Sci alpino, il sorriso di Federica Brignone: «Volevo questa medaglia per la mia carriera, sono orgogliosa»
Le prime parole della campionessa di La Salle, che oggi ha centrato il quarto podio iridato, chiudendo seconda in superG alle spalle di Stephanie Venier
«Volevo questa medaglia per la mia carriera, sono orgogliosa».
Federica Brignone commenta con soddisfazione lo splendido argento mondiale in superG.
La classe 1990 valdostana si è piazzata seconda a 10/100 dall’austriaca Stephanie Venier.
Fede è la terza atleta italiana a conquistare una medaglia mondiale in tre discipline diverse dopo Zeno Colò e Giuliana Chenal Minuzzo.
Federica Brignone: «Sono orgogliosa, volevo questa medaglia per la mia carriera»
Federica Brignone ha commentato la sua quarta medaglia ai microfoni di Tina Maze, ex campionessa inviata di Eurosport.
«Sono molto orgogliosa – ha ammesso la 34enne di La Salle -. Volevo questa medaglia per la mia carriera, è stato molto bello riuscire a conquistarla».
Federica Brignone: «Oggi ho lottato con me stessa»
La stella valdostana ha raccontato la sua gara.
«Ho lottato con me stessa – ha rivelato la carabiniera -. Ho cercvasto di spingere in ogni curva, cercando però di essere il più morbida possibile, senza incidere troppo. Sapevo di dover arrivare al salto senza paura, solo in quel modo si poteva andare a medaglia. Sono più calma di una volta, oggi il segreto era essere leggera e morbida».
Federica Brignone: «Mi sono allenata tanta per migliorare nelle parti più facili»
Federica Brignone ha spiegato dov’è nato questo bellissimo argento.
«In questi anni mi sono allenata tanto per migliorare nelle parti più facili – ha sottolineato la Tigre rossonera -. C’è voluto un po’ di tempo per arrivare a questo livello. All’inizio non facevo superG, sono stata a lungo nella squadra tecnica e poi ho dovuto imparare come e quanto spingere con gli sci lunghi. Ho lavorato tanto con mio fratello e gli altri allenatori, guardando video, allenandomi in pista e sono finalmente riuscita a entrare in ritmo».
(d.p.)