Cogne Acciai Speciali: dal 24 febbraio 13 settimane di cassa integrazione guadagni
La decisione dell'acciaieria rossonera è stata comunicata in giornata ai sindacati; il provvedimento, fino al 25 maggio, riguarderà alcuni reparti dell'area acciaieria e dell'area finiture
La Cogne Acciai Speciali attiverà 13 settimane di cassa integrazione.
Questo quanto comunicato in mattinata ai sindacati rossoneri.
Cogne Acciai Speciali, scatta la cassa integrazione
La Cogne Acciai Speciali ha annunciato venerdì mattina ai sindacati l’avvio della cassa integrazione guadagni ordinaria per alcuni reparti nello stabilimento di Aosta.
La cassa scatterà il 24 febbraio e avrà la durata di 13 settimane, fino al 25 maggio.
La decisione riguarderà solamente una parte dei 1.234 dipendenti dello stabilimento.
In particolare, saranno coinvolti alcuni settori dell’area acciaieria e dell’area finiture per un totale di circa 350-400 dipendenti.
Sulle modalità di attuazione potrebbero incidere i possibili dazi all’Europa attivati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Cassa integrazione, Fiom preoccupata
A margine dell’incontro con i vertici di Cogne Acciai Speciali emergono i timori della Fiom Valle d’Aosta.
«La Fiom è preoccupata per l’andamento del mercato dell’acciaio – spiega il segretario regionale Fabrizio Graziola -. Se dovessero arrivare davvero anche i dazi paventati da Trump all’Europa, la situazione si complicherebbe. La speranza è che le autorità europee e nazionali facciano la loro parte».
(re.aostanews.it)