Cogne, Mondiale di Winter Triathlon: si aspettano 400 atleti
È la quinta volta in 27 edizioni che i Mondiali sono in Valle d’Aosta, dopo Brusson 2002, Saint-Oyen 2007 e Cogne 2013 e 2014
Cogne, Mondiale di Winter Triathlon: si aspettano 400 atleti
A soli sette mesi dall’alluvione del 29 giugno, Cogne è diventata località di eventi sportivi di rilievo mondiale.
In poche settimane si sono organizzati campionati italiani di Winter Triathlon, sei gare di Coppa del mondo di fondo, Marcia e Mini Marcia Gran Paradiso e, da venerdì 21 a domenica 23, la 27esima edizione del Campionato mondiale di Winter Triathlon, che torna dopo 11 anni, per la terza volta, a Cogne.
È la quinta volta in 27 edizioni che i Mondiali sono in Valle d’Aosta, dopo Brusson 2002, Saint-Oyen 2007 e Cogne 2013 e 2014.
Gli atleti
gli atleti valdostani della nazionale
Sono 21 le nazioni attese in Valle d’Aosta dalla Fitri, dal Comitato organizzatore e dalla Trisports presieduta da Luca Alladio, per 400 atleti complessivi e 15 della nazionale azzurra. La novità è il ritorno dopo tre anni di 9 atleti russi e di un’atleta bielorussa.
Tra gli italiani convocati dal commissario tecnico Marco Bethaz, 3 sono valdostani: Alessandro Saravalle, Giuseppe Lamastra e Axelle Vicari, che gareggeranno sia nel duathlon che nel triathlon invernale.
“Gareggiare in casa è stimolante ed emozionante”, ha detto Saravalle. Sarà una gara veloce, con distanze ridotte, spettacolare per il pubblico. Come nazionale siamo forti. L’obiettivo è salire sul podio. Il Winter triathlon è la disciplina che mi si addice di più perché d’estate sono un biker”.
Vicari invece preferisce il duathlon senza mtb, ma di questa disciplina la affascina che “si utilizzano tutti i muscoli del corpo”.
Il presidente Testolin
“Questi eventi rappresentano per noi un momento di unione, che rendono orgogliosa questa regione. Occorrono passione e dedizione per dedicarsi a questo sport”, ha dichiarato il presidente della regione Renzo Testolin.
Il format
Per rendere più spettacolari per il pubblico le gare, il format dei mondiali prevede che si affrontino i percorsi due volte per disciplina, con 2 chilometri di corsa, 4 in mountain bike e 4 di fondo a tecnica libera, seguiti da altri 2 chilometri di corsa, 4 di mtb e 4 di fondo.
Il programma
Si parte venerdì con il Winter Duathlon: alle 8.45 è prevista la gara junior, cui seguirà alle 11 quella élite e under 23. Alle 17 si svolgerà la cerimonia di apertura con la sfilata degli atleti fino in piazza Chanoux a Cogne.
Sabato sarà la volta del Winter Triathlon, con alle 9.30 in gara gli juniores, alle 11 gli élite e under 23, alle 12.30 le donne e alle 14 le gare age group di Winter Duathlon e alle 14.55 il Para Winter Duathlon.
Domenica alle 9 partirà la 2×2 Mixed Relay di Winter Triathlon e 5 minuti dopo la stessa gara junior. Alle 11.15 ancora age group Winter Triathlon e alle 12.10 Para Winter Triathlon. Le premiazioni avverranno alle 15 in piazza.
Quali sono i pronostici?
Tra i favoriti dopo i tre successi di Pragelato 2024, sono sicuramente Franco Pesavento, 28 anni, di Canove di Roana (Vicenza), già vincitore nel 2022 e 2024, e Sandra Mairhofer , 33 anni, professoressa di educazione fisica di Tesido (Bolzano), tre titoli mondiali nel 2021, 2023 e 2024.
Le condizioni di innevamento sui prati di Sant’Orso sono perfette e anche il meteo è favorevole.
Il sindaco di Cogne
“Lo sci nordico, la corsa e la bici sono i punti di forza di Cogne”, ha detto il sindaco Franco Allera. “A metà dell’anno scorso Cogne era in ginocchio, con l’impianto di innevamento programmato distrutto dall’alluvione. Oggi siamo stanchi ma orgogliosi di essere riusciti a realizzare a pochi mesi di distanza questi eventi”.
la conferenza stampa al Palazzo della Regione
(elena rembado)