Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Calcio: il giudice sportivo boccia il ricorso dei torinesi, Charvensod-Druentina si deve giocare
    Le buche sulla linea laterale del campo di Charvensod (foto Simone Nigrisoli)
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 20/02/2025

    Calcio: il giudice sportivo boccia il ricorso dei torinesi, Charvensod-Druentina si deve giocare

    La partita era stata rinviata domenica 9 febbraio a causa dell'impraticabilità del sintetico del Guido Saba di Plan Felinaz, la società torinese annuncia appello alla corte di giustizia sportiva territoriale; il recupero è previsto per le 20.30 di mercoledì 26

    Il giudice sportivo boccia il ricorso dei torinesi, si rigiocherà Charvensod-Druentina.

    La partita di Promozione era stata rinviata domenica 9 febbraio.

    Il direttore di gara aveva certificato l’impraticabilità del sintetico del Guido Saba di Plan Felinaz.

    La società ospite aveva chiesto l’assegnazione della vittoria a tavolino e ha annunciato ricorso in appello.

    La gara verrà recuperata mercoledì 26 febbraio alle 20.30 su un campo ancora da fissare.

    Bocciato il ricorso dei torinesi, si rigiocherà Charvensod-Druentina

    Sospiro di sollievo in casa Charvensod.

    Il giudice sportivo ha bocciato il ricorso della Druentina e deciso che la gara si dovrà giocare.

    Il match era stato rinviato domenica 9 febbraio su decisione dell’arbitro.

    Federico Fiorin della sezione di Nichelino aveva riscontrato delle buche sotto al terreno sintetico.

    Prima e dopo la partita, si erano regolarmente giocate le gare delle giovanili gialloblu impegnate nei campionati regionali.

    Lo Charvensod si era giustificato dicendo che gli avallamenti erano stati creati dal gelo delle ultime notte.

    La Druentina aveva invece presentato un ricorso, chiedendo la vittoria a tavolino.

    Il giudice sportivo ha valutato gli atti delle parti e la relazione del tecnico federale inviato sul posto.

    La dottoressa Chiara Maria Francesca Laudi ha deciso che il club valdostano non ha responsabilità e ha dato mandato all’ufficio gare di ricalendarizzare la partita.

    Il recupero è previsto per le 20.30 di mercoledì 26 febbraio su un campo ancora da fissare.

    Lo Charvensod, in attesa di avere nuovamente agibile il Guido Saba, domenica giocherà a Saint-Christophe.

    Claudio Fermanelli: «Dimostrata la nostra buona fede»

    «Abbiamo sempre sostenuto che fosse un problema causato dal ghiaccio e il giudice sportivo ci ha giustamente dato ragione – commenta il tecnico dello Charva, Claudio Fermanelli -. Quella partita si poteva giocare, come hanno fatto prima e dopo le giovanile, la Druentina si è comportata in maniera pretestuosa, mettendo grande pressione sull’arbitro. Volevano vincere a tavolino e avere rimborso dei pasti e della trasferta, non è stato bello come si sono comportati. Mi dispiace non poter fissare il recupero a Morgex, perché c’è la neve sul campo, se no li avrei portati a giocare lassù, di sicuro ci teniamo a vincere. Dispiace che ci hanno fatto chiudere il campo e buttare via dei soldi per trovare campi alternativi fino a quando non saranno completati i lavori che richiederanno almeno tre settimane. Fa male che arbitri e federazione guardino il pelo nell’uovo a noi valdostane, com’è successo anche all’Aygreville, mentre nel torinese succede di tutto e ci fanno giocare in impianti inadeguati. Adesso non faremo più sconti a nessuno, faremo foto e le manderemo a chi di dovere in federazione».

    Gianpiero Passalacqua: «Facciamo ricorso alla corte di giustizia sportiva»

    «Facciamo ricordo alla corte di giustizia sportiva di appello territoriale in modo da essere ascoltati di persona – dichiara Gianpiero Passalacqua, presidente della Druentina -. A noi risulta che lo Charvensod sapesse delle criticità del campo da dicembre e non ha preso provvedimenti per risolvere i problemi».

    La decisione del giudice sportivo

    Il Giudice Sportivo Territoriale

    – visto il referto della partita A.S.D. V.D.A. CHARVENSOD – A.S.D. DRUENTINA, in calendario per il giorno 09/02/2025 alle ore 14:30, valida per il Campionato di Promozione, Girone B, s.s. 2024/2025, non disputata per “impraticabilità del tdg, vista la presenza di dune e buche lungo il lato panchine del tdg, verosimilmente dovute a ghiaccio accumulatosi al di sotto”;
    – ricevuto in relazione alla medesima partita il ricorso della Società A.S.D. DRUENTINA, depositato a mezzo PEC presso gli Uffici del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta nonché trasmesso alla Società avversaria sempre a mezzo PEC in data 10/02/2025 e preceduto dal preannuncio in data 9/02/2025, con il quale la Società ricorrente chiede l’attribuzione in danno della Società avversaria della sconfitta a tavolino, asserendo che il problema degli avvallamenti e gobbe sul terreno di gioco sarebbe stato noto sin dal mese di dicembre 2024 e che quindi il mancato regolare svolgimento della partita sia da addebitare ad esclusiva responsabilità della Società A.S.D. V.D.A. CHARVENSOD, che non avrebbe provveduto alla manutenzione ed al ripristino del campo;

    – lette altresì le controdeduzioni della Società A.S.D. V.D.A. CHARVENSOD, trasmesse in data 14/02/2025 a mezzo PEC sia al Giudice Sportivo che alla controparte, con le quali la resistente asserisce che la decisione assunta dall’arbitro di non far disputare l’incontro sarebbe stata influenzata dalle pressioni ricevute in tal senso dai Dirigenti della A.S.D. DRUENTINA presenti al campo e che, al momento del controllo dei documenti delle due squadre, era ancora in corso sul medesimo campo la gara del Campionato Regionale Under 17 A.S.D. VdA Charvensod – Quincinetto, e che quello stesso giorno, alle ore 17:00, si è svolta regolarmente la partita A.S.D. VdA Charvensod – A.S.D. Aygreville, valida per il Campionato Regionale Under 14, mentre il giorno precedente era stata disputata la partita contro il Vanchiglia per il Campionato Regionale Under 19, circostanze queste che dimostrerebbero come – al di là della decisione del Direttore di gara designato per l’incontro in esame – il terreno di gioco fosse praticabile. La Società resistente evidenzia altresì che, nel corso della presente stagione sportiva, nessun’altra partita era stata rinviata per impraticabilità del campo;

    – verificato presso l’Ufficio Campi Sportivi che, alla data della partita in esame, il campo in manto sintetico dell’impianto sportivo “Guido Saba” di Charvensod risultava correttamente omologato e che, a seguito di sopralluogo effettuato in data 11/02/2025 dal tecnico incaricato anche alla presenza del Sig. Paolo Edifizi, Segretario dell’A.S.D. VdA Charvensod, si segnalava la presenza di avvallamenti e rigonfiamenti del campo, a ridosso della linea di demarcazione sud, dovuti da infiltrazioni, gelo e conseguente cedimento del sottosuolo, e quindi causati da condizioni climatiche ed agenti atmosferici da considerarsi cause di forza maggiore, non addebitabili a responsabilità e/o omissioni della Società resistente;

    – rilevato, da ultimo, che le valutazioni e le decisioni assunte dall’arbitro sulla praticabilità o meno dei campi sono insindacabili da parte della Società nonché l’irritualità del ricorso presentato dalla A.S.D. DRUENTINA, avente ad oggetto una partita rinviata e quindi non disputata, ed in ogni caso l’infondatezza nel merito dello stesso, per le ragioni sopra evidenziate;

    DELIBERA

    – di respingere il ricorso presentato dalla A.S.D. DRUENTINA, per le ragioni di cui alla parte motiva, addebitando di conseguenza sul conto della Società l’importo della tassa di reclamo, che non risulta essere stata versata;

    – invita la Società A.S.D. V.D.A. CHARVENSOD ad eseguire, qualora non vi avesse ancora provveduto, gli interventi di manutenzione del campo necessari ad eliminare le problematiche riscontrate in sede di sopralluogo, ovvero a individuare un altro campo omologato per lo svolgimento delle prossime partite;

    – demanda al Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta di provvedere alla ricalendarizzazione della partita in oggetto.

    (d.p.)

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Aosta 
    di Elena Rembado 
    il 16/05/2025
    Musei regionali a ingresso gratuito, due sagre importanti, la Sarieula a Verrayes e la Festa delle Cascine a Pont-Saint-Martin, e i Campionati italian...
    {"aosta":"Aosta"}
    Union Valdôtaine: la scrivania di Emile Chanoux donata al siège central
    ATTUALITA'
    Union Valdôtaine: la scrivania di Emile Chanoux donata al siège central
    Il prezioso dono da Ivo Blanc, al quale fu donata da Celeste Perruchon, moglie di Emilio Chanoux, il martire valdostano assassinato 81 anni fa
    di Cinzia Timpano 
    il 16/05/2025
    Il prezioso dono da Ivo Blanc, al quale fu donata da Celeste Perruchon, moglie di Emilio Chanoux, il martire valdostano assassinato 81 anni fa
    Skyrunning: Manuel Merillas uomo da battere nella Monte Zerbion Skyrace che sbarca in Coppa del Mondo
    SPORT
    Skyrunning: Manuel Merillas uomo da battere nella Monte Zerbion Skyrace che sbarca in Coppa del Mondo
    Tanti big domani al via di Châtillon per il debutto nelle Merrel World Series della gara ideata da Jean Pellissier, Bruno e Dennis Brunod; finita la tracciatura, si arriverà in vetta
    di Davide Pellegrino 
    il 16/05/2025
    Tanti big domani al via di Châtillon per il debutto nelle Merrel World Series della gara ideata da Jean Pellissier, Bruno e Dennis Brunod; finita la t...
    Lavoro: siglato accordo tra Regione e ordine dei consulenti per promuovere la cultura della legalità
    POLITICA & ECONOMIA
    Lavoro: siglato accordo tra Regione e ordine dei consulenti per promuovere la cultura della legalità
    Il protocollo prevede la promozione dell'asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro ASSE.CO
    di Alessandro Bianchet 
    il 16/05/2025
    Il protocollo prevede la promozione dell'asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro ASSE.CO
    Scuola, sui percorsi abilitanti l’accusa dei sindacati: «Regione e UniVdA ancora latitanti»
    Scuola
    Scuola, sui percorsi abilitanti l’accusa dei sindacati: «Regione e UniVdA ancora latitanti»
    Gli esami di abilitazione fissati in ritardo precludono a molti insegnanti la possibilità di iscriversi ai listini aggiuntivi delle Graduatorie regionali supplenze
    di Cinzia Timpano 
    il 16/05/2025
    Gli esami di abilitazione fissati in ritardo precludono a molti insegnanti la possibilità di iscriversi ai listini aggiuntivi delle Graduatorie region...
    Indice dei prezzi al consumo: ad Aosta, inflazione in calo ad aprile
    POLITICA & ECONOMIA
    Indice dei prezzi al consumo: ad Aosta, inflazione in calo ad aprile
    L'indice Nic segna un -0,8% rispetto a marzo 2025 e una variazione di +1,3% rispetto al mese di aprile 2024
    Aosta 
    di Alessandro Bianchet 
    il 16/05/2025
    L'indice Nic segna un -0,8% rispetto a marzo 2025 e una variazione di +1,3% rispetto al mese di aprile 2024
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.