Corte dei conti: anche la magistratura contabile alle prese con la carenza di personale
Lo evidenzia, nella sua relazione, la presidente Maria Riolo in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario
Il problema della carenza di personale amministrativo riguarda anche la Corte dei Conti. Lo evidenzia, nella sua relazione, la presidente Maria Riolo, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario in Valle d’Aosta. La cerimonia si è tenuta alla caserma Cesare Battisti di Aosta.
L’inaugurazione è tornata in presenza dopo diversi anni di stop. L’ultima volta, nella nostra regione, era stata nel 2019.
La criticità della carenza di personale
«Dal punto di vista del personale amministrativo, la esigua dotazione organica di diritto della segreteria della sezione giurisdizionale (tre funzionari e un assistente) presenta la scopertura di un funzionario» alla quale se ne aggiungerà un’altra per il «pensionamento di una delle due funzionari».
Il personale di magistratura
Al contrario, nella relazione viene evidenziato come sia stato assegnato un ulteriore magistrato a tutte le sezioni, compresa quella di Aosta, «anche per superare le difficoltà di formazione dei collegi nel settore dei giudizi di conto».
Il nodo dell’aula di udienza
La presidente auspica che «in tempi brevi gli uffici valdostani della Corte dei Conti possano essere dotati di una propria aula di udienza».
I processi, dal 2021 al 2024, sono stati celebrati in un’aula della biblioteca Bruno Salvadori di Aosta. Quest’anno, le udienze si tengono nell’aula del Tar.
(t.p.)