Bcc Valdostana esulta: «Completato il percorso di rilancio economico e patrimoniale»
L'istituto di credito rossonero esprime grande soddisfazione alla luce dei risultati preliminari dell'esercizio 2024; utile netto sopra i 10 milioni di euro
La BCC Valdostana ha «completato il percorso di rilancio economico e patrimoniale».
Queste le indicazioni emerse dall’analisi dei risultati preliminari dell’esercizio 2024 dell’istituto di credito.
BCC Valdostana: concluso il rilancio
Secondo quanto contenuto in una nota diffusa da BCC Valdostana, i risultati preliminari del bilancio 2024 mostrano, appunto, «la positiva conclusione del percorso di rilancio, economico e patrimoniale, intrapreso dal 2018 con il sostegno strategico della Capogruppo Cassa Centrale Banca», istituto che, nella seduta consiliare, è stato rappresentato dal CFO Alessandro Failoni.
BCC Valdostana i risultati
Secondo l’istituto di credito rossonero, questo percorso ha permesso di migliorare redditività e qualità dell’attivo, portando «i coefficienti di solidità a livelli di eccellenza, così da consentire il rimborso anticipato di tutti gli strumenti di supporto sottoscritti a suo tempo dalla Capogruppo per fornire il necessario contributo finanziario e patrimoniale».
In particolare, secondo la BCC Valdostana, la solidità della banca è confermata del trend crescente del risultato netto, in positivo dal 2019 e cresciuto fino a superare i 10 milioni di euro.
Altro aspetto, riguarda il valore del CET1 ratio, salito in questi anni oltre il 20%.
«Parallelamente la qualità degli attivi è migliorata sensibilmente, fino a riportare l’indicatore NPE ratio netto (incidenza del credito deteriorato netto sul portafoglio creditizio) su valori ben inferiori all’1% – spiega ancora la banca -. Il raggiungimento dell’efficienza operativa è rappresentato da un cost/ income ratio prossimo al 50%».
Il presidente di BCC Valdostana
Il presidente di BCC Valdostana Davide Adolfo Ferré
È a dir poco soddisfatto dei risultati il presidente della Bcc Valdostana, Davide Adolfo Ferré.
«La positiva conclusione del percorso di rilancio testimonia come il grande impegno delle persone che lavorano in BCC Valdostana e le sinergie sviluppate con la capogruppo, attraverso il suo continuo sostegno, abbiano consentito di difendere la specificità e l’unicità territoriale della banca – spiega Ferré -. Inoltre, hanno anche permesso di consolidarne e valorizzarne la vicinanza al proprio territorio e ai propri soci, nonché di rafforzare lo spirito e i fini mutualistici del nostro Gruppo Bancario Cooperativo, che siamo fieri di aver scelto».
Esprime pareri positivi anche l’amministratore delegato di Cassa centrale banca, Sandro Bolognesi.
«Per conto della capogruppo e dell’intero gruppo esprimo grande soddisfazione per il percorso di rilancio compiuto da BCC Valdostana – sottolinea Sandro Bolognesi -. Percorso nel quale abbiamo sempre creduto fortemente, escludendo opzioni aggregative, anche per il valore che riveste per le comunità l’unica Banca di credito cooperativo della Valle d’Aosta».
(al.bi.)