Scuola dell’infanzia
I primini sono infatti 758; lo scorso anno erano 727 e nell’anno scolastico 2023/2024 erano stati 279.
Di questi però, 41 sono anticipatari, cioè faranno il loro ingresso alla scuola dell’infanzia pur non avendo ancora compiuto tre anni. 36 bambini li compiranno nel mese di gennaio, 2 nel mese di febbraio e 3 nel mese di marzo.
Senza gli anticipi, i bimbi iscritti sarebbero stati in lieve calo, 717.
Scuola primaria
Cala invece di quasi 100 unità il numero degli iscritti alla prima classe della scuola primaria.
I bambini che lasceranno quest’anno la scuola dell’infanzia sono 781; lo scorso anno erano stati 886 e l’anno prima 857.
Scuole medie
In leggero decremento anche gli iscritti alla scuola secondaria di I grado. In prima media, sono iscritti 1022 ragazzini.
Nell’anno scolastico in corso, i primini sono 1050 e il precedente anno scolastico erano stati 1116.
Scuole superiori
1196 sono invece i ragazzi iscritti alla prima classe delle scuole secondarie di II grado.
Nell’anno scolastico in corso, i primini sono stati 1140; 1191 nell’anno scolastico 2023/2024.