Aosta, via Monte Vodice, ripristinata la fognatura, si lavora per la riapertura
Nel weekend sarà monitorato il funzionamento delle nuove condutture installate, mentre lunedì Sev procederà a una video ispezione per indagare lo stato di salute della rete fognaria nei dintorni del cantiere. I lavori di riempimento dovrebbero terminare nel giro di una decina di giorni
È stata ripristinata la fognatura in via Monte Vodice, la zona di Aosta rimasta vittima dei cedimenti stradali a partire dall’8 gennaio.
Via Monte Vodice, ripristinata la fognatura
A comunicare la buona novità sono stati Comune e SEV (Services des Eaux Valdôtaines), che nella giornata di oggi, venerdì 7 febbraio, sono riusciti a riparare la rete fognaria, utilizzando una nuova tubazione in PVC del diametro di 500 mm, posata per un tratto di circa 13 metri.
Nel corso della settimana, poi, i tecnici verificheranno l’andamento della condotta e il corretto funzionamento, lasciando comunque installati i bypass da utilizzare in caso di necessità.
Lunedì, invece, sarà completata la video ispezione della linea tramite robot, con l’obiettivo di restituire la situazione del resto della rete che corre sotto la strada e situata, come noto, tra i cinque e i sei metri di profondità.
SEV: copertura della tubatura in cemento
In merito alla fognatura, poi, la SEV, tramite il socio unico BIM, spiega come siano già in corso le attività «propedeutiche all’attuazione di un prossimo intervento di copertura della tubatura in cemento (“relining”) da pozzetto a pozzetto».
L’intervento avverrà dall’attuale cantiere fino all’incrocio con via Saint-Martin-de-Corléans, senza però prevedere la chiusura della circolazione.
Incognita sulla riapertura
Dopo le varie verifiche e il completamento della video ispezione, gli operai di Sev procederanno al riempimento graduale per fasi degli scavi, così da garantire il compattamento del terreno «ed evitare rischi di possibili cedimenti, che potrebbero compromettere gli altri sottoservizi presenti nell’area – si legge nella nota diffusa -. Tale operazione dovrebbe essere portata a termine in circa dieci giorni di lavoro».
Rimane ancora incertezza sulla possibile riapertura.
(al.bi.)