Sci alpino: Giorgia Collomb è subito oro nel parallelo a squadre all’esordio al Mondiale di Saalbach
La carabiniera di La Thuile firma le vittorie decisive in semifinale sulla svedese Sara Hector e, in finale, sulla svizzera Wendi Holdener
Sci alpino: Giorgia Collomb è subito oro nel parallelo a squadre all’esordio al Mondiale di Saalbach.
Storico oro al Mondiale di Saalbach dove l’Italia batte la Svizzera e primo Mondiale da incorniciare per l’esordiente Giorgia Collomb, che mette la sua firma sulla vittoria, con la vittoria decisiva in semifinale sulla campionessa olimpica di gigante a Pechino Sara Hector e, in finale, sulla due volte campionessa mondiale di combinata Wendi Holdener.
Il commento di Giorgia Collomb
«E’ bello far parte di una squadra, in una gara di sci – ha detto Giorgia Collomb ai microfoni di Eurosport -. Non ho parole per questa vittoria, è stata una battaglia pazzesca».
La finale
Alla prima run, la carabiniera di La Thuile è stata brava a recuperare un errore e a sfruttare gli errori della Holdener e ha avuto ragione dell’esperta svizzera. (25.63).
Luca Aerni riporta la gara in parità, precedendo Filippo Della Vite di 29 centesimi (24.33).
Lara Della Mea non conclude la sua run e consegna il vantaggio alla Svizzera ma è Alex Vinatzer a vincere su Thomas Tumler e a regalare al team azzurro l’inatteso risultato.
Il bronzo alla Svizzera
Medaglia di bronzo alla Svezia 3-1, sugli Stati Uniti con Isaiah Nelson che rischia nella parte finale della run ed esce e spiana la strada al terzo punto di Fabian Awartz dopo le vittorie di Sara Hector su Paula Moltzan (25.60, 7 centesimi) e Kristoffer Jakobsen su River Radamus (24.29, 24 centesimi).
Nina Obrien aveva invece preceduto Estelle Alphand di 35 centesimi (25.31).
La semifinale Italia-Svizzera
Per due soli centesimi è l’Italia a guadagnare la finale contro la Svizzera dopo le convincenti run di Lara Della Mea su Sara Hector (25.62, in vantaggio di 59 centesimi) e di una grintosa Giorgia Collomb a chiudere in 25.73 lasciando indietro Estelle Alphand.
Collomb è scesa per terza, dopo che Alex Vinatzer aveva lasciato la run a Kistoffer Jakobsen per un solo centesimo (24.37).
Fabian Ax Swartz approfitta di un errore di Filippo Della Vite chiudendo in vantaggio di 46 centesimi, ma la finale è azzurra.
Francia-Italia e Stati Uniti-Svizzera
In semifinale, l’Italia ha incrociato la Francia; è finita 3-1 con Lara Della Mea vittoriosa su Clara Direz (25.53); Alex Vinatzer di 3 centesimi più veloce di Thibaut Favrot (24.52) e Filippo Della Vite più veloce di Leo Anguerot di 13 centesimi (24.26).
Buona la prova di Giorgia Collomb, nonostante l’uscita imperfetta al cancelletto – poi recuperata, che però lascia la run a Marie Lamure per soli 4 centesimi (25.61).
Agli ottavi, l’Italia si era facilmente imposta 4-0 sull’Ucraina.
Nella foto in alto, nel frame di Eurosport, l’Italia di Giorgia Collomb, Lara Della Mea, Alex Vinatzer e Filippo Della Vite.
(re.aostanews.it)